Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • Sostenibilità
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • Sostenibilità
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • Sostenibilità
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • Sostenibilità
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

venerdì 16 maggio

venerdì 16 maggio - Mattina
Mattina
venerdì 16 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

sabato 17 maggio

sabato 17 maggio - Mattina
Mattina
sabato 17 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

domenica 18 maggio

domenica 18 maggio - Mattina
Mattina
domenica 18 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Finali Campionati Italiani di biliardo sportivo

Sport

Scopri

Finali Campionati Italiani di biliardo sportivo

Località: Saint-Vincent

Palazzetto dello Sport - Via Trento, 7

10 maggio 2025 - 25 maggio 2025

09:00 - 23:00

Ingresso libero

25a edizione

3° CATEGORIA – stecca 5 birilli
10 maggio: selezioni
11-12 maggio: selezioni e batterie
13 maggio: tabellone finale

CAMPIONATO ITALIANO TEAM – carambola 3 sponde
10 maggio: qualificazioni
11 maggio: tabellone finale

1° CATEGORIA – carambola 3 sponde
10/11 maggio: qualificazioni
12/13 maggio: tabellone finale

2° CATEGORIA – carambola 3 sponde
12 maggio: qualificazioni
13 maggio: gironi
14/15 maggio: tabellone finale

3° CATEGORIA – carambola 3 sponde
12 maggio: qualificazioni
13 maggio: gironi
14/15 maggio: tabellone finale

2° CATEGORIA – stecca 5 birilli
13/14 maggio: selezioni
15/16 maggio: batterie
17 maggio: tabellone finale

FEMMINILE – stecca 5 birilli
16 maggio: batterie e tabellone finale

COPPIE DI BASE – stecca 9 birilli
16 maggio: selezioni
17 maggio: batterie
18 maggio: tabellone finale

1° CATEGORIA – stecca 5 birilli
17/18 maggio: selezioni
19/20 maggio: batterie
21 maggio: tabellone finale

FINALE 1° CAMPIONATO B.M.L – stecca 5 birilli
17/18 maggio: tabellone finale

COPPIE MISTE – stecca 5 birilli
18 maggio: batterie
19 maggio: tabellone finale

NAZIONALI PRO – stecca 5 birilli
18/19 maggio: quarti di finale
20/21 maggio: semifinali
22 maggio: finale

MASTER– stecca 5 birilli
19 maggio: selezioni
20/21 maggio: tabellone finale

NAZIONALI – stecca 5 birilli
21 maggio: selezioni
22 maggio: batterie
23 maggio: tabellone finale

PARALIMPICO – stecca 5 birilli
21/25 maggio: gironi e tabellone finale

CAMPIONATO A COPPIE ASSOLUTO – stecca 9 birilli
22/23/24 maggio: batterie
25 maggio: tabellone finale

SENIORES – stecca 5 birilli
23 maggio: selezioni
24 maggio: batterie
25 maggio: tabellone finale

 

Contatti

Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling
Indirizzo
Milano
(+39) 02 70002609 segreteriagenerale@fisbb.it

Le finali dei campionati italiani di biliardo sportivo specialità stecca 5 birilli e carambola 3 sponde si svolgeranno a Saint-Vincent con la partecipazione di 2.000 atleti circa che si contenderanno il titolo di campione italiano in 12 categorie (1a categoria, 2a categoria, 3a categoria, Master, Nazionali, Seniores, Femminile, Paralimpico, Nazionali Pro, Coppie di Base, Coppie Miste, Coppie Assoluto).

Dal 2021 l'evento vede la presenza anche del settore paralimpico: la Federazione ha inserito atleti con disabilità nella propria attività sportiva ed è stata ufficialmente riconosciuta dal Comitato Italiano Paralimpico. 

Si svolgeranno anche le Finali del Campionato Italiano a squadre di Serie A e verrà assegnato il titolo di Coppie Assoluto.

..
..
Biliardo Michelangelo Aniello
Biliardo - Michielangelo Aniello

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Vedi anche

minerale: calcite su blenda
Museo mineralogico e paleontologico

Saint-Vincent

Musei

Il Museo, creato dal gruppo mineralogico del Cenacolo Italo Mus nel 1978, ha come scopi principali quelli di raccogliere, classificare e far conoscere i minerali della Valle d’Aosta e numerosi cristalli e pietre dure provenienti da varie parti del mondo. …
Leggi tutto
Sito archeologico
Sito archeologico sottostante la chiesa di Saint-Vincent

Saint-Vincent

Archeologia

Chiuso temporaneamente per lavori

Il sito archeologico sottostante la Chiesa parrocchiale di Saint-Vincent testimonia tracce di attività riconducibili già alla fine dell’età del bronzo / età del ferro.

In epoca romana (II - IV secc. d.C.) si …
Leggi tutto
Terme Saint-Vincent
Terme di Saint-Vincent

Saint-Vincent

Terme

Il complesso di Saint-Vincent è uno dei due centri termali della Valle d’Aosta insieme a quello di Pré-Saint-Didier. 

Le terme di Saint-Vincent mantengono intatta la vocazione termale curativa delle loro origini, che si affianca oggi a un moderno centro …
Leggi tutto

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079