La Magdeleine | 1 agosto 2025
Presentazione di "Valle d'Aosta insolita" di Sandra Bagatella
Cultura - La MagdeleinePartecipa alla presentazione del libro "Valle d'Aosta insolita": un viaggio tra storia, natura e ricordi personali
La Magdeleine | 1 agosto 2025
Partecipa alla presentazione del libro "Valle d'Aosta insolita": un viaggio tra storia, natura e ricordi personali
La Magdeleine | 2 - 24 agosto 2025
La calcografia è un'antica tecnica di stampa del XV secolo che trasforma materiali grezzi in arte di grande valore.
La Magdeleine | 6 agosto 2025
Nel 2025 AIACE VDA propone a La Magdeleine una serata con il cinema d’alta quota.
La Magdeleine | 9 agosto 2025
"Astreo" è una performance ideata da Christian Thoma, un contrappunto a quattro voci che avvolge e circonda gli spettatori distesi in contemplazione della volta celeste.
La Magdeleine | 11 agosto 2025
Sfide di calcetto infilati in grandi sfere gonfiabili: il gioco perfetto per chi cerca risate assicurate e tanto movimento
La Magdeleine | 12 agosto 2025
Non solo Show cooking si svolge in varie località della regione con la finalità di promuovere i prodotti locali d’eccellenza attraverso l’arte e lo spettacolo della cucina. Durante lo show, lo Chef preparerà piatti con ingredienti del territorio, utilizzando in particolare i quattro prodotti DOP, che saranno poi offerti in degustazione al pubblico in abbinamento a vini valdostani.
La Magdeleine | 16 agosto 2025
Concerto di Maura Susanna e Federico Longhi dedicato a Édith Piaf, con un trio di strumentisti presso l'anfiteatro.
La Magdeleine | 19 agosto 2025
Corinne Artaz presenta gli autori Laurent Sarteur e Antonio Albace la serata è moderata da Ennio Pedrini editore.
La Magdeleine | 24 agosto 2025
Un percorso dove arte e birra s’incontrano. Birre artigianali della Valle d’Aosta e Street food lungo la passeggiata tra La Magdeleine e Promiod (Châtillon). Un percorso accessibile a tutti.
Chamois | 31 agosto 2025
Lungo tutto il sentiero che collega Chamois a La Magdeleine, esposizione di bancarelle di prodotti tipici della Valle d’Aosta, dall’artigianato all’enogastronomia.
Torgnon | 15 - 17 agosto 2025
Fiabe ambientate in Valle d’Aosta vanno in scena in villaggi e paesi incantati al limitare del bosco.
Torgnon | 22 - 24 agosto 2025
Fiabe ambientate in Valle d’Aosta vanno in scena in villaggi e paesi incantati al limitare del bosco.
Breuil-Cervinia | 26 luglio - 2 agosto 2025
Se la sua posizione geografica, si svolge a quota 2000 metri, gli vale il titolo di Festival più alto del mondo, la natura del suo programma e dei suoi intenti lo configurano, assieme al Festival di Trento, come la più importante realtà interamente dedicata al cinema di montagna in Italia. La montagna è anche il “pretesto” per affrontare tematiche strettamente correlate ad essa: l’ambiente, il clima, l’avventura, lo sport, la cultura e la storia. Tra i vari premi nelle diverse categorie, dal CAI, Club Alpino Italiano, viene assegnato quello per il miglior film di alpinismo.