Itinerari sportivi: Antey-Saint-André

9 Risultati
Pagina 1 di 1

Anello area sportiva - Fiernaz

Escursioni in giornata  -  Antey-Saint-André

Dal parcheggio del centro sportivo, posizionato sulla sinistra del torrente, imboccare il sentiero lasciando alla propria destra il ponticello pedonale in legno che porta all’area sportiva.
Il sentiero pianeggiante costeggia nella prima parte il torrente Marmore, lungo il percorso si incontra l’abitato di Poutaz, dopo circa un chilometro si arriva a Fiernaz, qui si lascia il sentiero e si percorre la strada asfaltata interna della frazione, qui si può fare una pausa nella piccola area gioco del villaggio.
Superato l’abitato proseguire sulla destra, attraversando il ponte sul torrente, e scendere sul percorso attraverso il bosco misto di abete rosso, larice e latifoglie di sorbo nocciolo e roverella (con i passeggini, ad un certo punto, si consiglia di proseguire sulla strada agricola fino a Lillaz per poi rientrare sul percorso descritto) fino ad attraversare la tranquilla frazione di Lillaz e poi continuare fino a raggiungere gli attrezzi ginnici del percorso attrezzato, costeggiare il parco avventura, il campo da calcio e attraversare il ponte di legno per ritrovarsi al punto di partenza.
Lungo il sentiero sono presenti delle panchine, al rientro all’area sportiva è possibile fare un pic-nic nell’aula verde.

Hérin - Lago Lod

Escursioni in giornata  -  Antey-Saint-André

Con l’auto, superata la chiesa di Antey-Saint-André, a circa 500 metri, svoltare sulla sinistra al bivio per la frazione Hérin e proseguire ancora per 2 km, fino ad un piccolo parcheggio dove lasciare la macchina.
Hérin ha conservato le caratteristiche tipiche del villaggio di montagna grazie alla ristrutturazione delle antiche case con pietra e legno.
Raggiungere la piccola cappella dedicata a Santa Barbara e scendere a destra verso l’abitato. All’altezza delle prime case imboccare il sentiero n° 105 che, inizialmente, attraversa prati e poi, nella parte più ripida, sale nel bosco per sbucare su una strada poderale davanti al laghetto. Possibilità di usufruire di una piccola area gioco con panchine.

Le Bourg - Brengon (La Magdeleine)

Escursioni in giornata  -  Antey-Saint-André

Imboccare a Le Bourg, capoluogo di Antey-Saint-André, l’itinerario n. 107 e 3. Dopo aver percorso tratti su sentiero e tratti sulla strada asfaltata si raggiunge Fraz. Hérin. Da qui, proseguendo sul ramo di sinistra si raggiunge un crocevia appena a valle della meta. Imboccando ancora una volta la direzione di sinistra in poco tempo si giunge a Messelod. Da Messelod in pochi minuti si raggiunge Brengon.

Le Bourg - Lod

Escursioni in giornata  -  Antey-Saint-André

Il sentiero n°4, attraversando più volte la strada asfaltata per La Magdeleine, collega il capoluogo con le frazioni più alte dette Trois Villes (Lod, Chaillien e Noussan) di Antey-Saint-André. Nei pressi della frazione di Lod è possibile ammirare il lago omonimo.

Les Grands-Moulins - Mongnod (Torgnon)

Escursioni in giornata  -  Antey-Saint-André

Imboccare in fraz. Les Grands-Moulins, frazione in comune di Antey-Saint-André, la mulattiera n. 6 (107 e 3 Balteus), a tratti molto larga, utilizzata dai paesani quando non c’era ancora la strada carrozzabile che collega Antey con Torgnon. Durante la salita, attraversando e percorrendo più volte alcuni tratti di strada asfaltata, si incontrano le frazioni Navillod, Gombaz e Nozon. Da qui, anche percorrendo tratti di strade poderali si giunge a Mazod, a Valleil ed a Champeille da dove in poco tempo si guadagna località Mongnod, capoluogo del comune di Torgnon.

Nuarsaz- Corgnolaz

Escursioni in giornata  -  Antey-Saint-André

Arrivati a Nuarsaz, frazione di Antey-Saint-André, attraverso la strada asfaltata che si diparte dalla regionale per Valtournenche dopo l’abitato di Buisson (nei pressi del parcheggio della funivia per Chamois), prendere l’itinerario n° 2, che dapprima sale sulla sinistra orografica del torrente Chamois per poi portarsi in destra e raggiungere su sentiero ripido il bel villaggio di La Ville, in passato il principale abitato del comune. Lungo questo tratto, ricavato ai piedi di una parete strapiombante, si trova l’oratorio di “Notre Dame des voyageurs”. Questo sentiero, detto delle “Seingles”, supera, con numerosi tornanti, i ripidi fianchi della vallata di Valtournenche fino a raggiungerne la spalla sulla quale si adagiano i diversi villaggi. Fino alla costruzione della prima funivia nel 1955, questa era la principale via di accesso a Chamois. La Ville, imboccata la strada sterrata, si sale a Corgnolaz, capoluogo del comune di Chamois. L’itinerario offre belle vedute.

Rû de Liès

Escursioni in giornata  -  Antey-Saint-André

Dall’abitato di Antey-Saint-André, all’imbocco della strada regionale per La Magdeleine, il percorso naturalistico Rû de Liès inizia subito dopo il ponte sulla destra, in località Champagne.
La passeggiata è pianeggiante. Lungo il sentiero sono posizionati pannelli esplicativi riguardanti la storia, la geografia, la geomorfologia, la flora e la fauna di Antey-Saint-André, nonché la climatologia, le leggi ambientali e i prodotti tipici della regione.
Il bosco tipico del piano montano si dirada a tratti lungo il sentiero per lasciare lo spazio a radure coltivate a prato stabile. Le specie presenti nel ceduo di latifoglie sono il frassino, l’ontano, l’acero, il tiglio, la betulla, il salicone con la presenza sporadica di larice e pino silvestre.

Sono disponibili panchine e, subito dopo l’attraversamento di una strada asfaltata, si trova una piccola area pic-nic dotata di tavoli e di 2 barbecue. Se si prosegue, in parte su strada e poi mulattiera, si arriva alla tranquilla frazione di Liès.

Ciclotour: Chambave - Colle San Pantaleone - Torgnon - Chambave

Ciclismo  -  Chambave

Chambave è una località famosa per i suoi vini. Da qui prendendo la strada per Saint-Denis, dove domina il castello di Cly (XI sec.) e dove in estate si svolgono rievocazioni medievali, si sale sulla collina lungo la strada che, attraverso il colle di Saint-Pantaléon, porta a Torgnon.
Torgnon è un antico borgo sparso in numerose frazioni che conservano la caratteristica architettura alpina. Il paese si trova in posizione soleggiata con una splendida vista sul Cervino. Da qui si scende verso Antey-Saint-André da dove si possono raggiungere La Magdeleine o proseguire fino alla località Breuil Cervinia. Si prosegue invece in discesa fino a Châtillon, borgo che si estende su un’ampia conca alle pendici della Valtournenche.

Località interessate dal percorso:
- Chambave (520 m )
- Saint-Denis 4 km (830 m)
- Petit Brusson 8,3 km (1140 m)
- Colle S.Pantaleone 16,4 km (1650 m)
- Torgnon 19,7 km (1530 m)
- Antey-Saint-André 26,1 km (1045 m)
- Centrale idroelettrica Covalu 30,2 km (780 m )
- Chatillon 33,6 km (530 m)
- Bivio Pontey 35,7 km (460 m )
- Chambave 38,6 km (520 m)