Foire d'été
Località: Aosta
Centro storico
- Piazza É. Chanoux ore 10.00: Inaugurazione della Foire con la partecipazione della banda municipale del Comune di Aosta
- Dalle ore 10.00 alle ore 20.30: Esposizione delle produzioni degli artigiani
- SpaziOrsoExpo dalle 10.00 alle 18.00:Bestiarium - Ingresso libero
- Piazza É. Chanoux dalle ore 10.00 alle ore 17.00: Dimostrazioni degli “Antichi Saperi”, a cura del gruppo etnografico “Travai d’in co” di Arnad -
- Piazza Giovanni XXIII dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00: Dalla foresta alla falegnameria - Un laboratorio per conoscere il legno e lavorarlo da “veri artigiani”. Dopo aver sperimentato il riconoscimento delle essenze lignee, i bambini si mettono alla prova nella Falegnameria Didattica del MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione. Su veri banchi da lavoro, con seghe, trapani e martelli, i piccoli visitatori della Foire realizzano un personale ciondolo di corteccia con una stella alpina in tessuto, simbolo delle nostre montagne, da portare a casa a ricordo dell’esperienza.
Per i bambini: 3-12 anni (gruppi da massimo 12 bambini a turno, con prenotazioni in loco)
Dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00: Riconoscimento di essenze lignee in collaborazione con il Dipartimento Risorse naturali e Corpo Forestale della Valle d’Aosta - Saletta conferenze Hotel des Etats Piazza É. Chanoux dalle ore 10.00 alle ore 16.00: Colleziona il tuo ricordo filatelico
- Nelle piazze del centro storico di Aosta dalle ore 16.00 alle ore 19.00: Animazione musicale a cura dei gruppi folkloristici itineranti
- da Piazza della Repubblica a Piazza Arco d’Augusto e ritorno fino a Piazza É. Chanoux dalle ore 16.30 alle ore 17.30: Sfilata degli “Antichi Mestieri”, a cura del gruppo etnografico “Travai d’in co” di Arnad e dei partecipanti alla gara delle botti
- Portici di Piazza Chanoux dalle 10.00 alle 18.00: Mercatino di prodotti agricoli Campagna amica “Lo tsavén d’été”
- Avenue Conseil des Commis ore 18.00: Gara delle botti a squadre con il Dj Roy. A seguire premiazione in piazza Chanoux
Contatti
Chi ama la fiera invernale di Sant’Orso non può perdere la sua equivalente estiva, la Foire d’été.
La “Foire d’été” (Fiera d’estate) è nata nel 1969 per mostrare una panoramica della produzione artigianale locale e un’occasione d’acquisto a chi visita la Valle d’Aosta in estate.
La fiera raduna ogni estate, da oltre 50 anni, circa 400 espositori del settore dell’artigianato tradizionale valdostano — tornitura, intaglio e scultura del legno, lavorazione della pietra, del ferro battuto e del cuoio, realizzazione di mobili, di attrezzi agricoli, di giocattoli, di costruzioni in miniatura, di fiori in legno e certi di vimini — ma anche banchi che presentano produzioni più recenti: pasta di sale, fiori secchi, tessuti ed altre tipologie artigianali.
La Foire si svolge nel mese di agosto lungo le vie del centro storico di Aosta, creando una grande festa all’aperto con musica e varie animazioni.
- ammira gli oggetti tradizionali, come la grolla o la coppa dell’amicizia, attrezzi agricoli ma anche tante opere d’arte
- incontra gli artigiani e scopri i loro segreti
- approfitta della fiera per vistare il centro storico di Aosta ed i suoi monumenti
Per maggiori informazioni clicca qui