Che tu sia un appassionato di botanica o solo in cerca di un luogo di pace e di incanto, i giardini botanici della Valle d’Aosta ti invitano a lasciarti sorprendere dalla forza gentile della natura alpina:

Paradisia - Cogne

Paradisia nel Parco Nazionale del Gran Paradiso: nel 2025 compie ben 70 anni e accoglie varie iniziative di divulgazione naturalistica ed occasioni di intrattenimento. Approfittane per scoprire la Valnontey con i suoi sentieri, rilassarti davanti alle spettacolari cascate di Lillaz o passeggiare tra gli accoglienti villaggi della valle di Cogne. Dal 17 al 20 luglio troverai anche i concerti gratuiti del festival MusiCogne.

Saussurea - Courmayeur

Saussurea, raggiungibile con la funivia Skyway Monte Bianco è tra i più alti d’Europa, un luogo dove la natura estrema si fa bellezza da ammirare in ogni dettaglio.  La fioritura inizia in estate inoltrata e arriva al suo apice nella seconda metà di luglio. Dopo la visita, esplora i sentieri della Val Veny e della Val Ferret, oppure concediti un momento di relax tra le vie di Courmayeur, tra eleganti boutique, caffè di charme e sapori di montagna.

Chanousia - La Thuile

Chanousia al colle del Piccolo San Bernardo ti accoglie a 2.170 metri con una straordinaria varietà botanica. La visita può essere l’occasione perfetta per scoprire anche La Thuile, con le sue cascate e i sentieri panoramici, o rilassarti in un rifugio gustando specialità tipiche.

Parco di Castel Savoia - Gressoney

Il giardino di Castel Savoia a Gressoney-Saint-Jean, ti aspetta ai piedi del Monte Rosa, in un contesto fiabesco. Qui puoi camminare tra fiori rari e piante alpine con vista sull’elegante castello voluto dalla Regina Margherita. Completa la giornata con una visita al castello, una passeggiata tra i tradizionali villaggi Walser o una sosta rilassante al lago Gover.