Distilleria Cortese
Aziende - Vini - Saint-VincentUna generazione dopo l’altra, la famiglia, proprietaria della Distilleria dai primi del ‘900, ha salvaguardato la qualità della limitata produzione, rifiutando di distribuirla al di fuori dei confini della Valle d’Aosta.
Da oltre 100 anni le grappe delicate ed i liquori dai sapori fruttati della Distilleria Cortese sono prodotti secondo antiche ricette che permettono di continuare a trasmettere un sapore unico.
Fiore all’occhiello dell’azienda è la produzione di diverse qualità di génépy, in particolare l’artemisia génépy ottenuta dall’infusione in alcool dei soli fiori dell’omonima pianticella, dalle meravigliose proprietà, che nasce spontanea sulle morene dei ghiacciai valdostani oltre i 2.000 metri e dell'Amaro Cervino, prodotto con erbe locali e delicatamente amaro.
Con le piante officinali tipiche della Valle d’Aosta vengono proposti anche gli zuccherini sotto spirito ed il preparato per il caffè alla Valdostana.
La visita
Previa prenotazione telefonica è possibile effettuare visite guidate gratuite per gruppi, in cui si osservano le varie fasi della lavorazione della distilleria sino all’imbottigliamento, con degustazione finale.
Vendita al minuto presso la distilleria.
Come arrivare
Arrivando dalla A5, uscire al casello di Chatillon, all'incrocio tenere la destra e seguire le indicazioni per Saint-Vincent - località Soleil, percorrere la strada località Panorama e proseguire dritto. Una volta giunti all'inizio di Saint-Vincent, alla prima rotonda, prendere la 2° uscita per Via Marconi e alla seconda rotonda prendere la 3° uscita per Via Conti di Challand. Tenere la destra sulla SR33 e, allo stop, girare a destra per scendere in via IV Novembre. La destinazione si trova dopo circa 250 m, a destra.