Lo sport in Valle d’Aosta è sempre più inclusivo
Grazie al progetto “Lo sci per tutte le abilità” (Abilmente), la Valle d’Aosta apre le sue piste a tutti, rendendo cinque comprensori sciistici accessibili anche a persone con disabilità motorie, sensoriali o intellettive: Courmayeur, Breuil-Cervinia, Gressoney-Saint-Jean, Pila e Saint-Barthélemy.
Per garantire un’accoglienza adeguata, sono stati organizzati corsi di formazione dedicati a operatori turistici, maestri di sci, addetti alle piste e guide alpine. Ma l’inclusione non si ferma allo sci: il progetto si è ampliato per offrire esperienze outdoor tutto l’anno, come escursionismo e arrampicata, con il supporto delle guide alpine.
Nel 2024, in ognuna delle cinque località coinvolte, diversi operatori turistici si sono resi disponibili per la verifica dell'effettiva accessibilità delle loro strutture.
Per una vacanza senza barriere, scopri le strutture ricettive, i ristoranti e i servizi accessibili, oltre ai contatti delle scuole di sci attrezzate con ausili specifici per lo sport inclusivo: