Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
      • Monte Bianco
      • Gran Paradiso
      • Gran San Bernardo
      • Aosta e dintorni
      • Monte Cervino
      • Val d'Ayas
      • Valle Centrale
      • Valle del Lys
    • Giganti delle Alpi
      • Monte Bianco
      • Gran Paradiso
      • Monte Cervino
      • Monte Rosa
    • Funivie verso i 4000
      • Skyway Monte Bianco
      • Plateau Rosa

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

venerdì 9 maggio

venerdì 9 maggio - Mattina
Mattina
venerdì 9 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

sabato 10 maggio

sabato 10 maggio - Mattina
Mattina
sabato 10 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

domenica 11 maggio

domenica 11 maggio - Mattina
Mattina
domenica 11 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Pré-Saint-Didier

Scopri

Pré-Saint-Didier

Gelide acque impetuose, sorgenti termali fumanti, gole e profondi dirupi, fitti boschi su ripidi pendii, scorci improvvisi e meravigliosi sui ghiacciai del Monte Bianco: tutto questo è Pré-Saint-Didier.
Già attestata in epoca romana come Prata ad Sanctum Desiderium, stazione militare sulla via delle Gallie, Pré-Saint-Didier conosce un lento ma incessante sviluppo turistico dalla metà del ‘600, quando si afferma come mèta ambita grazie alle virtù delle sue acque termali. I destini della località sono legati infatti a doppio filo con questa risorsa, tanto che nel 1834 venne costruito un impianto termale recentemente ristrutturato. Oggi Pré-Saint-Didier, posta a poca distanza dalle note stazioni turistiche di Courmayeur e La Thuile, continua ad essere un punto di riferimento per il benessere ed il relax, cui si accompagna una ricca offerta rivolta ad un vasto pubblico.

COSA VEDERE
● Chiesa parrocchiale di San Lorenzo: risalente all’XI secolo, ricostruita nel XV e ampliata a fine ‘800, presenta un campanile in stile romanico tra i più antichi della regione.
● Frazioni di Verrand, Palleusieux, Champex, Élévaz, e La Balme, le cui cappelle custodiscono antiche statue in legno intagliato e dipinto, scolpite tra il XIV e il XVI secolo.

NATURA E SPORT
A un’altitudine relativamente bassa di 1000 metri, Pré-Saint-Didier offre una variegata serie di attività sportive, anche adrenaliniche. Un’esplorazione sportiva di questa località può iniziare dal capoluogo, dove scorre la Dora Baltea. Qui è possibile praticare attività acquatiche come discese in gommone ed altri sport emozionanti per principianti ed esperti.
Da non perdere la passerella che permette di godere dello spettacolo naturale dell’Orrido di Pré-Saint-Didier, una gola stretta e profonda formatasi nella roccia per il passaggio incessante delle acque del torrente. A fianco della cascata si trovano le sorgenti di acqua termale che sgorgano calde dalla roccia. Da qui la vista spazia anche sulla catena del Monte Bianco, sulla conca di Pré-Saint-Didier e sulla valle di La Thuile. A una decina di minuti a piedi, si trova il Parco avventura Mont Blanc, con percorsi ludico-sportivi di diversa difficoltà. Qui si trova la carrucola più alta e lunga d’Europa che attraversa l’orrido.
Durante la bella stagione è inoltre possibile pescare nella Riserva no kill e volare in parapendio tandem. Presenti anche vari itinerari per escursionisti e per ciclisti e un percorso attrezzato.
In inverno, si possono praticare escursioni con racchette da neve e, ovviamente, lo sci nelle vicine stazioni di La Thuile e Courmayeur.

FESTE E TRADIZIONI
● La festa patronale di San Lorenzo viene organizzata ogni 10 agosto e celebrata con piatti tipici e tradizionali balli di piazza.
● Sempre ad agosto si svolge Creativa, fiera dell’artigianato che presenta solo creazioni realizzate da donne.

PER I PIÙ PICCOLI
L’offerta turistica di Pré-Saint-Didier tiene conto anche dei bambini, riservando loro numerosi spazi e attività. Oltre a vari percorsi pedonali facili, fra i quali l’emozionante sentiero dell’Orrido e la sua passerella, il Parco avventura Mont Blanc è dotato di percorsi ludico-sportivi adatti anche ai ragazzi. Dai 9 anni in su è poi a loro aperta la possibilità di praticare il rafting. Mentre i genitori si godono un po’ di relax, i bambini possono contare sui servizi ludici-ricreativi del mini club Espace Gamin, provvisto anche di uno “spazio bébé” per i più piccini.
Sono presenti diversi parchi giochi nel capoluogo e nelle frazioni.

IDENTIKIT
● Abitanti: 1000
● Altitudine: 1000 m
● Come arrivare con i mezzi pubblici: Pré-Saint-Didier è raggiungibile in autobus con la linea "Courmayeur - La Thuile" o la linea "Aosta - Courmayeur". Gli orari sono disponibili sul sito della compagnia Arriva (orari "Alta valle").

Vista panoramica dalla passerella sull'orrido di Pré-Saint-Didier
Verrand e il Monte Bianco
Terme di Pré-Saint-Didier
Pré-Saint-Didier e il Monte Bianco
Panorama invernale di Pré-Saint-Didier
Orrido di Pré-Saint-Didier
Place des Chattes a Verrand
Parco avventura

Webcam

Arpy
Arpy
Courmayeur - Courba Dzeleuna
Courmayeur - Courba Dzeleuna
Courmayeur - Punta Helbronner
Courmayeur - Punta Helbronner
Courmayeur - Val Ferret
Courmayeur - Val Ferret
La Thuile
La Thuile

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Offerta turistica

Dove dormire Dove dormire
Dove mangiare Dove mangiare
Escursioni e visite guidate Escursioni e visite guidate
Eventi e manifestazioni Eventi e manifestazioni
Gastronomia - aziende visitabili Gastronomia - aziende visitabili
Itinerari sportivi Itinerari sportivi
Laboratori e corsi Laboratori e corsi
Patrimonio culturale Patrimonio culturale
Servizi Servizi
Sport Sport

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079