Ambiente Grumei
Aziende - prodotti vari - VerrayesL'azienda agricola apistica Ambiente Grumei si trova nel comune di Verrayes, in frazione Cherolinaz (a soli 4 km dal fondovalle) ad 800 metri di altitudine e domina la valle centrale nel suo punto di maggiore ampiezza; al suo cospetto montagne innevate di 3.500 m e in lontananza i primi ghiacciai dell’alta valle.
Interamente a conduzione biologica, operativa dal ‘91, è di tipo multifunzionale: oltre alla prevalente attività di apicoltura, pratica anche frutticoltura e orticoltura completando così l’intera filiera, dalla produzione alla trasformazione fino alla vendita diretta dei prodotti sia presso il punto vendita sia nelle principali manifestazioni fieristiche della Valle d’Aosta.
È anche fattoria didattica e sociale e collabora con guide professioniste proponendo attività di tipo naturalistico-escursionistico in tutta la Valle.
Tutti i prodotti possono essere acquistati presso lo spaccio aziendale (si consiglia il preavviso telefonico ai numeri riportati nella sezione “Contatti”).
La visita
- Visite aziendali per nuclei familiari o piccoli gruppi :
- di breve durata (circa 45 minuti)
- di durata prolungata (circa 90-120 minuti)
- Visite aziendali per gruppi più numerosi o scolaresche) di mezza giornata o giornata intera (con programmi personalizzati da concordare)
- Visite a pagamento: scontistica per bambini o gruppi organizzati
- Lingue parlate: francese, inglese e spagnolo
L’apiario del benessere, esperienza immersiva:
allestito secondo le linee guida dell’Associazione Italiana Apiterapia arricchisce l’offerta complessiva aziendale nell’ottica dell’“apiturismo”. Concediti un momento di assoluto relax all’interno di un capanno ampio e confortevole: osserva le api in sicurezza e apprezza i loro effluvi benefici a base di propoli, miele, cera (apiaroma), con il piacevole sottofondo del loro ronzio (apisound).
Degustazione di mieli - audio-guidata e “teatrale” - e visita ai laboratori di smielatura e trasformazione.
È possibile visitare anche i frutteti, gli orti, le coltivazioni di piante aromatiche.
Un pergolato “leonardesco”, un ampio tavolato costituito da un imponente masso erratico e acqua fresca di sorgente invitano alla sosta.
Possibilità di consumare pranzo al sacco o degustazione di prodotti aziendali in spazi attrezzati all’esterno.
Per i visitatori più piccoli sono organizzati giochi di simulazione, memory tematici, riconoscimento di uccelli e fiori.
Proposte inoltre escursioni con guida naturalistico-escursionistica adatte a tutte le fasce d’età e in tutto il territorio regionale. Escursioni su neve con ciaspole nel periodo invernale.
In zona si segnalano le escursioni lungo i “ru”, antichi canali irrigui tra boschi di larici e pini silvestri. A maggio le brughiere di media montagna si si colorano di rosa: è la fioritura del timo selvatico.
Periodo di attività e destinatari: da marzo ad ottobre sia per gruppi strutturati (scolastici o non) sia per nuclei familiari e/o turisti
Capacità di accoglienza: per gruppi strutturati (min 10 max 25)
Come arrivare
Viaggiando sull’autostrada A5, uscire al casello di Châtillon - Saint-Vincent e imboccare la S.S. 26, percorrendola per 8 km in direzione di Aosta fino alla rotonda di Champagne di Verrayes. Svoltare a destra sulla strada regionale 42 (indicazione Verrayes - Colle San Pantaleone) e salire fino al 4° Km, dove si troveranno il parcheggio ed un cartello in legno indicante la frazione Cherolinaz.
Un’arnia finemente decorata segnala dal parcheggio l’accesso all’azienda. Un grande murale esterno a tema naturalistico accompagna all’ingresso dell’apiario con note di colore e fantasia; non può mancare un giovane ed augurale “dahu”.