Itinerari sportivi: Issogne

6 Risultati
Pagina 1 di 1

Ciclotour: Issogne - Coumarial

Ciclismo  -  Issogne

Un itinerario che parte tra i vigneti e la storia della bassa Valle d’Aosta e conduce fino alla quiete della montagna, a Coumarial, nei pressi della stupenda Riserva Naturale del Mont Mars. Da Issogne, nota per il suo elegante castello, si pedala verso Donnas, tra muretti a secco e filari terrazzati, costeggiando anche tratti dell’antica strada romana.

Il percorso prosegue verso Perloz, suggestivo borgo montano abbarbicato sui fianchi della valle, per poi salire progressivamente verso Lillianes e poi raggiungere il capoluogo di Fontainemore. L’arrivo a Coumarial regala un cambio d’atmosfera: qui, a quasi 1.450 metri di quota, la montagna accoglie con i suoi boschi, i pascoli e la frescura, un punto d’arrivo perfetto per chi cerca tranquillità e una pausa rigenerante. Un viaggio su due ruote che unisce cultura, natura e la soddisfazione di una salita in quota.

Saint-Solutor - Mont-Blanc

Escursioni in giornata  -  Issogne

L’escursione ha inizio dalla chiesetta di Saint-Solutor, in località Fleuran, dove vi è un parcheggio nei pressi della chiesa.
Si risale il sentiero (segnavia nr. 4) che si fa subito ripido e manterrà una marcata pendenza per tutto il suo sviluppo. Si passa tra filari a vite posti in un canalone per raggiungere in breve Créton dove è presente e segnalata una bella pianta monumentale (Alloro – Laurus Nobilis).
Si prosegue sulla sinistra e superata una passerella sul torrentello si incontra a il bivio con il sentiero n.5 che a destra rientra a valle; proseguendo sul sentiero 4, che ora sale a continue svolte, si raggiunge Mont-Blanc posto su una piccola radura contornata dal bosco.

Visey – Alpe Aveuil

Escursioni in giornata  -  Issogne

Si parte da Visey-Dessus e si inizia a percorre il largo sentiero che porta a Brenves, ad un certo punto si imbocca sulla destra il sentiero numero 3 che porta verso l’ Aveuil. Seguendo il sentiero n.3 si arriva al grande prato dell’Aveuil, dove si trova anche un alpeggio. Dall’alpeggio si può apprezzare un ampio panorama sulla bassa valle.

Ciclotour: Pont-Saint-Martin - Bard - Issogne - Montjovet - Pont-Saint-Martin

Ciclismo  -  Pont-Saint-Martin

Anello tra vigneti e castelli della Bassa Valle d’Aosta

Dopo il saluto del ponte romano di Pont-Saint-Martin, si pedala verso Donnas tra vigneti terrazzati e tracce della strada romana. A Bard domina il panorama l’imponente Forte, mentre ad Arnad, patria del celebre lardo DOP, si passa nei pressi dell'antico ponte di Echallod. A Issogne è visitabile l’omonimo castello rinascimentale, poi via tra filari e borghi fino a Montjovet, dove si inizia il rientro. Un anello dal ritmo dolce, perfetto per un’escursione tra gusto, cultura e pedalate.

MOTOTOUR - Pont-Saint-Martin - Verrès - Issogne (A/R)

Motociclismo  -  Pont-Saint-Martin

IN MOTO VERSO I CASTELLI DELLA BASSA VALLE D'AOSTA

In sella alla moto partite da Pont-Saint-Martin: i vigneti terrazzati vi accompagnano fino a Donnas.
Vedrete poi stagliarsi la fiera sagoma del Forte di Bard, antico baluardo di difesa situato strategicamente nel punto più stretto della valle centrale. Nel corso dei secoli subì numerosi assalti, fino a quello, decisivo, dell’armata di Napoleone, che nel 1800 lo assediò e lo distrusse. Fu ricostruito dai Savoia nel 1827. Meritano una sosta i musei e le importanti mostre temporanee del Forte.

Proseguendo, dopo una decina di chilometri incontrate un’altra opera imponente: il quattrocentesco castello degli Challand a Verrès aperto alla visita.

E poi, sulla via del ritorno, non perdetevi il castello di Issogne, grandioso maniero rinascimentale.

Una sosta golosa è anche possibile ad Arnad, sede di produzione del Lardo di Arnad DOP e nelle cantine vinicole di Arnad e Donnas.