Sciare in Valle d'Aosta, per chi ama la discesa, significa esplorare 19 stazioni di sci, 800 chilometri di piste e 8 snowpark, ed esaltanti itinerari fuori pista raggiungibili con gli impianti di risalita o in elicottero dalle basi di heliski. E sulle piste ai piedi del Cervino si può anche sciare in estate!
I grandi comprensori di sci della Valle d'Aosta sono quelli internazionali di Breuil-Cervinia (tra Italia e Svizzera) e di La Thuile (tra Italia e Francia), e le 3 valli tutte italiane del MonterosaSki. A questi si aggiungono le stazioni di Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco; Pila, collegata da una telecabina alla città di Aosta; Torgnon, Champorcher e Crévacol e altre località ideali per le famiglie.
A partire dalla stagione invernale 2025/2026, sulle piste italiane il casco è obbligatorio per tutti gli sciatori e snowboarder, una misura a tutela della sicurezza in montagna.