Sulla mappa qui sopra, il simbolo in alto a destra a forma di imbuto consente di scegliere i punti di interesse da visualizzare.
Clicca di nuovo sull'imbuto per chiudere la legenda e comincia la tua esplorazione dell'area turistica Aosta e dintorni, definita dall'area colorata.
Se desideri approfondire, con un click sul punto individuato puoi accedere alla corrispondente scheda descrittiva.
Naviga
Località Aosta e dintorni
Previsioni Meteo
Meteo
lunedì 24 febbraio


martedì 25 febbraio


mercoledì 26 febbraio


Prenota la tua Vacanza
Arte e cultura nel cuore della regione
La conca di Aosta si trova nel cuore della regione e abbraccia un territorio ricco di vestigia storiche, tra le quali famosi castelli come quelli di Fénis e di Sarre, ed importanti testimonianze dell'epoca romana.
Passeggia per le sue antiche vie del centro storico e ammira i suoi resti romani, come l'Arco di Augusto e le mura cittadine, che raccontano secoli di storia. Fermati in uno dei caratteristici ristoranti della zona e lasciati tentare dalle prelibatezze locali che soddisferanno ogni tuo desiderio gastronomico.
Dal fondovalle, pui raggiungere in breve tempo Pila, importante stazione sciistica, e altre località in quota, da cui godere di splendidi panorami sulle vette circostanti.
Da Nus puoi salire a Saint-Barthélemy e visitare l'osservatorio astronomico o, in inverno, approfittare delle sue piste da fondo.
Anche nelle altre località della cintura di Aosta come Brissogne, Charvensod, Gressan, Jovençan, Pollein, Quart, Saint-Christophe e Saint-Marcel puoi trovare alloggi comodi per esplorare la zona, itinerari di visita ed eventi per il tuo intrattenimento.
Info e notizie
-2481%20(A%20scelta).jpg?v=638554503476268318)
Solo pochi minuti in telecabina: escursioni per tutti i livelli e un panorama che abbraccia tutta la Valle.
Vai al sito-4276.jpg?v=638554503479081006)
Vieni ad Aosta? Approfitta delle visite guidate per scoprire le meraviglie della città.
leggi tuttoIn Evidenza
-290%20(vit2)%20(1).jpg?v=638554503483924312)
Osservatorio astronomico
A Saint-Barthélemy (Nus) una vacanza per la mente passeggiando su un sentiero di stelle: visita l'osservatorio ed il planetario.
-9981%20(vit2).jpg?v=638554503486268003)
Castello di Fénis
Un'atmosfera da favola da vivere tutto l'anno a pochi chilometri da Aosta.
-0853.jpg?v=638512535707575915)
Castello di Sarre
Residenza di caccia e di villeggiatura dei Savoia, racconta della presenza della famiglia reale in Valle d'Aosta.
.jpg?v=638554503488299162)
Riserva naturale Côte de Gargantua
A Gressan, a pochi chilometri da Aosta, sorge una collina dalla forma curiosa, plasmata dai ghiacciai e dal sole.
-5%20(vit2).jpg?v=638554503489080854)
Riserva naturale Tsatelet
Sulla collina di Aosta, un sito di grande interesse archeologico e naturalistico.
.jpg?v=638554503490017903)
Riserva naturale Les Iles
Lungo il corso della Dora Baltea, all’altezza di Brissogne, una zona umida e un habitat ecologico di grande interesse.

La città di Aosta
Roma delle Alpi e crocevia d’Europa: bellezze storiche e culturali, ma anche eventi, shopping e divertimento. E in meno di 20 minuti di cabinovia si sale dalla città ai 1.800 metri di Pila.

Area megalitica di Aosta
Un viaggio nella preistoria, nel museo e parco archeologico di Saint-Martin-de-Corléans, alla scoperta di un'importante area sacra e di particolari riti religiosi.
06%20(vit2).jpg?v=638554503494861465)
Sci a Saint-Barthélemy
Il comprensorio di sci nordico si estende per 32 Km in uno splendido ambiente naturale, con ottima esposizione al sole e lontano da strade e centri stabilmente abitati.
Eventi in zona
Aosta | 19 ottobre 2024 - 16 marzo 2025
Inge Morath. La fotografia è una questione personale
Mostre - AostaLa grande fotografia internazionale ritorna ad Aosta con una celebre protagonista.
Aosta | 25 ottobre 2024 - 23 marzo 2025
Letizia Battaglia senza fine - Mostra fotografica
Mostre - AostaGli ampi spazi dell'Area megalitica di Aosta ospitano questa mostra fotografica omaggio alla fotografa siciliana paladina dei diritti civili.
Aosta | 7 - 9 marzo 2025
Art & Ciocc - Il tour dei cioccolatieri
Artigianato/fiere/mercatini - AostaLa grande festa itinerante dedicata al cioccolato artigianale, torna ad Aosta in Piazza Chanoux per la sedicesima edizione.
| 8 marzo 2025
Festa della Donna in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura
Cultura -In occasione della Festa della donna, i siti archeologici di Aosta e i castelli regionali accoglieranno tutte le donne offrendo l’ingresso gratuito
Pila | 8 marzo 2025
Carnevale in maschera sulle piste da sci
Carnevali - PilaLa Fiaccolata in maschera più divertente della stagione sulle nevi di Pila.
Aosta | 10 marzo 2025
Banff Mountain Film Festival World Tour
Cinema e teatro - AostaI migliori film di avventura e di sport outdoor sul grande schermo
| 19 marzo 2025
Festa del Papà in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura
Cultura -In occasione della Festa del Papà, i siti archeologici di Aosta e i castelli regionali accolgono tutti i papà in compagnia dei figli offrendo l’ingresso gratuito.
Fénis | 5 - 6 aprile 2025
Castello in Fiera
Animazioni e spettacoli - FénisAi piedi e tra le mura del Castello di Fénis oltre 70 stand di artisti, artigiani e produttori.
Aosta | 30 aprile - 4 maggio 2025
Maison & Loisir - Salone dell'Abitare
Artigianato/fiere/mercatini - AostaFiera dell’arredamento per la casa, per gli uffici e per gli spazi commerciali. Vasto programma di conferenze ed eventi collaterali.
| 11 maggio 2025
Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura
Cultura -In occasione della Festa della Mamma, i siti archeologici di Aosta e i castelli regionali accolgono tutte le mamme in compagnia dei figli offrendo l’ingresso gratuito.