Descrizione del percorso
Il ghiacciaio del Miage è il più esteso ghiacciaio valdostano con una superficie di ca. 11 kmq. e una lunghezza di oltre 10 km.. E’ un ghiacciaio vallivo composto che presenta nella parte superiore forma digitata o a ventaglio per la convergenza di diversi bacini alimentari minori.
Riunendosi, formano il grandioso canale di scolo che dai 2.500 metri scende sino ai 1.800 metri circa. La parte alta del ghiacciaio è solcata da crepacci e imponenti seraccate, la parte extravalliva, interamente ricoperta da materiale morenico, si suddivide in tre lingue minori fiancheggiate da alte morene nelle quali sono incastonati piccoli laghetti intramorenici e dove hanno potuto attecchire piccoli gruppi di abeti e di larici.