; ;
19 Risultati
Pagina 1 di 2

Lac Place Moulin

Affittacamere / Chambres d'hôtes - Bionaz

La Locanda Lac Place Moulin è situata vicino ad uno dei bacini artificiali più grandi d'Europa.
Nei dintorni ci sono numerosi itinerari da trekking: laghi, rifugi, alpeggi e paesaggi pittoreschi, il tutto immerso nella più totale tranquillità.
Per gli amanti della flora e fauna si possono ammirare numerosi fiori e piante e incontrare diverse specie di animali.
    0165.730920
    339.6066721
    info@locanda-lacplacemoulin.it

CIN: IT007010B4EQZZWUA9

Hotel Valentino

Alberghi - Bionaz

Edificio nel tipico stile di montagna, vanta una splendida posizione panoramica, affacciato sulle immacolate vette della Catena delle Petites e Grandes Murailles, dominata dalla cima Dent D’Hérens in prossimità dell’incantevole Lago di Lexert e delle piste di fondo del comprensorio. Camere semplici e confortevoli.

    339.8402395
    0165730901
    info@hotelvalentinobionaz.com

CIN: IT007010A12L7RMXVB

Camping Lac Lexert

Campeggi - Bionaz

Il campeggio è situato in mezzo ai verdi larici ed abeti che circondano il Lago Lexert,
In estate tende e camper trovano posto sulle sponde del lago attorno al quale i bambini possono divertirsi a giocare con l'acqua o a cercare mirtilli, lamponi, funghi, mentre i genitori prendono il sole o fanno una partita a bocce, respirando aria salubre.
In inverno la pista di fondo passa proprio davanti al locale: uscire e calzare gli sci affare di un attimo.
A tavola si propongono pietanze legate alla tradizione e preparate con fontina di alpeggio!!
    0165.730109
    392.1467051
    info@campinglaclexert.it

CIN: IT007010B16YJ69KTA

Appartements Luseney

Case e appartamenti per vacanze - Bionaz

I nostri appartamenti sono situati in una posizione particolarmente tranquilla e soleggiata, distante solo pochi metri dal piccolo laghetto naturale di Lexert, dall’area pic-nic e dal bosco di conifere che li circonda. In estate tale zona offre un magnifico itinerario di full-immersion nella natura, adatto a chi non intende avventurarsi in più impegnative attività di alta montagna; in inverno invece si trasforma in una splendida e lunga pista da fondo.

    0165.730038
    333.4081426
    info@luseney.it

CIN: IT007010B4EUQYDO5M

La Batise

Ostelli per la gioventù - Bionaz

Il 1° luglio del 2000 l’Auberge “La Bâtise” apre i battenti. E’ situato in un antico edificio in pietra, costruito attorno al 1795, restaurato dal comune di Bionaz, che ne è proprietario, con fondi propri e con un contributo statale, erogato in occasione del Giubileo 2000.

    0165.1820463
    349.6342198
    349.6740066
    darfuse@gmail.com

CIN: IT007010B6SWZ6B4YQ

Kaporo

Posti tappa / Dortoir - Bionaz

    339.2226058
    lauragerolin@libero.it

CIN: IT007010B8XUEXG7XB

Alessandro Nacamuli - Col Collon

Rifugi alpini - Bionaz

Il rifugio Alessandro Nacamuli, o Col Collon è stato ricostruito all'inizio degli anni novanta.
Le possibilità di gite e traversate in zona sono innumerevoli e vanno dalle gite di due giorni ai raid sci alpinistici da tre a sei giorni e più, con percorsi ad anello o in traversata, tutti magnifici sia dal punto di vista sciistico che paesaggistico.
Anche in estate le attività possibili nei dintorni sono numerose: dalla semplice escursione su sentiero alle alte vie di più giorni, fino ad arrivare a vie di alpinismo.
Dal rifugio passano il "Tour du Cervin" o "Giro del Cervino", giro di 7-8 giorni che permette di ammirare da ogni lato una delle montagne più rappresentative delle Alpi, ed il "Tour des Grands Barrages".

    0165.730047
    info@rifugionacamuli.it

CIN: IT007010B88AY23B7T

Aosta

Rifugi alpini - Bionaz

Il Rifugio Capanna Aosta situato su un costone ad est della lingua terminale del ghiacciaio di Tza de Tzan, nella testata della Valpelline, è di proprietà del C.A.I. di Aosta e rappresenta un’interessantissima meta per tutti coloro che vogliono assaporare da vicino le tentazioni alpine ed alpinistiche, transitando vicino ad imponenti masse glaciali ormai in regresso. Punto di partenza per numerosi itinerari alpinistici.

    0165.730006
    info@rifugioaosta.it

CIN: IT007010B8ZLZHDHTZ

Crête Sèche

Rifugi alpini - Bionaz

Il rifugio Crête Sèche è dominato dalla cresta omonima,dalla quale prende il nome, con le sue guglie filiformi ed i suoi torrioni diroccati. Costruito nel 1982 a poca distanza dal Berio del Governo, che ospitava un posto di guardia durante la rivoluzione francese, l'accogliente rifugio è ideale anche per i bambini, visti i prati che lo circondano e la distanza non eccessiva dal fondovalle.
Grandioso è il panorama di cui si può godere: dalla Luseney alla Becca di Nona che dominano Bionaz alla maestosa Grivola fino al Ruitor (salendo al rifugio).

    349.6999326
    0165.730030
    info@rifugiocreteseche.eu

CIN: IT007010B8EZWJHNMF