Naviga
Previsioni Meteo
Meteo
venerdì 21 febbraio


sabato 22 febbraio


domenica 23 febbraio


Prenota la tua Vacanza
Attorno al colle leggendario tra l’Italia e la Svizzera
Il Tour du Grand-Saint-Bernard è un trekking affascinante e “selvaggio“ attraverso le Alpi che si colloca tra i famosi Tour del Monte Bianco e Tour des Combins.
Tra il Monte Bianco e il Grand Combin, poderoso massiccio delle Alpi vallesane, la zona del Gran San Bernardo deve il suo nome all’ospizio millenario, al suo leggendario colle e ai suoi mitici cani.
L’itinerario, tra la Svizzera e l’Italia, attraversa in 5-7 giorni sei diverse valli e la riserva naturale della Combe de l'A. Nel tratto italiano, tra i possibili punti di sosta ci sono i rifugi Frassati, Bonatti ed Elena.