Sport: Pila

10 Risultati
Pagina 1 di 1

Bivacco Arno

Bivacchi  -  Pila

Altitudine: 2.662 m
Ubicazione: Col du Couis
Posti letto: 0, bivacco utilizzato principalmente per lo sci alpinismo
Apertura: sempre aperto
Difficoltà: E
Segnavia: 22 - 22A
Tempo di percorrenza: 2h25'

Accesso: al termine della strada regionale, si imbocca la strada poderale che, attraversando i pascoli, oltrepassa il lago Leissé e sale fino all’arrivo dell’omonima seggiovia. Da qui si prosegue sulla strada poderale che ad ampi tornanti sale fino al Couis 1. Appena prima della sommità si raggiunge il bivacco Arno, seguendo sulla destra, una diramazione del sentiero. 

Bivacco Federigo - Zullo

Bivacchi  -  Pila

Altitudine: 2897 m
Ubicazione: Col Carrel
Posti letto: 7
Apertura: sempre aperto
Difficoltà: E
Segnavia: si, sentiero 19C, 19, 16 e 16A
Tempo di percorrenza: 4h da Pila
Coordinata UTM-WGS84: EST 372984
Coordinata UTM-WGS84: NORD 5060278

Accesso:
Dalla località di Pila raggiungere la stazione superiore della seggiovia di Chamolé e portarsi verso l’omonimo lago (n.19C). Prendere sulla sinistra, il sentiero (n.19) risale il pendio erboso e conduce, con diversi cambi di pendenza, al Col Replan (2373 m). Da qui, in discesa si giunge alle case di Comboé, si prosegue a destra (n.16) e, dopo aver attraversato il torrente, si sale il ripido pendio sino al Plan Valé, oltre il quale il sentiero prosegue, sempre in salita,sino ad un bivio nei pressi di un grande masso. Seguire lungo il vallone detritico la diramazione di destra (n.16A) che, dopo un primo tratto in leggera salita, attraversa la pietraia con ripidi tornanti e quindi raggiunge il bivacco, situato in una depressione del colle.

Dotazione: coperte, acqua nel sottostante laghetto.

(+39) 3714949039
aosta@caivda.it

Percorsi di free ride e downhill a Pila

Mountain bike  -  Pila

Le piste di free ride e free ride extreme sono tracciate prevalentemente su terreno naturale.

  • 1 pista di gara di downhill World Cup
  • 3 pista di free ride Blu
  • 8 piste di free ride Rosse
  • 6 piste di free ride Nere
  • 2 piste per E-bike

La pista di downhill World Cup è stata progettata per i professionisti della discesa che possono testarsi con salti, derapate ed acrobazie di ogni tipo.

 

Noleggi di mountain bike a Pila: https://pila.it/noleggio-mtb/

 

(+39) 0165521148
info@pila.it

Percorso di free ride Les Fleurs - Aosta

Mountain bike  -  Pila

Il tracciato
il tracciato Les Fleurs- Aosta si può classificare come percorso freeride di media difficoltà ed è percorribile sia con MTB da downhill, per chi ama misurarsi contro il tempo e la velocità, sia con bici da enduro, per chi preferisce godersi la bellezza paesaggistica che lo circonda nonché per gli appassionati delle evoluzione che possono dilettarsi nell’affrontare i passaggi più tecnici anche di tipo artificiale.

Scheda tecnica - percorso principale
Lunghezza: 6 km
Quota partenza: 1350 m
Quota arrivo: 580 m
Dislivello: 770 m

Trova qui i noleggi biciclette

(+39) 0165521148
info@pila.it

Pila Adventure Park

Parchi avventura  -  Pila

Gli aspiranti Indiana Jones trovano puro divertimento nel Parco Avventura di Pila. Immersi nella natura alpina, grandi e piccoli si mettono alla prova per superare i propri limiti e stimolare capacità cognitive, creative e percettive.

Ti aspettano ponti tibetani, passerelle sospese, teleferiche e ponti di rete, sempre in totale sicurezza grazie a corde, moschettoni, imbracature e alla costante assistenza del personale.

Quando decidi di partire per l’avventura, calcola circa 45 minuti: 15 per familiarizzare con l’attrezzatura e 30 per completare uno dei 4 percorsi, pensati per tutti i livelli di agilità:

  • Leprotti – percorso fucsia: percorso per i più piccoli (altezza compresa tra 1,3 m e 1,4 m*). 
  • Scoiattoli – percorso giallo: semplice, accessibile ai bambini (altezza compresa tra 1,4 m e 1,6 m*). 
  • Marmotte – percorso verde: per bambini più grandi (altezza superiore a 1,6 m*). 
  • Camosci – percorso blu: impegnativo e adatto ai più esperti (altezza superiore a 1,6 m*). 

* la misura dell'altezza va presa da terra sino al polso con il braccio teso verso l'alto.

Tempo di percorrenza di tutti i percorsi: 2 ore circa.

Apertura: tutti i giorni dal 21 giugno al 07 settembre 2025

Orario: 09.00-17.30 (ultimo briefing per l’accesso al parco alle 15.45).

