Aprile in Valle d’Aosta: tra neve, storia e natura
Ad aprile la Valle d’Aosta è un mix perfetto di sport invernali e sentori di primavera.
Puoi ancora sciare a Courmayeur fino al 6 aprile, a Pila fino al 13, a La Thuile e nel comprensorio MonterosaSki fino al 21, mentre a Breuil-Cervinia la stagione continua fino al 4 maggio e procede poi senza interruzioni con lo sci estivo.
Continua anche la stagione dello scialpinismo, con neve ancora ottimale e giornate più lunghe. Ma aprile è anche il mese ideale per esplorare borghi e castelli, partecipare a eventi e godersi le prime passeggiate nella natura.
Escursioni di primavera
Ad Aymavilles, là dove le ripide sponde rocciose abbracciano il torrente Grand-Eyvia, sorge uno straordinario capolavoro d’ingegneria romana: il ponte-acquedotto di Pont-d’Ael, un viaggio nel tempo, tra natura e archeologia lungo la strada che conduce a Cogne e verso il Parco Nazionale del Gran Paradiso (dove, in questo periodo, è più facile avvistare stambecchi e camosci a bassa quota).
Camminando sul ponte, puoi immaginare il flusso d’acqua che un tempo lo attraversava, mentre sotto, nel passaggio coperto, transitavano uomini e animali.
Se ami le escursioni a piedi, percorri l’anello Aymavilles – Pont-d’Ael che ti porta dal borgo fino a questo incredibile monumento.
Per altre escursioni alla scoperta della Valle d’Aosta in primavera, scopri gli itinerari tra i vigneti e lasciati sorprendere dai panorami che questa stagione sa regalare.
Weekend medievale a Fénis
Immagina di passeggiare tra le mura del castello più visitato della Valle d’Aosta, circondato da un clima di festa. Il 5-6 aprile il Castello di Fénis diventa il cuore pulsante di Castello in Fiera: lasciati incantare dall’artigianato tradizionale, assaggia i prodotti tipici e immergiti nell’atmosfera medievale con spettacoli e giochi per bambini. E per rendere l’esperienza ancora più speciale, il MAV – Museo dell’Artigianato di Fénis sarà ad ingresso gratuito per l’occasione.
Se ti interessa l'artigianato, non perdere a Courmayeur, il lunedì di Pasqua, la Foire de la Pâquerette, oppure trova altri interessanti eventi in programma.
Visita anche altri castelli della Valle d’Aosta e vivi la magia di un’epoca lontana o scopri le proposte culturali di aprile per bambini, famiglie e adulti.
Trofeo Mezzalama: la leggenda dello scialpinismo
Una delle gare più iconiche dello scialpinismo, il Trofeo Mezzalama, conosciuto come la “maratona dei ghiacciai”, torna il 26 aprile 2025 (con il 27 aprile come giornata di recupero in caso di maltempo), portando gli atleti tra Cervino e Monte Rosa, con difficoltà di tipo alpinistico, superando in più occasioni i 4.000 metri.
SkiAlp‘Xperience: vivi la montagna, condividi l’emozione
Se ami lo scialpinismo e vuoi scoprire itinerari in Valle d’Aosta, lasciati coinvolgere da SkiAlp‘Xperience. Scegli un percorso, raggiungi la cima e trova la targhetta con il logo dell’itinerario poi immortala il momento: scatta un selfie, condividilo su Instagram o Facebook, tagga @skialpxperience o usa gli hashtag dedicati. Un modo per vivere la montagna in modo autentico, connettendoti con una community di appassionati che, come te, amano il fascino della neve primaverile.
Sei pronto a lasciare il tuo segno sulla neve della Valle d’Aosta?
Clicca sui link nel testo per maggiori informazioni