Centro espositivo del Parco Minerario della Valle d'Aosta e della Miniera di Cogne
Località: Cogne
Orari 2025
- Gennaio, febbraio e marzo: aperto nei week end
- Aprile e maggio: aperto su prenotazione per gruppi scolastici
- Giugno aperto nei week end del 7-8 e 14-15
- Dal 16 giugno, luglio, agosto fino al 7 settembre aperto tutti i giorni (chiuso il martedì)
- Dall' 8 settembre aperto nei week end
orario di apertura: 9:30 - 12:00 e 15:00 - 18:00 (martedì giorno di chiusura)
Gli orari sono soggetti a variazioni: si consiglia di verificarli ai recapiti riportati nella sezione “Contatti”.
Ingresso ridotto per i ragazzi sotto i 14 anni, i gruppi sopra le 8 persone, over 65, scolaresche
Ingresso gratuito per possessori Abbonamento Musei, le guide dei gruppi, le persone con disabilità, i bambini sotto i 4 anni.
Contatti
La miniera come intreccio di storie, rumori ed emozioni.
A pochi passi dal centro di Cogne puoi visitare un interessante percorso espositivo sull’estrazione dei minerali in Valle d’Aosta.
Il complesso del villaggio minatori, raggiungibile imboccando la strada che sale verso il villaggio di Gimillan, ospita il museo del parco minerario nell’edificio principale davanti alla piazza e in quello adiacente all’arrivo delle benne della vecchia miniera.
Oltre ad una panoramica sui luoghi dove questi preziosi minerali si trovano in Valle d’Aosta (Brusson, Cogne, La Thuile, Ollomont, Saint-Marcel) si può rivivere l’esperienza della vita in miniera, in particolare nei giacimenti di Cogne: i luoghi di lavoro, la difficoltà delle operazioni in galleria fino all’ultimo viaggio del materiale verso Aosta per la sua trasformazione.
Esperienze e racconti avvolgono il visitatore in luoghi lontani ma raggiungibili: un salto nel tempo e nella storia al suono del piccone.