Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Enogastronomia
    • Vini
      • Itinerari tra i vigneti
    • Prodotti
      • Formaggi
      • Salumi
      • Frutta
      • Prodotti da forno
      • Altri prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
      • Marché au fort
      • Sagra del miele
      • Seupa à la vapelenentse
      • Festa delle mele
      • Féhta dou lar d'Arnad
      • Prosciutto crudo di Bosses
      • Castagnate
    • Ricette
      • Seupa à la Vapelenentse
      • Seupetta di Cogne
      • Fonduta
      • Polenta concia
      • Carbonada
      • Civet di camoscio
      • Crema di Cogne
      • Tegole valdostane
      • Caffè alla valdostana
    • Dove mangiare
      • Ristoranti
      • Ristorante / Pizzeria
      • Agriturismo
      • Rifugio
      • Aree pic nic
      • Cene in quota

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

venerdì 9 maggio

venerdì 9 maggio - Mattina
Mattina
venerdì 9 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

sabato 10 maggio

sabato 10 maggio - Mattina
Mattina
sabato 10 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

domenica 11 maggio

domenica 11 maggio - Mattina
Mattina
domenica 11 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Institut Agricole Régional

Aziende - Vini

Scopri

Institut Agricole Régional

Località: Aosta

Contatti

Indirizzo
Regione La Rochère 1/A
11100 AOSTA
(+39) 0165 215811 iar@iaraosta.it

Le botti
Vendemmia
Zona di vinificazione
Institut Agricole Régional - Aosta
Institut Agricole Régional - Aosta
Botti in acciaio

L’Institut Agricole Régional ha colto negli anni ogni occasione per innovare e migliorare la propria offerta scolastica. Nel 1993 venne attivato un corso di studi professionale quinquennale, legalmente riconosciuto, per il conseguimento del diploma di Agrotecnico; nel 2001 si ottenne lo status di scuola paritaria. Con l’anno scolastico 2010-2011, si è attuata un’ulteriore innovazione nell’organizzazione scolastica, sdoppiando il corso di studi per meglio rispondere alle diverse esigenze formative degli studenti.
Il collegio offre un importante servizio residenziale (con possibilità di pernottamento e vitto) per gli alunni e le alunne iscritti alla scuola.
La formazione professionale ha assunto una grande importanza nel settore agroalimentare valdostano.

La cantina Joseph Vaudan: la cantina attualmente in uso entra in funzione con la vendemmia 2005 in sostituzione della precedente struttura “cave expérimentale” voluta nel 1969 dal Canonico Vaudan a scopo didattico, formativo e di orientamento vitivinicolo, per promuovere la produzione di vini di qualità. Le stesse finalità sono oggi perseguibili nella nuova cantina, dotata di moderne attrezzature e tecnologie che consentono una gestione ed un controllo ottimale dei processi di trasformazione delle uve per le diverse varietà e vinificazioni. Sono presenti, inoltre, locali attrezzati per la trasformazione di piccoli quantitativi di uve che consentono l’attuazione di numerose prove sperimentali (microvinificazioni). L’attività sperimentale si avvale, quindi, di strumenti che permettono uno studio approfondito delle differenti tematiche vitivinicole ed un’analisi delle nuove conoscenze riguardo agli aspetti produttivi e commerciali. (Le attività di ricerca e di produzione sono supportate, per quanto riguarda le analisi, dai laboratori di chimica e di microbiologia situati nei pressi della cantina).

I prodotti
Bianchi DOC: Chardonnay, Pinot gris, Petite Arvine
Rossi DOC: Syrah, Gamay, Pinot noir, Vuillermin, Fumin, Cornalin, Petit Rouge, Sang des Salasses, Grains Rouges, Cuvée Saint Bernard
Rosato DOC: Rosé du Coteau

Altre produzioni:
Vini bianchi: Perce-Neige, Blanc du Prieur, Mirage Floral
Vini rossi: Vin du Prévôt, Vin des Chanoines, Le Doyen
Spumante: Monchoisi VSQ Metodo Classico

Punti vendita (al dettaglio in Aosta):
Orari di apertura:
- Cantina (regione La Rochére, 1/A): dal lunedì al venerdì 08:00 – 12:00 / 14:00 – 16:30.
- Cascina di Montfleury (via Piccolo San Bernardo, 39): martedì 8.15 – 12:15, mercoledì 13:30 - 17:15, venerdì 8:15 – 12:15. In questo punto vendita è possibile trovare, oltre ad una limitata disponibilità di etichette, prodotti lattiero-caseari, frutta, verdure e ortaggi, farine di cereali, miele e altri prodotti aziendali di stagione.

La visita
Azienda visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00 (periodo vendemmiale escluso), con almeno 3 giorni di preavviso, tramite e mail o telefono, per massimo 54 persone.
La visita è organizzata in modo da evidenziare i tre aspetti (formazione-sperimentazione-produzione) che caratterizzano l’azienda, attraverso la visita dei locali di trasformazione (ricezione delle vendemmie, fermentazione, affinamento in acciaio e barriques, confezionamento) e l’illustrazione dei sistemi di vinificazione e delle tecnologie adottate. È inoltre possibile visitare su richiesta il locale microvinificazioni, il vigneto ed effettuare una degustazione di alcuni prodotti aziendali.
È possibile effettuare degustazioni, con almeno 3 giorni di preavviso tramite e-mail o telefono per un massimo di 32 persone.
I costi per le visite e le degustazioni sono da concordare al momento della prenotazione.

Come arrivare
Da Torino lungo l’autostrada A5, uscita casello di Aosta Est e prosecuzione sulla strada statale 26 in direzione Monte Bianco; dalla Francia, lungo l’autostrada A5, uscita Aosta Ovest, con prosecuzione sulla strada statale 26 in direzione Aosta; dalla Svizzera, lungo la strada statale 27, prosecuzione in direzione Aosta.

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079