Rievocazioni storiche, costumi tradizionali, momenti di grande coesione sociale nei quali è coinvolta tutta la popolazione: scopri i carnevali di Verrès, Pont-Saint-Martin, della "Coumba Freide" e tutte le altre feste in maschera della Valle d'Aosta.
Naviga
Previsioni Meteo
Meteo
sabato 22 febbraio


domenica 23 febbraio


lunedì 24 febbraio


Prenota la tua Vacanza
Carnevali
-20.jpg?v=638531101895314407)
A Verrès ritorna ogni anno la festa per la castellana “amica del popolo”: vari eventi in costume in paese e nel castello.
leggi tutto
Rievoca l’invasione romana della Valle d’Aosta, la leggenda del Diavolo beffato da San Martino e quella della fata del Lys che vuole distruggere il paese ma poi lo risparmia.
leggi tutto-9b.jpg?v=638531101905939044)
Le landzette, le maschere dei carnevali della Valle del Gran San Bernardo e della Valpelline, indossano costumi colorati e cappelli che ricordano le uniformi napoleoniche.
leggi tuttoSaint-Christophe | 21 - 23 febbraio 2025
Gignod | 22 febbraio 2025
Carnevale storico della Coumba-Frèida
Carnevali - GignodLa tradizione lega la nascita del carnevale al passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernardo, nel maggio del 1800.
Saint-Christophe | 22 febbraio 2025
Carnevale dei bambini a Sorreley
Carnevali - Saint-ChristopheSono graditi dolci e cibi salati per merenda
Animazione per bambini a cura di Arte in Testa
Sarre | 22 febbraio 2025
Carnevale dei bambini
Carnevali - SarrePomeriggio in allegria con giochi, allegria e sorprese per tutti
Gressan | 23 febbraio 2025
Lo Carnaval de Gressan
Carnevali - GressanCarnevale degli Arlecchini di Gressan per grandi e piccini. Sfilata nelle frazioni del paese.
Morgex | 23 febbraio 2025
Carnevale di Morgex
Carnevali - MorgexFesta di Carnevale in piazza a Morgex con pranzo per tutti e giochi per bambini. A seguire premi ad estrazione.
Saint-Vincent | 23 febbraio 2025
Il Carnevale dei Piccoli - Grande sfilata
Carnevali - Saint-VincentIl Carnevale dei Piccoli nasce nel lontano 1962 e ancora oggi nella settimana di carnevale il comune viene amministrato da una “mini giunta comunale”, eletta tra i bambini della quinta elementare.
Breuil-Cervinia | 27 febbraio - 4 marzo 2025
Carnevale di Breuil Cervinia - Ritorno della Dama Bianca
Carnevali - Breuil-CerviniaAnimazione per Carnevale. Questo personaggio deriva da una leggenda.
Nel villaggio del Breuil, nella Valtournenche, quando ancora vi erano solo baite per pascoli, viveva una meravigliosa fanciulla di una bellezza straordinaria. Il gigante Gargantua, che conosceva bene queste valli, al ritorno da Zermatt, la vide, se ne innamorò e la rapì. Decise di nasconderla tra le montagne. Tutti gli abitanti della Valle, a conoscenza del fatto, si unirono alla ricerca della fanciulla . Difronte a tanta insistenza il gigante si arrese. Caricò la fanciulla sulla slitta per riconsegnarla alla sua gente che organizzò una grande festa alla quale preseroparte tutti gli abitanti della Valle d’Aosta. Da questa leggenda della Dama Bianca nacque anche il ballo Rouge et Noir al quale prendevano parte i personaggi più importanti , tutti rigorosamente vestiti in rosso e nero