Sulla mappa qui sopra, il simbolo in alto a destra a forma di imbuto consente di scegliere i punti di interesse da visualizzare.
Clicca di nuovo sull'imbuto per chiudere la legenda e comincia la tua esplorazione dell'area turistica Gran Paradiso, definita dall'area colorata.
Se desideri approfondire, con un click sul punto individuato puoi accedere alla corrispondente scheda descrittiva.
Naviga
Località Gran Paradiso
Previsioni Meteo
Meteo
lunedì 24 febbraio


martedì 25 febbraio


mercoledì 26 febbraio


Prenota la tua Vacanza
Il Gran Paradiso, montagna che supera i 4.000 metri e fulcro del Parco nazionale del Gran Paradiso, dà il nome a quest'area turistica che comprende, oltre alle valli di Cogne, Valsavarenche, Rhêmes e Valgrisenche, anche i pendii che dal fondovalle, da Saint-Pierre sulla sinistra orografica della Dora, salgono verso Saint-Nicolas per arrivare fino ai 3.000 metri del monte Fallère e del vallone di Vertosan, nel territorio di Avise.
Una fitta rete di sentieri si snoda tra panorami meravigliosi e consente curiosi incontri con la fauna locale, più facili in primavera, quando camosci e stambecchi scendono a valle alla ricerca della prima erba.
Qui non troverai solo una splendida natura ma anche testimonianze del passato quali il Ponte-acquedotto romano di Pont d'Ael (3 a.C.) e i numerosi castelli tra i quali Aymavilles, Introd, Sarriod de La Tour (Saint-Pierre), Saint-Pierre, Châtel-Argent (Villeneuve), La Mothe (Arvier), Montmayeur (all'inizio della Valgrisenche), Avise e Blonay, alcuni visitabili internamente, altri solo dall'esterno.
Info e notizie

I centri di visita a Cogne, Valsavarenche e Rhêmes: quattro luoghi per conoscere a fondo il primo parco nazionale italiano.
leggi tutto-7298%20(1).jpg?v=638424774547976391)
Oltre a Cogne, località regina della disciplina, si scia anche a Rhêmes-Notre-Dame, Valsavarenche e Valgrisenche.
piste di Cogne-15%20(1).jpg?v=638424774551257587)
A Cogne, 9 km di piste di discesa (8 con innevamento artificiale) serviti da 1 telecabina e 2 seggiovie.
Continua_02.jpg?v=638424774554851034)
A Rhêmes-Notre-Dame 6 Km di piste servite da una seggiovia quadriposto e 4 tapis roulant.
Continua-8582.jpg?v=638424774558288350)
Primo parco nazionale italiano, offre paesaggi alpini di grande bellezza nelle valli di Cogne, Valsavarenche e Rhêmes.
ContinuaIn evidenza
-6918%20(vit2).jpg?v=638554225007149546)
Ponte-acquedotto di Pondel
L'ardito ponte-acquedotto di Pondel, alto 52 metri, supera con una sola arcata il torrente Grand-Eyvia, nella valle di Cogne.
-9994.jpg?v=638508647176454110)
Castello di Aymavilles
Nel suo aspetto esteriore concilia Medioevo e Barocco in un’unica eclettica struttura ed ospita al suo interno collezioni ottocentesche.
-5587.jpg?v=638556983118272669)
Alpinismo
Il Gran Paradiso è ideale per l'avvicinamento all’alpinismo. La cima, raggiungibile con un passaggio facile ma esposto, riserva un finale vertiginoso.
-7279.jpg?v=638556983119835134)
Drap di Valgrisenche
Tradizionale tessitura di panni rustici in lana che assumono forme di abiti, coperte e tappeti.
-6073%20(1).jpg?v=638556983122022539)
Architettura tradizionale
Les Combes d’Introd: un tranquillo villaggio tutto da scoprire
-9964.jpg?v=638535003125309491)
Museo di scienze naturali
Nel castello di Saint-Pierre la splendida natura della Valle d'Aosta si rivela: immergiti nei vari ecosistemi e impara a conoscere geologia, piante ed animali di questi territori.
-6026%20(2).jpg?v=638521192024356682)
Parco faunistico di Introd
Da marzo a dicembre, è semplice vedere da vicino e dal vivo gli animali e le piante dell'ambiente alpino.
-1666.jpg?v=638508647160517129)
Castello Sarriod de la Tour
Meno appariscente del castello di Saint-Pierre, che domina dall'alto, il castello Sarriod de La Tour sorge tra i frutteti, in un pianoro a strapiombo sulla Dora Baltea.
-0223.jpg?v=638556983129678477)
Dentelles de Cogne
La lavorazione del pizzo al tombolo è parte integrante della tradizione di Cogne.
Eventi in zona
| 8 marzo 2025
Festa della Donna in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura
Cultura -In occasione della Festa della donna, i siti archeologici di Aosta e i castelli regionali accoglieranno tutte le donne offrendo l’ingresso gratuito
| 19 marzo 2025
Festa del Papà in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura
Cultura -In occasione della Festa del Papà, i siti archeologici di Aosta e i castelli regionali accolgono tutti i papà in compagnia dei figli offrendo l’ingresso gratuito.
| 11 maggio 2025
Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura
Cultura -In occasione della Festa della Mamma, i siti archeologici di Aosta e i castelli regionali accolgono tutte le mamme in compagnia dei figli offrendo l’ingresso gratuito.