Info: tel. (+390165.521148 - https://pila.it/parco-avventura/

 

0165521148
info@pila.it

Parco giochi su neve "Fun Park Chacard"

Parchi gioco sulla neve  -  Pila

Il Fun Park Chacard a Pila è lo spazio interamente pensato per far vivere ai più piccoli la magia della montagna in un ambiente protetto.

All'interno del resort, l'area offre un'ampia varietà di attività dedicate al divertimento: si va dalle piste per snow tubing, bob e slittino, con l'utilizzo di gommoni e cavalcioni, fino a una zona laterale riservata specificamente ai bambini più piccoli, attrezzata con giochi e strutture gonfiabili adatte alla loro età. 

Il parco è situato in una posizione comoda nella zona Chacard, subito a lato dell'arrivo della telecabina Aosta-Pila.

 

0165521148
info@pila.it

Piscina scoperta (apertura estiva)

Piscina  -  Pila

Piscina scoperta e riscaldata presso il ristorante Yeti (1.800 m)
Orario: aperta dal 1° luglio a fine agosto dalle 10.00 alle 19.00, condizioni meteo permettendo.

0165.521181
yetipila@gmail.com

Stazione di Pila

Sci di discesa  -  Pila

Pila domina la città di Aosta, cui è collegata da una strada panoramica di 18 Km costantemente accessibile e da una nuovissima telecabina a 8 posti che permette di raggiungere in soli 18 minuti le piste di sci. Stazione sci-ai-piedi, Pila consente l’accesso diretto agli impianti da tutti gli alberghi e residence.

Le piste si snodano da quota 1.540 m. di Plan Praz fino ai 2.750 m. del Couis 1, regalando agli ospiti un panorama mozzafiato a 360° che spazia dal Monte Bianco al Grand-Combin, dal Cervino al Monte Rosa.
Gli impianti hanno una portata oraria complessiva di 23.225 persone danno accesso a un comprensorio estremamente vario, la cui tenuta piste è uno dei fiori all’occhiello della stazione, che permette di accogliere e soddisfare le esigenze di tutti gli sciatori dai principianti ai più esperti.

Lo Snowpark Areaeffe situato in zona Grimod e servito da una seggiovia quadriposto, è il parco di divertimento per tutti gli snowboarder e i freestyler. E’ composto da due linee di diversa difficoltà con rail, rail box, fun box abbinati a strutture di neve e kickers fino a 17 metri, un vero e proprio percorso “jibbing” lungo oltre 500 m.,un impianto sound system con la musica giusta e un’area principianti per avvicinare le nuove leve in tutta sicurezza.

Per i più piccoli, ma non solo, Pila offre due miniclub di stazione, un divertente funpark servito da un tapis roulant con piste per snowtubing, bob e slittini.
Un’attenzione particolare è dedicata alle famiglie a cui sono riservate agevolazioni speciali.

Stazione di Pila
70 Km piste: 6 blu - 20 rosse - 4 nere
Impianti di risalita: 1 funivia - 2 telecabine - 7 seggiovie - 4 tapis roulant

 

Inverno 2025/2026

  • apertura dal 28 novembre al 3 maggio 2026
0165521148
info@pila.it

Snowpark "Areaeffe"

Snowpark  -  Pila

Lo Snowpark Areaeffe è un vero e proprio punto di riferimento per riders e appassionati: è stato il primo snowpark nato in Valle d’Aosta.

Situato ad un'altitudine di circa 2.200 metri e sviluppato lungo 700 metri di pista del Grimod, l'Areaeffe è pensato per offrire il massimo divertimento, mantenendo sempre la sicurezza al primo posto.

Il park è servito dalla seggiovia Grimod e gode di una posizione naturale invidiabile: è al riparo dal vento grazie ai boschetti circostanti. Offre quotidianamente un'atmosfera unica con copertura musicale e una manutenzione giornaliera impeccabile per le sue 30 strutture tra jump e rails per accontentare qualsiasi livello di riding tra sciatori e snowboarders. È strutturato su 3 linee (Easy, Medium e Hard) per accogliere sia chi si avvicina al freestyle per la prima volta, sia per gli appassionati più esperti.

(+39) 0165521148
info@pila.it

Telecabina Aosta-Pila-Couis

Impianti di risalita  -  Aosta

Velocemente in quota senza utilizzare l’auto e una vista mozzafiato sulla valle.
Apertura estiva ed invernale.

 

Numerose telecabine da 8 posti partono dal centro della città di Aosta e raggiungono in 18 minuti la località turistica di Pila, immersa in boschi di abeti e larici a 1800 metri di altitudine.

Da dicembre 2025 è attiva anche la telecabina Pila-Couis  che in soli 15 minuti, arriva alla Stella di Pila, punto panoramico d’eccellenza a 2.700 metri per ammirare le Alpi da una spettacolare, prospettiva. La vista spazia sulle montagne più alte della Valle d’Aosta, dal Monte Bianco al Grand Combin, dal Monte Cervino al Monte Rosa.

In inverno trovi un comprensorio sciistico all’avanguardia, con:

In estate, diverse attività all'aperto per sportivi e famiglie:

 

 

 

Inverno 2025/2026

dal 28 novembre 2025 al 3 maggio 2026

Orari

https://pila.it/comprensorio-sciistico/orari-di-apertura/ 

0165.521045
info@pila.it