Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

lunedì 12 maggio

lunedì 12 maggio - Mattina
Mattina
lunedì 12 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

martedì 13 maggio

martedì 13 maggio - Mattina
Mattina
martedì 13 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

mercoledì 14 maggio

mercoledì 14 maggio - Mattina
Mattina
mercoledì 14 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Rally della Valle d'Aosta

Sport

Scopri

Rally della Valle d'Aosta

Località: Aosta, Fénis, Nus, Saint-Marcel, Saint-Vincent, Verrayes

02 maggio 2025 - 04 maggio 2025

Verifiche sportive
Aosta - Automobile Club Valle d’Aosta – Reg. Borgnalle, 10H 
2 Maggio 2025 dalle ore 18:00 alle ore 20:30 riservate iscritti shakedown
3 Maggio 2025 dalle ore 7:30 alle ore 11:00 per tutti gli altri concorrenti

Verifiche tecniche
Aosta - Parcheggio Telecabina Aosta-Pila
2 Maggio 2025 dalle ore 18:30 alle ore 21:00 riservate iscritti shakedown
3 Maggio 2025 dalle ore 8:00 alle ore 11:30 per tutti gli altri concorrenti

Sabato 3 maggio - sessione di test con vettura da gara (shakedown) nei comuni di Pollein e Brissogne, con inizio alle ore 8.30 e termine alle ore 13.30 circa.

La gara parte alle ore 16.31 di sabato 3 maggio 2025 e arriva dalle ore 16.01 di domenica 4 maggio 2025, nel comune di Saint-Vincent – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.

In occasione della gara è stata ordinata la chiusura al traffico dei seguenti tratti di strada destinati all’effettuazione di prove speciali nelle ore e date a fianco di ognuna indicate: 

PROVE CON VETTURE DA GARA – SHAKEDOWN (velocità media eccedente 80 km/h)

Sabato 3 maggio 2025 – dalle ore 8.30 alle ore 13.30

Percorso

POLLEIN, Château, Les Ayettes, BRISSOGNE, Grand Brissogne

Strade chiuse al traffico

Strade comunali di Brissogne e di Pollein

Orario di chiusura

dalle ore 7.30 alle ore 14.30

Sabato 3 maggio 2025

 

PROVA SPECIALE 1 - 2   NUS - VERRAYES (velocità media eccedente 80 km/h)

Sabato 3 maggio 2025

Start primo passaggio ore 17.03

Start secondo passaggio ore 21.10

Percorso

NUS, Messigné, S.R. n. 36, Petit Fénis, VERRAYES, Hers, S.R. n. 42 – Km. 11,55

Strade chiuse al traffico

Strade regionali n. 36 di Saint-Barthélemy e n. 42 del Col Saint-Pantaléon

Strade comunali di Nus e Verrayes

Orario di chiusura

dalle ore 15.30

alle ore 01.00

Sabato 3 maggio 2025

Domenica 4 maggio 2025

 

Finestra di apertura alla circolazione dalle ore 20.00 alle 20.30

 

PROVA SPECIALE 3 - 5   SAINT-VINCENT - EMARÈSE (velocità media eccedente 80 km/h)

Domenica 4 maggio 2025

 

Start primo passaggio ore 9.29

Start secondo passaggio ore 14.10

 

Percorso

 

SAINT-VINCENT, S.R. n. 33, Moron, EMARESE, Erésaz, S.R. n. 7 – Km. 10,40

Strade chiuse al traffico

Strade regionali n. 33 del Col di Joux e n. 7 di Emarèse

Orario di chiusura

dalle ore   8.00 alle ore 12.30

dalle ore 13.00 alle ore 17.30

Domenica 4 maggio 2025

 

PROVA SPECIALE 4 - 6   SAINT-MARCEL-FÉNIS (velocità media eccedente 80 km/h)

Domenica 4 maggio 2025

 

Start primo passaggio ore 10.32

Start secondo passaggio ore 15.13

 

Percorso

SAINT-MARCEL, Plout, Seissogne, Champremier, FENIS, Le Côteau, Le Boit du Chat – Km. 14,80

Strade chiuse al traffico

Strade comunali di Saint-Marcel e Fénis

Orario di chiusura

dalle ore   9.00 alle ore 13.30

dalle ore 14.15 alle ore 18.30

Domenica 4 maggio 2025

La chiusura delle strade per lo shakedown e per le prove speciali si intende fino al termine del passaggio dell’ultimo concorrente, ovvero della vettura di “fine gara”.

Sono previsti il riordino e il parco assistenza, presso il piazzale della Telecabina Aosta/Pila in Aosta:

  • al termine delle prove speciali 1 con ingresso dalle ore 17.56 e uscita dalle ore 20.23 di sabato 3 maggio 2025
  • al termine ps 2, con ingresso dalle ore 22.03 di sabato 3 maggio e uscita alle ore 8.31 di domenica 4 maggio 2025
  • al termine della ps 4 con ingresso dalle ore 11.22 e uscita dalle ore 13.12 di domenica 4 maggio 2025.

Contatti

Acva Sport asd
11100 AOSTA
(+39) 0165.43705 acvasportvda@gmail.com

Emozioni, curve e velocità per la 46ª edizione del Rally della Valle d'Aosta, gara valida per la Coppa Rally di Zona, Michelin Cup e R Italian Trophy

La manifestazione nasce nel 1971 ad opera di quattro appassionati valdostani, Carlo Baseli, Primo Grosso, Renato Pan e Giovanni Rossi e nel corso degli anni assume un ruolo di primo piano a livello nazionale e internazionale tra le competizioni automobilistiche.

Dalla sua ripresa, avvenuta nel 2022, il Rally della Valle d’Aosta ha da subito catturato l’attenzione degli addetti ai lavori, degli sportivi e del pubblico registrando anche a livello nazionale il più elevato numero di partecipanti.

Per l’edizione 2025, il Rally della Valle d’Aosta torna a far battere il cuore di Saint-Vincent, che dopo tredici anni ospita di nuovo partenza, arrivo e direzione gara. L’elegante cittadina termale ritrova così l’energia e l’atmosfera elettrizzante di uno degli appuntamenti sportivi più amati e seguiti del panorama internazionale.

- Centro Congressi del comune di Saint-Vincent: sede della Direzione Gara e dell’Ufficio Stampa
- Aosta - Piazzale della cabinovia Aosta-Pila: quartier generale del Parco Assistenza

Sabato 3 maggio:

  • Shakedown test in assetto da gara, dalle ore 8.30 alle 13.30, diviso in due turni.
  • partenza della gara da Saint-Vincent alle ore 16.30 dopo la quale i concorrenti affrontano la prova speciale Nus-Verrayes, da ripetere dopo il Riordino e il Parco Assistenza, per poi dirigersi verso il Riordino Notturno.

Domenica 4 maggio:

  • alla mattina Parco Assistenza e disputa delle prove speciali Saint-Vincent-Emarèse e Saint-Marcel-Fénis, da ripetere dopo il Riordino e il Parco Assistenza.
  • l’arrivo e la premiazione della gara sono in programma sempre a Saint-Vincent in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto dalle ore 16.
..

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079