Se desideri esplorare il patrimonio culturale della Valle d’Aosta puoi affidarti a questi professionisti.
Potranno accompagnarti nelle visite a monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, illustrandoti le attrattive storiche, artistiche, paesaggistiche ed etnografiche dei luoghi visitati nonché le risorse produttive ed artigianali del territorio.
Naviga
Previsioni Meteo
Meteo
sabato 22 febbraio


domenica 23 febbraio


lunedì 24 febbraio


Prenota la tua Vacanza
A.G.T. - Associazione Guide Turistiche Valdostane
Guide turistiche -L’A.G.T. è un’ associazione professionale composta esclusivamente da guide turistiche che esercitano in regime di libera professione.
Opera sul territorio da più di 20 anni e attualmente è l’associazione con più soci ed in grado di fornire servizi qualificati per qualsiasi tipo di clientela.
Le guide dell’associazione sono abilitate ad accompagnare in tutti i siti regionali, sia archeologici, religiosi, culturali, etnografici oltre a quelli inseriti nell’elenco dei siti tutelati dalle vigenti normative europee.
Le guide A.G.T. garantiscono una preparazione costantemente aggiornata e sono a disposizione anche per l’illustrazione di musei, mostre ed esposizioni temporanee.
Tutte le guide A.G.T. sono valdostane a garanzia di una perfetta e approfondita conoscenza del territorio e in grado di accompagnare nella scoperta degli aspetti più caratteristici e delle località più insolite. Le proposte sono per gruppi e per singoli, visite didattiche e programmi su misura.
Lingue parlate: italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo.
Aosta Welcome
Guide turistiche -Aosta Welcome è un network di guide turistiche che progetta e realizza visite guidate per tutti, alla scoperta della millenaria città di Aosta e del meraviglioso territorio della Valle d’Aosta.
Proposte su misura, ma anche itinerari classici come Aosta romana e medievale o i castelli, il Museo Archeologico Regionale, l'Area Megalitica, il Forte di Bard, la Via delle Gallie e la Via Francigena, l’architettura rurale e la gastronomia: siamo pronti a far scoprire a famiglie, a gruppi e singoli visitatori la nostra regione.
Pagina Facebook dell’associazione: cliccare qui
Account Twitter: @aostawelcome
Account Instagram: @aostawelcome
Lingue parlate: italiano, francese, inglese, spagnolo, russo
Art of Guiding Srls
Guide turistiche -Guide turistiche di lunga esperienza in Valle d'Aosta per itinerari culturali, wine & food tours, degustazioni narrative, percorsi insoliti e su misura.
Esperienze guidate personalizzate per eventi, servizi complementari formazione e coordinamento staff, tour manager.
Tutti i servizi sono resi fluentemente in italiano, francese, inglese.
Guide turistiche Valle d'Aosta
Guide turistiche -Le guide turistiche Valle d’Aosta sono un team di giovani guide turistiche da sempre appassionate della loro regione, con l’obiettivo di far scoprire i principali siti storici, quali Aosta romana e medievale, il ponte-acquedotto di Pont d’Aël e l’antica via delle Gallie, i castelli, il Forte di Bard, ma anche i luoghi meno noti, ricchi di fascino, dove il tempo sembra essersi fermato.
Attraverso visite guidate coinvolgenti, si vivrà un’esperienza unica che vi permetterà di conoscere la storia, le tradizioni e l’enogastronomia della più piccola regione d’Italia.
Per le scuole, si offrono dei laboratori didattici ideati sulla base dei programmi scolastici che hanno l’obiettivo di permettere a bambini e ragazzi di imparare divertendosi.
Lingue parlate: italiano, francese, inglese, russo
Singoli professionisti - Guide turistiche
Guide turistiche -Professionisti abilitati all’esercizio della professione su tutto il territorio valdostano.
In alcuni casi è stata specificata la zona prevalente di svolgimento attività
Donato Arcaro
Cell. 339.8801526
guidavalledaosta@gmail.com
https://www.valledaosta-guidaturistica.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Aosta, castelli, Forte di Bard, Cammino Balteo, Skyway Monte Bianco, Cogne.
Lingue parlate: italiano, francese.
Francesca Bacolla
Cell. 340.7533573
info@guidaturisticaosta.it
https://www.guidaturisticaosta.it
https://www.stadtfuehrung-aosta.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: tutta la Valle d'Aosta.
Lingue parlate: francese, inglese, tedesco.
Barbara Bravo
Cell. 329.7251904
ricetto60@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Aosta romana e medievale (Collegiata di Sant’Orso e Cattedrale di Aosta), Castelli, Forte di Bard, musei, Turismo Scolastico, valli alpine (Monte Bianco, Cogne, Gran San Bernardo) e altri comuni a richiesta, servizi personalizzati.) Lingue parlate: italiano, francese, inglese
Giordano Buccarano
Cell. 347.9052551
giordano.buccarano@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività:Valle di Gressoney (Castel Savoia, chiese, santuari, cultura Walser), Aosta romana e medievale, castelli, Forte di Bard, musei, valli laterali, turismo religioso.
Lingue parlate: italiano, francese.
Mauro Caniggia Nicolotti – Guida di Aosta e Cogne
Cell. 339 3574718
aostamauro@gmail.com
https://www.guideturistiche-aosta.it
https://www.aostaguida.eu
Zone prevalenti di svolgimento attività: Aosta e Valle di Cogne.
Lingue parlate: italiano, francese.
Dott.ssa Anna Careggio
Tel. e fax 0165.40739 - Cell. 347.0627880
