In Valle d'Aosta, la storia si esprime nel paesaggio, con monumenti di epoca imperiale romana, chiese e fortificazioni medievali. Il patrimonio culturale comprende tutti gli aspetti legati alle tradizioni locali ed all'architettura rurale.
Naviga
Previsioni Meteo
Meteo
lunedì 24 febbraio


martedì 25 febbraio


mercoledì 26 febbraio


Prenota la tua Vacanza
-6669.jpg?v=638266682850000000)
I segni di epoca romana: una bellezza colossale
Cinque secoli di romanità hanno lasciato segni imponenti in Valle d'Aosta: la strada delle Gallie, di cui rimangono numerose tracce, il ponte-acquedotto di Pondel e soprattutto Aosta, la città imperiale porta delle Alpi, il cui impianto urbanistico romano è ancora ben identificabile nelle sue linee principali, nella cinta muraria e nei suoi edifici più significativi.
-0196.jpg?v=638266682850000000)
Castelli, torri e caseforti: il medioevo va in scena
Già dall'antichità la Valle d'Aosta era un passaggio obbligato verso i valichi alpini. Nel medioevo era facile appropriarsi delle terre fuori dai centri abitati, per elevarsi al rango di signori e riscuotere pedaggi. Si affermarono così i primi insediamenti fortificati, e con il tempo castelli, torri e caseforti divennero un elemento distintivo del paesaggio della Valle d'Aosta.
-0235.jpg?v=638266749640000000)
Chiese e santuari
Chiese, santuari, cappelle, croci... lungo la Via Francigena, ma anche lungo percorsi meno famosi, il profilo dei campanili si staglia sullo sfondo delle montagne.
-6722.jpg?v=638266749640000000)
Tradizione
Legno e pietra dell'architettura rurale e tante espressioni del patrimonio culturale immateriale raccontano di un territorio in cui le tradizioni sono vive e autentiche.
-0023.jpg?v=638266749650000000)
Mostre
Tutte le mostre temporanee in corso nelle sedi espositive della Valle d'Aosta.
suggerimenti e notizie

Numerosi siti culturali valdostani sono visitabili gratuitamente dai possessori di Abbonamento Musei che permette la fruizione di centinaia di siti e musei tra Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia.
val al sito-2R0A1266-1.jpg?v=638535004281834945)
Alcune idee di itinerari per scoprire il patrimonio storico, artistico ed etnografico della Valle d'Aosta.
leggi tutto-8102.jpg?v=638535004287772319)
Vieni ad Aosta nel weekend? Approfitta della visita guidata per scoprire le meraviglie della città.
leggi tutto
Tutto sui siti culturali gestiti direttamente dalla Sovintendenza regionale.
vai al sito