Cinema di montagna: una manifestazione itinerante
Durante i mesi di luglio e agosto, diverse località valdostane di montagna ospitano Filmontagna, festival del cinema di montagna. La formula che contraddistingue il Festival è una programmazione che si articola in una ventina di proiezioni sulla montagna e l’alpinismo aventi luogo, ogni volta, in un diverso contesto. Il cinema itinerante di Filmontagna si sposta, all’interno del territorio valdostano, per raggiungere un borgo, un lago, una piazza, una chiesa, un auditorium, ecc …
La selezione delle pellicole avviene
nell’ambito delle migliori produzioni cinematografiche nazionali ed internazionali del cinema di montagna. Filmontagna è caratterizzato da preziose collaborazioni con l’UNEP (Programma ambientale delle Nazioni Unite), oltre che da gemellaggi con diversi Film Festival internazionali. Il novero delle proiezioni proposte non si limita solo alla produzione del momento; ogni anno questo festival propone, di fatto, qualche pellicola classica, capolavori del cinema di montagna passato e contemporaneo.
Filmontagna non consiste solo nella rappresentazione di film: spesso i registi, i protagonisti e gli alpinisti prendono parte alle serate delle proiezioni. In questa maniera gli spettatori di Filmontagna potranno non solo visionare ma anche porre interrogativi ai protagonisti sulle curiosità suscitate dalle rappresentazioni.