Svolge l’attività di guida turistica a tempo pieno per gruppi, scuole e privati.
anna.careggio@gmail.com
https://www.guidaturisticavalledaosta.it
Lingue parlate: italiano, francese, inglese.
Tania Casalini
Cell. 338.1324303
taniaguidaturistica@gmail.com
taniacasalini@pec.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Aosta, castelli, siti archeologici, siti di interesse archeologico e artistico, musei.
Roberta Ceccon - Guida Turistica e Naturalistica Valle d'Aosta
Cell. 340.1544913
info@guidaturisticavda.com https://www.guidaturisticavda.com pagina Facebook Guida Turistica Valle d'Aosta - Roberta Ceccon
Zone prevalenti di svolgimento attività: Aosta romana e medievale (Collegiata di Sant’Orso e Cattedrale di Aosta), Castelli, Forte di Bard, Area Megalitica, Musei, Valli di Cogne, del Monte Bianco e altri comuni su richiesta. Turismo scolastico, Servizi personalizzati ed escursioni naturalistiche.
Lingue parlate: italiano, francese.
Katia Colella - Turismo e Cultura in Valle d'Aosta
Cell. 391.4647391 turismo.cultura.vda@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Aosta romana e medievale, castelli, area megalitica di Saint-Martin de Corléans, siti archeologici, Forte di Bard, turismo scolastico e culturale, enogastronomia.
Lingue parlate: italiano, francese, inglese.
Fiorenza Cout
Cell. 348.2597986
coutfiorenza@gmail.com https://www.tranaturaecultura.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Aosta romana e medievale, siti archeologici, castelli, edifici religiosi, borghi, musei, valli laterali e altri comuni a richiesta, turismo scolastico.
Lingue parlate: italiano, francese.
Michael Dempsey
Cell. 324.5403323
michael.aostawanderlust@gmail.com http://www.aostawanderlust.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: tutta la Valle d’Aosta
Lingue parlate: inglese, tedesco
Natascia Druscovic
Cell. 347.4240138
natascia.druscovic@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: area megalitica-Parco archeologico e museo di Saint-Martin-de-Corléans , siti archeologici della Valle d’Aosta, musei storico archeologici ed etnografici, turismo culturale, enogastronomico e artigianale, Aosta romana e medievale, castelli, valli laterali e la loro storia, servizi personalizzati.
Lingue parlate: italiano, francese.
Stephane Gimel
Cell. 345.7065377
stephgimel@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: tutta la Valle d’Aosta
Lingue parlate: italiano, francese, spagnolo
Dott.ssa Stefania Lazier
Cell. 348.8232878
stelazier@yahoo.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Aosta romana e medievale, castelli, Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, siti archeologici e religiosi, Via delle Gallie, borghi della Via Francigena, musei, Forte di Bard.
Turismo culturale, architettura rurale (in particolare della Bassa Valle e della Valle di Gressoney.) Itinerari standard e personalizzati.
Lingue parlate: italiano, francese, inglese.
Veronica Luberto
Cell. 348.4948157
veronicaluberto@hotmail.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: tutta la Valle d’Aosta
Lingue parlate: italiano, francese.
Federica Mannoni
Cell. 329.0290921
federicamannoni@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Aosta Romana e Medioevale, castelli di Fénis, Verrès, Issogne
Lingue parlate: italiano, francese, spagnolo
Alessandra Masino
Cell. 353.4538576
info@valledaostaconlaguida.it
https://www.valledaostaconlaguida.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Aosta, castelli, vallate, Forte di Bard
Lingue parlate: italiano, francese, inglese
Enrica Meynet
Tel. 0166.563300
Lingue parlate: italiano, francese, inglese
Dott.ssa Laura Miozzi
Cell. 338.1269799
laura.miozzi@tiscali.it
https://www.aostadavedere.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Aosta, castelli (Sarre, Fénis, Sarriod de la Tour, Aymavilles), chiese (in particolare Cattedrale e Collegiata di S. Orso), Area Megalitica di Saint Martin de Corléans.
Lingue parlate: italiano, francese
Cinzia Payn
Cell. 340.7993851
cinzia.payn@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: siti archeologici del territorio, castelli, Aosta
Lingue parlate: italiano, francese, inglese
Laura Ragni
Cell. 340.5018349
laura@visitaaosta.it https://www.visitaaosta.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Area megalitica Saint-Martin-de-Corléans, Aosta romana, Aosta medievale, castelli di Aymavilles, Fénis, Sarriod de La Tour, Sarre, Issogne, Verrès, Castel Savoia, Forte di Bard, vallate di Cogne, Valtournenche, Gressoney e Courmayeur.
Lingue parlate: italiano, francese
Massimo Vallacqua
Cell. 339.7341768
maxh2o@live.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: castelli, siti archeologici, Aosta romana e medievale, alta e media valle
Lingue parlate: italiano, francese, inglese
Yulia Yuzvikova
Cell. 320.0732098
yuzvikova@gmail.com
https://www.aostatour.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: tutta la Valle D’Aosta, Aosta città , castelli, Forte di Bard, siti archeologici, enogastronomia.
Lingue parlate: italiano, russo
Hanna Zacharczyk
Cell. 347.7583632
info@guide-aostavalley.com
https://www.guide-aostavalley.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: tutta la Valle d’Aosta.
Lingue parlate: inglese, tedesco e italiano e polacco.