Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • Sostenibilità
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • Sostenibilità
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • Sostenibilità
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • Sostenibilità
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Enogastronomia
    • Vini
      • Itinerari tra i vigneti
    • Prodotti
      • Formaggi
      • Salumi
      • Frutta
      • Prodotti da forno
      • Altri prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
      • Marché au fort
      • Sagra del miele
      • Seupa à la vapelenentse
      • Festa delle mele
      • Féhta dou lar d'Arnad
      • Prosciutto crudo di Bosses
      • Castagnate
    • Ricette
      • Seupa à la Vapelenentse
      • Seupetta di Cogne
      • Fonduta
      • Polenta concia
      • Carbonada
      • Civet di camoscio
      • Crema di Cogne
      • Tegole valdostane
      • Caffè alla valdostana
    • Dove mangiare
      • Ristoranti
      • Ristorante / Pizzeria
      • Agriturismo
      • Rifugio
      • Aree pic nic
      • Cene in quota

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

giovedì 15 maggio

giovedì 15 maggio - Mattina
Mattina
giovedì 15 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

venerdì 16 maggio

venerdì 16 maggio - Mattina
Mattina
venerdì 16 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

sabato 17 maggio

sabato 17 maggio - Mattina
Mattina
sabato 17 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Azienda vitivinicola Les Crêtes

Aziende - Vini

Scopri

Azienda vitivinicola Les Crêtes

Località: Aymavilles

Contatti

Indirizzo
Strada Regionale 20, 50
11010 AYMAVILLES
(+39) 0165 902274 info@lescretes.it

Cantina Les Crêtes
Bicchiere di vino dell'azienda Les Crêtes
La famiglia Charrère
La cantina
L'interno della cantina
I vigneti in inverno
I vigneti in autunno
I vigneti

L’azienda vitivinicola Les Crêtes nasce nel 1989 per opera di Costantino Charrère ed è oggi gestita dalla sua famiglia che, proprietaria di uno storico mulino ad acqua del ’700 e delle antiche cantine di Via Moulins, si occupa, da cinque generazioni, di produzioni agroalimentari. La zona di coltivazione dei vigneti si estende per 25 ettari e la produzione annua complessiva è di 200.000 bottiglie.
Il Rifugio del Vino di Les Crêtes nasce nel 2016, come sala di degustazione emozionale, a fianco della cantina storica, a cui è strutturalmente collegato. La famiglia Charrère, apre le sue porte agli appassionati che intendono intraprendere la filosofia e la conoscenza del mondo Les Crêtes.
Rifugio del Vino perché sorge fra le Alpi con richiamo all’architettura tipica di alta quota e perché si tratta di una costruzione concepita a protezione del vino, quale patrimonio autentico del terroir di montagna. Il suo profilo ricorda quello di un massiccio montuoso, lo stesso che diventa simbolo di Les Crêtes e ne contraddistingue il marchio. Sotto questa ampia corte coperta trovano spazio gli ambienti della produzione e del wine shop, tenuti insieme da un interessante percorso di visita.

I prodotti
Bianchi DOC: Petite Arvine V.d.A. DOC, Chardonnay V.d.A. DOC, Chardonnay Cuvée Bois V.d.A. DOC, Petite Arvine Fleur Valle d’Aosta DOC, Pinot Gris Valle d’Aosta DOC, Neige d’Or Valle d’Aosta DOC
Rossi DOC: Torrette V.d.A. DOC, Pinot Nero V.d.A. DOC, Syrah V.d.A. DOC, La Sabla, Fumin V.d.A. DOC, Merlot Valle d’Aosta DOC, Nebbiolo Sommet Valle d’Aosta DOC
Rosati DOC: Rosé Valle d’Aosta DOC

Altri vini:
Vino bianco Mon Blanc (uvaggio di uve a bacca bianca autoctone ed internazionali)
Vino rosso Mon Rouge (uvaggio di uve locali ed internazionali a bacca nera)
Vino da uve stramature Doré (varietà aromatica a bacca bianca Moscato)
Neblù Brut Rosé - Metodo classico Vino Spumante di Qualità

È presente un punto vendita aperto dal lunedì al venerdì 8.30-13.00 e 14.45-18.30, sabato 10.00-13.00 e 15.00-18.30. Chiuso nei giorni festivi - tranne domeniche di luglio e agosto (aperto con orario 10.00-13.00 e 15.00-18.30). 

La visita
Azienda visitabile tutto l’anno su prenotazione da effettuarsi tramite e-mail o accordi telefonici allo 0165 902274, oppure sul sito aziendale.Si visitano la cantina e i vigneti. È inoltre possibile effettuare visite con degustazioni nella sala degustazione denominata Il Rifugio del Vino, ubicata in un luogo molto suggestivo presso un vigneto con una vista privilegiata sulla città di Aosta, con possibilità di abbinamento a formaggi e salumi locali.
I programmi di degustazione sono disponibili sul sito internet dell'azienda.

Lingue parlate: italiano, francese e inglese.

Come arrivare
Arrivando dall’autostrada A5, uscire al casello Aosta Ovest - Saint-Pierre. Prendere la S.S. 507 mantenendo la destra al bivio e proseguire per Cogne/Aymavilles fino alla rotonda della Piazza Chanoux di Aymavilles. Alla rotonda prendere la quarta uscita (direzione Gressan) per imboccare Fraz. Ferrière. L’azienda si trova 400 m sulla destra.

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079