Descrizione del percorso

In auto raggiungi Chardonney, pochi chilometri a monte di Champorcher. Supera le case del paese e, prima di un ponte sulla sinistra, trovi diversi parcheggi. Nelle vicinanze c’è un’ampia area attrezzata per i pic-nic, con tavoli e giochi per bambini.

A piedi, oltrepassi un secondo ponte, successivo a quello che conduce alla cabinovia, attraversi il torrente e poi imbocchi la mulattiera che inizia poco dopo un gruppo di case. Svolta a sinistra e segui i tornanti che si snodano sotto la cabinovia. La mulattiera si inoltra tra boschi e radure, fino a una piccola cappella votiva. Poco prima della cappella prendi il bivio a sinistra, in salita e privo di ulteriori segnalazioni. Dopo un breve tratto incontri, sulla destra, le baite di un alpeggio. La mulattiera prosegue con un ampio tornante verso destra tra i pascoli, passando sulla sinistra della stazione d’arrivo della cabinovia Chardonney-Laris (in funzione in estate, nei fine settimana di luglio e tutti i giorni ad agosto, per accorciare il percorso). Da qui continua lungo un tracciato che in inverno è una pista da sci.

Presta attenzione al lato sinistro del percorso, per individuare l’indicazione che segnala l’inizio del sentiero per il lago Vercoche. Questo si avvicina a un piccolo torrente, che va superato per proseguire sulla sua sinistra, risalendo verso il fondo di una piccola valle. Nei pressi di un grande masso, il sentiero sale in direzione della cabinovia, poi si inerpica lungo il costone del Bec Laris, attraversa una pietraia e raggiunge un primo colle. Da qui, un tratto quasi pianeggiante conduce a un altro colle, da cui si gode una splendida vista sul lago. Il sentiero scende quindi tra le pietraie, fino a raggiungere la riva del lago, che puoi costeggiare senza difficoltà.