Maggio è un mese ideale per esplorare la Valle d’Aosta: le giornate si allungano, la natura si risveglia e il calendario si riempie di appuntamenti tra cultura e sport.

Tra natura e sport: il Col di Joux e il Giro d’Italia

Se cerchi una gita fuori dai circuiti più battuti, il Col di Joux è la meta perfetta: un luogo tranquillo tra i boschi, con vista sulla valle centrale, un parco giochi immerso nella natura e la possibilità di arrivarci in auto, ma anche a piedi o in bici.

Dal Col di Joux quest’anno passa anche il Giro d’Italia regalando grandi emozioni lungo il percorso:

  • Venerdì 30 maggio, la 19ª tappa (Biella–Champoluc) attraversa ben tre valichi valdostani – Tzecore, Saint-Pantaléon e Joux – prima dell’ascesa ad Antagnod e dell’arrivo a Champoluc, per la prima volta in Val d’Ayas.
  • Sabato 31 maggio, la 20ª tappa parte da Verrès e punta verso il Piemonte: i primi 15 km si snodano tra le montagne valdostane, offrendo un’ultima occasione per vivere da vicino la magia della corsa rosa.

Le stesse strade che affrontano i ciclisti sono perfette anche per i percorsi in moto: curve panoramiche, borghi da scoprire e paesaggi che cambiano a ogni tornante.

Viaggio nella storia: Bard e Aosta

Bard, a fine maggio, diventa teatro di Napoleonica, la grande rievocazione del passaggio di Napoleone nel 1800. Oltre 300 figuranti in costume, accampamenti, esercitazioni militari e scene di vita d’epoca trasformano il borgo in una pagina di storia vivente.
Approfitta dell’evento per scoprire anche i musei del Forte di Bard e mostre di grande prestigio, come l’esposizione Wildlife Photographer of the year , con spettacolari scatti naturalistici da tutto il mondo.

Prosegui l’immersione nella storia visitando la città di Aosta che quest'anno compie 2050 anni: passeggia tra monumenti romani, vie vivaci, caffè all’aperto e botteghe di prodotti tipici. Un perfetto finale per un weekend di primavera all’insegna della bellezza autentica della Valle d’Aosta.

Emozioni e relax con vista sul Monte Bianco

A Pré-Saint-Didier, puoi camminare in tutta sicurezza lungo la passerella panoramica sospesa sulla profonda gola scavata dal torrente, oppure regalarti un momento di benessere nelle celebri terme. In entrambi i casi, la vista sul massiccio del Monte Bianco è impareggiabile.

Nei dintorni, puoi esplorare La Salle, con un itinerario a piedi tra angoli rurali autentici della Valdigne, tra antiche dimore nobiliari e scorci che raccontano la storia del territorio. Da La Salle, puoi anche partire verso il borgo di Derby, una piccola perla medievale.

Infine, a Morgex, visita la chiesa parrocchiale e il museo di arte sacra e, con i più piccoli, il parco della lettura e il museo del fumetto, mentre lungo la Dora Baltea ti aspetta una passeggiata rilassante nel verde e nella quiete della riserva naturale del Marais.

Voglia di sciare?

Breuil-Cervinia la stagione delo sci continua fino al 4 maggio e procede poi senza interruzioni con lo sci estivo.