Sulla mappa qui sopra, il simbolo in alto a destra a forma di imbuto consente di scegliere i punti di interesse da visualizzare.
Clicca di nuovo sull'imbuto per chiudere la legenda e comincia la tua esplorazione dell'area turistica Aosta e dintorni, definita dall'area colorata.
Se desideri approfondire, con un click sul punto individuato puoi accedere alla corrispondente scheda descrittiva.
Naviga
Località Aosta e dintorni
Previsioni Meteo
Meteo
giovedì 31 luglio


venerdì 1 agosto


sabato 2 agosto


Prenota la tua Vacanza
Arte e cultura nel cuore della regione
La conca di Aosta si trova nel cuore della regione e abbraccia un territorio ricco di vestigia storiche, tra le quali famosi castelli come quelli di Fénis e di Sarre, ed importanti testimonianze dell'epoca romana.
Passeggia per le sue antiche vie del centro storico e ammira i suoi resti romani, come l'Arco di Augusto e le mura cittadine, che raccontano secoli di storia. Fermati in uno dei caratteristici ristoranti della zona e lasciati tentare dalle prelibatezze locali che soddisferanno ogni tuo desiderio gastronomico.
Dal fondovalle, pui raggiungere in breve tempo Pila, importante stazione sciistica, e altre località in quota, da cui godere di splendidi panorami sulle vette circostanti.
Da Nus puoi salire a Saint-Barthélemy e visitare l'osservatorio astronomico o, in inverno, approfittare delle sue piste da fondo.
Anche nelle altre località della cintura di Aosta come Brissogne, Charvensod, Gressan, Jovençan, Pollein, Quart, Saint-Christophe e Saint-Marcel puoi trovare alloggi comodi per esplorare la zona, itinerari di visita ed eventi per il tuo intrattenimento.
Info e notizie
-2434.jpg?v=638560786303308319)
Nelle giornate del 26 luglio, 2 e 9 agosto 2025 la telecabina Aosta-Pila prolunga l’orario fino alle 23.00. Approfitta di questa opportunità per vivere un'esperienza indimenticabile in montagna!
leggi tutto
Nel cuore dell’estate, GiocAosta trasforma la città di Aosta in una colossale ludoteca, dove ogni forma di gioco intelligente trova il suo spazio.
leggi tutto-2481%20(A%20scelta).jpg?v=638555345193572491)
Solo pochi minuti in telecabina: escursioni per tutti i livelli e un panorama che abbraccia tutta la Valle.
Vai al sito-4276.jpg?v=638555345195759841)
Vieni ad Aosta? Approfitta delle visite guidate per scoprire le meraviglie della città.
leggi tuttoIn Evidenza
-290%20(vit2)%20(1).jpg?v=638555345198415975)
Osservatorio astronomico
A Saint-Barthélemy (Nus) una vacanza per la mente passeggiando su un sentiero di stelle: visita l'osservatorio ed il planetario.
-9981%20(vit2).jpg?v=638555345199353495)
Castello di Fénis
Un'atmosfera da favola da vivere tutto l'anno a pochi chilometri da Aosta.
-0853.jpg?v=638503888753065307)
Castello di Sarre
Residenza di caccia e di villeggiatura dei Savoia, racconta della presenza della famiglia reale in Valle d'Aosta.
.jpg?v=638555345200759634)
Riserva naturale Côte de Gargantua
A Gressan, a pochi chilometri da Aosta, sorge una collina dalla forma curiosa, plasmata dai ghiacciai e dal sole.
-5%20(vit2).jpg?v=638555345201540851)
Riserva naturale Tsatelet
Sulla collina di Aosta, un sito di grande interesse archeologico e naturalistico.
.jpg?v=638555345202478338)
Riserva naturale Les Iles
Lungo il corso della Dora Baltea, all’altezza di Brissogne, una zona umida e un habitat ecologico di grande interesse.

La città di Aosta
Roma delle Alpi e crocevia d’Europa: bellezze storiche e culturali, ma anche eventi, shopping e divertimento. E in meno di 20 minuti di cabinovia si sale dalla città ai 1.800 metri di Pila.

Area megalitica di Aosta
Un viaggio nella preistoria, nel museo e parco archeologico di Saint-Martin-de-Corléans, alla scoperta di un'importante area sacra e di particolari riti religiosi.
06%20(vit2).jpg?v=638555345204509475)
Sci a Saint-Barthélemy
Il comprensorio di sci nordico si estende per 32 Km in uno splendido ambiente naturale, con ottima esposizione al sole e lontano da strade e centri stabilmente abitati.
Eventi in zona
Aosta | 9 maggio - 28 settembre 2025
Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell’Impero
Mostre - AostaUna mostra che esplora il ruolo di Aosta nell’Impero Romano, mettendolo a confronto con Pompei, città geograficamente lontana ma accomunata da stili di vita e modelli culturali simili.
Aosta | 21 giugno - 19 ottobre 2025
L’altro Picasso. Ritorno alle origini
Mostre - AostaL’esposizione esplora la profonda influenza delle origini e tradizioni familiari sull’opera di Pablo Picasso, nonché l’eredità delle culture classiche, in particolare la cultura fenicia, romana e araba. Il progetto propone al pubblico un percorso affascinante che intende ricostruire la vicenda creativa picassiana attraverso i legami esistenti fra le esperienze dell’infanzia, il costante dialogo con il passato e l’innovativo uso delle tecniche tradizionali, quali la ceramica, l’incisione e il design scenografico
Aosta | 31 luglio - 3 agosto 2025
Atelier - edizione estiva
Artigianato/fiere/mercatini - AostaL’Atelier, nato nel 1999, è riservato alle imprese artigiane che hanno fatto della produzione artistica la loro professione ed è dedicata all’esposizione di pezzi relativi a vari settori dell’artigianato
Aosta | 2 agosto 2025
Foire d'été
Artigianato/fiere/mercatini - AostaLa “Foire d’été” (Fiera d’estate) è nata nel 1969 per offrire a coloro che frequentano la Valle d’Aosta nel periodo estivo una panoramica della produzione artigianale locale.
Nus | 2 agosto 2025
ANNULLATA - Alpages Ouverts - Una giornata in alpeggio
Eventi enogastronomici - NusIntera giornata in alpeggio insieme a chi lavora per tutta l’estate allevando gli animali in alta montagna. Visite guidate, pranzo con prodotti tipici, polenta, fontina e formaggi freschi.
Pila | 2 agosto 2025
ANNULLATA - Festa dei pastori
Eventi enogastronomici - PilaTradizionale appuntamento per conoscere la vita dell’alpeggio.
Aosta | 8 - 11 agosto 2025
GiocAosta - Festa del gioco
Animazioni e spettacoli - AostaGiocAosta è la grande festa del gioco intelligente in Valle d’Aosta.
Pila | 9 agosto 2025
Fiera dell'artigianato
Artigianato/fiere/mercatini - PilaQuarta edizione della Fiera dell’artigianato a Pila.
Nus | 10 - 13 agosto 2025
Etoiles et musique. Quattro notti tra scienza e tradizione
Animazioni e spettacoli - NusQuattro serate speciali dedicate alle stelle cadenti d’agosto con i ricercatori e divulgatori dell'osservatorio astronomico regionale.