Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

sabato 10 maggio

sabato 10 maggio - Mattina
Mattina
sabato 10 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

domenica 11 maggio

domenica 11 maggio - Mattina
Mattina
domenica 11 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

lunedì 12 maggio

lunedì 12 maggio - Mattina
Mattina
lunedì 12 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Carnevale storico di Verrès

Carnevali

Scopri

Carnevale storico di Verrès

Località: Verrès

Lungo le vie del centro storico e nelle piazze del paese.

01 marzo 2025 - 04 marzo 2025

Se vuoi venire al carnevale usando i mezzi pubblici, consulta il link

Sabato 1° marzo 2025

  • Ore 20.30 - Presentazione ufficiale di Catherine de Challant et Pierre d’Introd LXXVI e del corteo storico in Piazza Émile Chanoux. Lettura del ”Proclama” e ballo di Catherine con il popolo. Inizio sfilata con spettacolare fiaccolata e la partecipazione della filarmonica di Verrès.
  • Ore 23:00 - Veglionissimo di apertura al castello di Verrès, con la partecipazione della Châtelaine.
  • Musica dal vivo
  • Ingresso € 15,00 consumazione compresa.

Domenica 2 marzo 2025

  • Dalle ore 11.00 e fino alle 17.00 animazione medioevale nelle piazze e vie del borgo, con musici, danzatori, sbandieratori, rapaci e giochi medioevali.
  • Ore 14.00 - Presentazione ufficiale di Catherine de Challant et Pierre d’Introd LXXVI e del corteo storico in Piazza Émile Chanoux. Lettura del ”Proclama”, ballo di Catherine con il popolo e sfilata per le vie del borgo
  • Ore 15.30 - La Châtelaine riceve gli anziani al salone Bonomi in Piazza Europa. Intrattenimento musicale.
  • Ore 15.30 - Al Castello di Verrès animazione per bambini. Ingresso libero bambini - Adulti € 5,00 senza consumazione
  • Ore 20.00 - Cena al Castello di Verrès. Prenotazione obbligatoria al 3517039763 prenotazioni@carnevaleverres.it (si sta ancora definendo se uno o due turni per la cena) (primo turno ore 19.00 secondo turno ore 21.00). Prezzo CENA € 35,00 adulti (+ 5€ ingresso al castello), € 18,00 bambini (prezzi da confermare)
  • Ore 22.30 - al castello DJ SET Ingresso € 10 (senza consumazione).

Lunedì 3 marzo 2025

  • Ore 15.00 Salone Bonomi. FESTA IN MASCHERA per bambini con animazione. Ingresso libero
  • Ore 23:00 Castello di Verrès: Serata di Gala. Ballo e spettacoli. Ingresso 50€ (comprende accesso a tutti gli eventi, flûte di benvenuto, maschera del mistero). È obbligatorio l'abito da sera (cravatta o papillon, NO jeans, NO scarpe da ginnastica)
  • Durante la serata: in sala da ballo musica dal vivo, esibizioni di ballerini in balli da sala a coppie e spettacolo di “Burlesque” al piano superiore. Recita de “Una Partita a scacchi” di G. Giacosa.

Martedì 4 marzo 2025

  • Ore 11.30 – sfilata del gruppo storico da Piazza Europa a Piazza Chanoux.
  • Ore 12.00 - distribuzione alla popolazione di polenta, saucisses et fisous, in Piazza Émile Chanoux (offerta minima € 5).
  • Ore 14.30 - Gran Corso di Gala “Maschere e Folklore delle Alpi” con Catherine de Challant et Pierre d’Introd e il corteo storico, lancio delle caramelle e delle mimose. Partecipano alla sfilata gruppi folkloristici e mascherati, carri allegorici e bande musicali.
  • Ore 22.30 - Veglionissimo di chiusura al Castello di Verrès, con ballo in maschera. Ingresso € 15,00 consumazione compresa. Serata danzante con Dj Set.
  • Ore 24.00 - Premiazione della maschera e del gruppo mascherato più belli.

Informazioni generali
Per raggiungere il castello, sarà attivo, un servizio gratuito di navetta con partenza da Piazza Europa e arrivo al piazzale del castello; segue poi una salita a piedi, lungo la mulattiera, della durata di circa 10 minuti. Saranno pertanto vietati il transito e la sosta lungo la strada per il castello.
Nei saloni del castello è attrezzato un accurato servizio di Bar – Vineria con Buffet, curato da Barman A.l.B.E.S.
L’accesso al paese per vedere le sfilate ed animazioni è gratuito, per le serate danzanti al castello è previsto un biglietto d’ingresso.

Il percorso della sfilata del sabato e della domenica

La presentazione dei personaggi avviene in piazza Chanoux, poi la sfilata si snoda da via Duca d’Aosta fino al Comune in via Caduti Libertà e ritorno. La sfilata termina in piazza Europa dove parte la navetta per il castello e dove c’è il salone Bonomi sede di animazioni ed intrattenimenti musicali per anziani (domenica) e bambini (lunedì).

Il percorso della sfilata del martedì

Partenza da Espace Loisir Marino Massa a Via Duca D'Aosta, Via Jean Baptiste Barrel, Via XXVI Febbraio e Via Francheté e ripetizione del secondo giro con stesso percorso (grio ad anello). La sfilata termina all’Espace Loisir Marino Massa.

Contatti

Comitato Carnevale Storico di Verrès
11029 VERRES
(+39) 351 7039763 prenotazioni@carnevaleverres.it

Siamo nel 1449, Caterina di Challant e il consorte Pierre d'Introd, scortati da alcuni uomini armati, scendono a Verrès. Dopo aver pranzato dal Reverendo Pietro de Chissé, prevosto della collegiata di Saint Gilles, si recano nella pubblica piazza sottostante la chiesa. Al suono del piffero e del tamburo, tutti si mettono a ballare e Caterina, lasciato il consorte, danza con la gioventù del paese. L'entusiasmo è al massimo, un solo grido echeggia: "Vive Introd et Madame de Challant".

L’eco di questo gioioso grido è udibile ancora oggi. Gli oltre 500 anni trascorsi non hanno cancellato il ricordo di quella giornata di festa e così ogni anno tutta Verrès attende intrepidamente e con molto entusiasmo la celebrazione del carnevale.

Ambitissimo il ruolo dei nobili da tutta la cittadinanza. Il programma è ricco, ogni anno vengono proposte sfilate in costume seguite da un suggestivo veglione nei saloni del castello che domina il paese.

Il Carnevale entra nel clou ogni anno con la presentazione dei personaggi nella piazza del paese. Al termine della presentazione si assiste alla singolare e simpatica lettura in lingua antica “maccheronica” da parte del battitore del “manifesto d’intenti della cittadinanza” .

..
..
..
..
..

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Vedi anche

Castello di Verrès
Castello di Verrès

Verrès

Castelli e torri

Ingresso gratuito, per le mamme accompagnate dai figli, l’11 maggio 2025

Prenota e acquista i tuoi biglietti online

La storia

Costruito su un picco roccioso che domina il sottostante borgo, il castello è citato per la prima volta nel 1287 come …
Leggi tutto
Prevostura di Saint-Gilles
Prevostura di Saint-Gilles e chiesa parrocchiale

Verrès

Chiese e santuari

La tradizione fa risalire la fondazione del monastero al X secolo, ma i canonici di Sant’Egidio sono menzionati per la prima volta nel 1050. E’ sede della parrocchia, che comprende strutture realizzate tra l’XI e il XVIII secolo. L’edificio principale, …
Leggi tutto

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079