Sulla mappa qui sopra, il simbolo in alto a destra a forma di imbuto consente di scegliere i punti di interesse da visualizzare.
Clicca di nuovo sull'imbuto per chiudere la legenda e comincia la tua esplorazione dell'area turistica Aosta e dintorni, definita dall'area colorata.
Se desideri approfondire, con un click sul punto individuato puoi accedere alla corrispondente scheda descrittiva.
Naviga
Località Aosta e dintorni
Previsioni Meteo
Meteo
martedì 25 novembre
mercoledì 26 novembre
giovedì 27 novembre
Prenota la tua Vacanza
Arte e cultura nel cuore della regione
La conca di Aosta si trova nel cuore della regione e abbraccia un territorio ricco di vestigia storiche, tra le quali famosi castelli come quelli di Fénis e di Sarre, ed importanti testimonianze dell'epoca romana.
Passeggia per le sue antiche vie del centro storico e ammira i suoi resti romani, come l'Arco di Augusto e le mura cittadine, che raccontano secoli di storia. Fermati in uno dei caratteristici ristoranti della zona e lasciati tentare dalle prelibatezze locali che soddisferanno ogni tuo desiderio gastronomico.
Dal fondovalle, pui raggiungere in breve tempo Pila, importante stazione sciistica, e altre località in quota, da cui godere di splendidi panorami sulle vette circostanti.
Da Nus puoi salire a Saint-Barthélemy e visitare l'osservatorio astronomico o, in inverno, approfittare delle sue piste da fondo.
Anche nelle altre località della cintura di Aosta come Brissogne, Charvensod, Gressan, Jovençan, Pollein, Quart, Saint-Christophe e Saint-Marcel puoi trovare alloggi comodi per esplorare la zona, itinerari di visita ed eventi per il tuo intrattenimento.
Info e notizie
La XXXVI edizione ad Aosta dal 5 ottobre al 7 dicembre 2025: 9 concerti di musica classica seguiti da un aperitivo, ogni domenica alle ore 11.00 all’Auditorium Xavier della SFOM- Scuola Formazione Orientamento Musicale.
scarica il programma
Solo pochi minuti in telecabina: escursioni per tutti i livelli e un panorama che abbraccia tutta la Valle.
Vai al sito
Vieni ad Aosta? Approfitta delle visite guidate per scoprire le meraviglie della città.
leggi tuttoIn Evidenza
Osservatorio astronomico
A Saint-Barthélemy (Nus) una vacanza per la mente passeggiando su un sentiero di stelle: visita l'osservatorio ed il planetario.
Castello di Fénis
Un'atmosfera da favola da vivere tutto l'anno a pochi chilometri da Aosta.
Castello di Sarre
Residenza di caccia e di villeggiatura dei Savoia, racconta della presenza della famiglia reale in Valle d'Aosta.
Riserva naturale Côte de Gargantua
A Gressan, a pochi chilometri da Aosta, sorge una collina dalla forma curiosa, plasmata dai ghiacciai e dal sole.
Riserva naturale Tsatelet
Sulla collina di Aosta, un sito di grande interesse archeologico e naturalistico.
Riserva naturale Les Iles
Lungo il corso della Dora Baltea, all’altezza di Brissogne, una zona umida e un habitat ecologico di grande interesse.
La città di Aosta
Roma delle Alpi e crocevia d’Europa: bellezze storiche e culturali, ma anche eventi, shopping e divertimento. E in meno di 20 minuti di cabinovia si sale dalla città ai 1.800 metri di Pila.
Area megalitica di Aosta
Un viaggio nella preistoria, nel museo e parco archeologico di Saint-Martin-de-Corléans, alla scoperta di un'importante area sacra e di particolari riti religiosi.
Sci a Saint-Barthélemy
Il comprensorio di sci nordico si estende per 32 Km in uno splendido ambiente naturale, con ottima esposizione al sole e lontano da strade e centri stabilmente abitati.
Eventi in zona
Aosta | 22 novembre 2025 - 6 gennaio 2026
Mercatino di Natale "Marché Vert Noël"
Artigianato/fiere/mercatini - AostaTra fine novembre e gennaio, il mercatino natalizio “Marché Vert Noël” trasforma uno dei luoghi più magici di Aosta, la centralissima Piazza Chanoux, in un incantevole villaggio alpino. Ogni giorno, puoi curiosare lungo le “vie” del villaggio alla ricerca di idee regalo inconsuete e respirare aria di festa.
Nus | 28 novembre 2025
Black Hole Friday
Cultura - NusNella giornata dello shopping e delle occasioni, l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta propone un’iniziativa dedicata all’acquisto di… conoscenza sugli oggetti astrofisici più popolari e meno compresi dell’astronomia, i buchi neri.
Aosta | 29 gennaio - 1 febbraio 2026
Fiera di Sant'Orso - L'Atelier
Artigianato/fiere/mercatini - AostaUn’esposizione di artigianato di alta qualità, nella quale vengono messi in vendita manufatti derivanti da svariate categorie produttive.
Aosta | 29 gennaio - 1 febbraio 2026
Fiera di Sant'Orso - Padiglione Enogastronomico
Artigianato/fiere/mercatini - AostaUn viaggio tra le pagine di un menù totalmente valdostano nel quale ritrovare tutte le principali specialità.
Aosta | 30 - 31 gennaio 2026
Fiera di Sant'Orso
Artigianato/fiere/mercatini - AostaOgni anno artisti e artigiani valdostani espongono i propri lavori lungo le vie del centro di Aosta, dando vita alla Fiera di Sant’Orso di Aosta, la più importante fiera di artigianato delle Alpi. La fiera di Sant’Orso di Aosta è anche una grande manifestazione popolare con musica, folklore, vini e prodotti tipici.