Una ricetta speciale può fare miracoli

Ghiacciai e laghi, torrenti e cascate, dighe e miniere, pascoli e centri sportivi, sentieri d’alta montagna e percorsi naturalistici. Ecco in sintesi la Valpelline. Un insieme di opposti che si trovano riuniti in pochi chilometri, alle porte di Aosta, lungo la valle del torrente Buthier, che la percorre dai 3000 metri del ghiacciaio delle Grandes Murailles, attraversando Bionaz e Oyace, sfiorando Ollomont e bagnando Valpelline prima di scendere sino agli 866 metri sul livello del mare di Roisan.

scoprire

Seupa à la Vapelenentse

Seupa à la Vapelenentse

Scoprite la ricetta della tipica zuppa di Valpelline a base di Fontina, formaggio DOP.

leggi tutto
Passeggiata da Place Moulin a Prarayer

Passeggiata da Place Moulin a Prarayer

A Bionaz, una passeggiata facile e pianeggiante tra rocce, cascate, prati e boschi conduce allo storico alpeggio di Prarayer.
leggi tutto
Museo della Fontina - Valpelline

Museo della Fontina - Valpelline

Lungo la strada per Ollomont, un luogo dove scoprire come nasce la Fontina e visitare i magazzini di stagionatura all‘interno dell‘antica miniera
leggi tutto
Itinerario circolare ad Oyace

Itinerario circolare ad Oyace

A Oyace il torrente ha scavato la roccia per oltre 50 metri: l'orrido di Betenda si vede percorrendo il ponte in pietra del ‘600. Risalendo, è possibile raggiungere la torre, suggestiva e panoramica.

leggi tutto