Valtournenche | 18 - 22 agosto 2025
Animazione per bambini e ragazzi
Animazioni e spettacoli - ValtournencheGiochi di gruppo, piscina, giochi d’acqua, passeggiate, tanto divertimento…
Valtournenche | 18 - 22 agosto 2025
Giochi di gruppo, piscina, giochi d’acqua, passeggiate, tanto divertimento…
Valtournenche | 19 - 22 agosto 2025
Passeggiate, giochi di squadre, mini-olimpiadi, amici e tanto divertimento!
Valtournenche | 22 agosto 2025
Sette incontri in tutta la Valle d’Aosta per esplorare il futuro dei ghiacciai tra scienza, ricerca, cultura, diritto e cambiamento climatico, nell’ambito dell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai.
Valtournenche | 22 agosto 2025
Aperitivo in musica in uno scenario maquifico!
Valtournenche | 23 agosto 2025
Proiezione dei film "Generazioni a fil di cielo" e " Walter Bonatti in solitaria sul Cervino, i 60 anni di un'impresa straordinaria" scritti e diretti da Giorgia Porliod.
Valtournenche | 24 agosto 2025
Le domeniche d'estate al Foyer des Guides
Valtournenche | 25 agosto 2025
Ugo Piovano e la sua collezione di flauti storici.
Valtournenche | 26 agosto 2025
Animazione per bambini nella splendida località di Champlève!
Valtournenche | 26 agosto 2025
Valtournenche | 27 agosto 2025
Mercatino di prodotti agricoli.
Valtournenche | 29 agosto 2025
Aperitivo in musica in uno scenario maquifico!
Valtournenche | 31 agosto 2025
Le domeniche d'estate al Foyer des Guides
Valtournenche | 27 settembre 2025
Come un sipario che cala sulla scena, la Dézarpa chiude idealmente la bella stagione di Breuil-Cervinia Valtournenche alla fine di settembre; è un rito che celebra il ritorno a valle dagli alpeggi, dove le mucche vengono portate a pascolare nei mesi più caldi dell’anno.
Breuil-Cervinia | 6 - 7 settembre 2025
6 Rencontre - Il sogno di un gruppo di amici appassionati di Land Rover era quello di realizzare un raduno ai piedi del Monte Cervino. Nel 2020 nasce il 1° Rencontre Land Rover du Cervin, un evento che è stato capace di portare gli appassionati di questi mezzi 4×4 in sterrati tutti da esplorare ai piedi della Gran Becca, la montagna più fotografata al mondo.