Sagra della Favò
Località: Aymavilles
Frazione Ozein
Pasti a pagamento
La frazione Ozein di Aymavilles si trova a 7 km dal capoluogo. Percorrere la Strada Reg. 47 per Cogne fino al bivio sulla sinistra che sale per 4 km e vi conduce a destinazione.
Sabato 26 luglio
A partire dalle 18:00 - Ozeinta Veillà a cura dell'Ass. La Tornalla d'Ozein
ore 19:00 Cena a base di favò, con jambon alla brace di Saint-Oyen, contorno e dolce
ore 21:30 serata danzante con l'orchestra Maria Ravera (ingresso libero)
Domenica 27 luglio
ore 11:00 Minimartze di Leudze
ore 12:00 Pranzo a base di favò, con jambon alla brace di Saint-Oyen, contorno e dolce
ore 16:00 Santa Messa alla Cappella di Ozein
ore 19:00 Cena a base di favò, con jambon alla brace di Saint-Oyen, contorno e dolce
ore 21:00 serata danzante con Erik e Le Poudzo Valdoten
Contatti
Particolarmente apprezzata è la Festa della “Favò che si tiene ogni anno a fine luglio ad Ozein, frazione di Aymavilles. La festa è nata per valorizzare questo piatto prelibato, la “Favò” appunto, i cui ingredienti sono tipicamente alpini: pasta, fontina, pane nero abbrustolito nel burro, salsiccia, pancetta e gustosissime fave.
La sagra è l’occasione per conoscere il borgo di Ozein e apprezzare uno dei piatti più apprezzati della cucina regionale.
Sabato sera, i piaceri del palato si accompagnano ad un’atmosfera di altri tempi dove tutto il villaggio fa rivivere i mestieri antichi e, ormai, spesso dimenticati come il casaro, il falegname, lo scultore, le abili tessitrici…
La festa prosegue poi con cena nel padiglione e balli.
La domenica, pranzo e cena saranno sempre a base di Favò e la serata sarà allietata da musica e balli.