Sulla mappa qui sopra, il simbolo in alto a destra a forma di imbuto consente di scegliere i punti di interesse da visualizzare.
Clicca di nuovo sull'imbuto per chiudere la legenda e comincia la tua esplorazione dell'area turistica Valle del Lys, definita dall'area colorata.
Se desideri approfondire, con un click sul punto individuato puoi accedere alla corrispondente scheda descrittiva.
Naviga
Previsioni Meteo
Meteo
mercoledì 12 febbraio
![mercoledì 12 febbraio - Mattina](https://gestionewww.regione.vda.it/territorio/centrofunzionale/meteo/dati2013/bollettino_meteo/valle_1_im_s.png)
![mercoledì 12 febbraio - Pomeriggio](https://gestionewww.regione.vda.it/territorio/centrofunzionale/meteo/dati2013/bollettino_meteo/valle_1_ip_s.png)
giovedì 13 febbraio
![giovedì 13 febbraio - Mattina](https://gestionewww.regione.vda.it/territorio/centrofunzionale/meteo/dati2013/bollettino_meteo/valle_2_im_s.png)
![giovedì 13 febbraio - Pomeriggio](https://gestionewww.regione.vda.it/territorio/centrofunzionale/meteo/dati2013/bollettino_meteo/valle_2_ip_s.png)
venerdì 14 febbraio
![venerdì 14 febbraio - Mattina](https://gestionewww.regione.vda.it/territorio/centrofunzionale/meteo/dati2013/bollettino_meteo/valle_3_im_s.png)
![venerdì 14 febbraio - Pomeriggio](https://gestionewww.regione.vda.it/territorio/centrofunzionale/meteo/dati2013/bollettino_meteo/valle_3_ip_s.png)
Prenota la tua Vacanza
La valle che ha incantato la Regina Margherita di Savoia
Scopri l'incantevole area turistica della Valle di Gressoney, anche chiamata “del Lys” per via del torrente che la percorre, un vero gioiello alpino che offre una vasta gamma di attività all'aria aperta in tutte le stagioni. Che tu sia un appassionato di sport invernali o un amante della natura, qui troverai un paradiso tutto da scoprire. In inverno il vasto comprensorio MonterosaSki collega le piste della Valle di Gressoney con quelle della Val d'Ayas e di Alagna, in Piemonte.
Risalendo la valle del Lys da Pont-Saint-Martin incontrerai località accoglienti ognuna con caratteristiche peculiari: Perloz, Fontainemore, Lillianes, Issime, Gaby, Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité.
La valle si estende fino al massiccio del Monte Rosa e culmina con la vasta catena che va dal Castore alla Punta Gnifetti. Qui dal 1893 sorge la Capanna Margherita, il rifugio più alto d'Europa a 4.554 metri di altitudine.
Esplora i caratteristici villaggi Walser, dove il tempo sembra essersi fermato. Questi antichi villaggi conservano gelosamente le tradizioni, la lingua e l'architettura dei loro antenati, offrendoti un'esperienza autentica. Musei, itinerari culturali ed eventi tradizionali celebrano la cultura e la storia di questi luoghi e la bellezza naturale della Valle del Lys.
Gusta i sapori autentici della cucina locale ed i suoi formaggi prelibati come la toma di Gressoney, che delizieranno il tuo palato e ti faranno sentire parte integrante di questa terra.
Info e notizie
![Gressoney-Saint-Jean Gressoney-Saint-Jean](/Media/LovevdaResp/_Profiles/d6aaf87b/ea3084e/VALLE%20D'AOSTA-Gressoney-Saint-Jean%20(foto%20Enrico%20Romanzi)-6639.jpg?v=638486769624386460)
Dopo lo sci o il trekking, abbandonati allo svago nelle caratteristiche vie del paese o sulle rive del lago Gover. La località è stata insignita della Bandiera arancione del Touring Club Italiano per la qualità dell’accoglienza.
Scopri la località![Impianti di risalita Impianti di risalita](/Media/LovevdaResp/_Profiles/d6aaf87b/49ed59b9/impianti%20mappa%20mrosa%20ok.jpg?v=638562084441428565)
Verifica in tempo reale lo stato di apertura degli impianti di risalita del comprensorio MonterosaSki.
vai al sito![Le abitazioni Walser Le abitazioni Walser](/Media/LovevdaResp/_Profiles/d6aaf87b/ea3084e/VALLE%20D'AOSTA-Ondro%20Ecko%20(foto%20Stéphane%20Gimel)-1.jpg?v=638486769616886562)
I Walser sono un gruppo etnico di origine germanica che si stabilì in queste valli nel Medioevo, portando con sé le proprie tradizioni, lingua e architettura. Scopri i villaggi Walser e la loro particolare architettura rurale.
