Palestra di arrampicata di Pré de Bar
Arrampicata - CourmayeurAccesso alla parete: seguire la strada non asfaltata che porta al rifugio Elena, poco prima di raggiungere il rifugio deviare a sinistra sul sentiero che attraversa un ponte sul torrente e in breve si costeggia la base della parete.
La parete è stata chiodata dal centro addestramento alpino di Courmayeur nelle estati del 1998 e 1999. Le vie presentano i primi tiri lungo una placca appoggiata per poi diventare nel caso delle vie centrali leggermente più ripide in alto. Ogni 30 metri massimo esiste un punto di sosta dal quale è possibile calarsi o proseguire. Alla base delle vie non è consigliabile lasciare bambini sia per la pendenza della base che per la possibile caduta di sassi. Necessaria la normale dotazione per vie lunghe sportive: imbrago, longe, serie di rinvii, discensori, cordino autobloccante,moschettoni a ghiera, casco. Non necessarie protezioni veloci da integrare.
L’attività richiede esperienza tecnica, è consigliabile farsi accompagnare da una guida alpina.
Discesa: Le soste presentano catene e anelli di calata e la discesa si effettua in corda doppia.
Difficoltà minima, massima e media delle vie dal 4a, al 6b, in media 5b.
Numero totale vie: 5
La lunghezza media è di 200 metri, come minimo 180metri e massimo 215 metri.
Altre falesie in zona: Villair - Courmayeur.