Continua![Comprensorio Monterosa Ski Comprensorio Monterosa Ski](/Media/LovevdaResp/_Profiles/d6aaf87b/49ed59b9/VALLE%20D'AOSTA-Ragazzi%20sci%20Cuneaz%20Ayas%20(foto%20Enrico%20Romanzi)-1457.jpg?v=638442288457538948)
Gressoney-La-Trinité e Champoluc, nella Val d'Ayas, sono le località valdostane più note del vasto comprensorio MonterosaSki.
ContinuaIn evidenza
Museo Beck-Peccoz
A Gressoney-Saint-Jean, l'antica palazzina di caccia dei Baroni Beck-Peccoz ospita il Museo Regionale della Fauna Alpina.
![Castello Savoia Castello Savoia](/Media/LovevdaResp/_Profiles/2f7c608a/d1c54e3/VALLE%20D'AOSTA-Castello%20Savoia%20Gressoney-Saint-Jean%20(foto%20Enrico%20Romanzi)-8488%20(3).jpg?v=638508647093175755)
Castello Savoia
Il castello Savoia sorge a Gressoney-Saint-Jean, tra i colori di un giardino roccioso alpino. Fu residenza estiva della regina Margherita di Savoia.
Riserva naturale Mont Mars
Scopri questa area protetta e il suo ambiente alpino di grande ricchezza floro-faunistica.
![Il villaggio di Farettaz Il villaggio di Farettaz](/Media/LovevdaResp/_Profiles/2f7c608a/ea3084e/VALLE%20D'AOSTA-Farettaz%20di%20Fontainemore%20(foto%20Enrico%20Romanzi)-0371.jpg?v=638508646116331804)
Il villaggio di Farettaz
A Fontainemore, le particolarità di un’architettura di montagna creata da mastri costruttori.
![Il vallone di San Grato Il vallone di San Grato](/Media/LovevdaResp/_Profiles/2f7c608a/ea3084e/VALLE%20D'AOSTA-Vallone%20San%20Grato%20Issime%20(foto%20Pietro%20Celesia)-4O2R7302.jpg?v=638508646128206415)
Il vallone di San Grato
A Issime, un affascinante percorso sulle tracce architettoniche dei Walser.
![Parco del Castello Savoia Parco del Castello Savoia](/Media/LovevdaResp/_Profiles/2f7c608a/ea3084e/VALLE%20D'AOSTA-Castello%20Savoia%20Gressoney-Saint-Jean%20(foto%20Enrico%20Romanzi)-6638%20(1).jpg?v=638508646133050048)
Parco del Castello Savoia
Creato da Margherita di Savoia, un giardino che persegue scelte estetiche.
![La bassa Valle del Lys La bassa Valle del Lys](/Media/LovevdaResp/_Profiles/2f7c608a/ea3084e/VALLE%20D'AOSTA-Chiesa%20Perloz%20(foto%20archivio%20Regione%20Autonoma%20Valle%20d'Aosta)-0637.jpg?v=638535015677386526)
La bassa Valle del Lys
Un itinerario per scoprire il tratto inferiore della Valle del Lys, antico dominio dei signori di Vallaise tra Piemonte e Valle d’Aosta.
![Tour des Six Tour des Six](/Media/LovevdaResp/_Profiles/2f7c608a/49ed59b9/booking.jpg?v=638442288485662879)
Tour des Six
Un trekking di media montagna di 3, 4 o 7 giorni a cavallo tra la Valtournenche, la Val d'Ayas e la valle di Gressoney.
![Monterosa Outdoor Monterosa Outdoor](/Media/LovevdaResp/_Profiles/2f7c608a/ea3084e/28_IT_02_080.jpg?v=638508646138518613)
Monterosa Outdoor
Itinerari a piedi, in bici, di scialpinismo e con le racchette da neve nelle valli del Lys e di Champorcher e nella bassa valle d'Aosta.
Eventi in zona
| 14 febbraio 2025
Innamorati dell'Arte in Valle d'Aosta
Cultura -In occasione della Festa di San Valentino, i siti archeologici di Aosta e i castelli regionali accolgono tutti gli innamorati offrendo l’ingresso gratuito per tutte le coppie
| 26 aprile 2025
Trofeo Mezzalama
Sport -La maratona dei ghiacciai da Breuil-Cervinia a Gressoney-La Trinité nacque come sfida leggenda dell’uomo alla naturale: con il tempo è diventata gara leggenda aperta a chi alla montagna e allo Sci Alpinismo dà del tu.