Eventi e manifestazioni: Bard

18 Risultati
Pagina 1 di 1
Davide Camisasca. Terre bianche

Bard | 31 maggio 2024 - 28 settembre 2025

Davide Camisasca. Terre bianche

Mostre - Bard

Gli approfondimenti promossi dal Forte di Bard nelle sale degli Alloggiamenti del Museo delle Alpi, dedicati alla montagna e a coloro che l’hanno vissuta e raccontata, si arricchiscono di un nuovo capitolo ospitando una grande mostra antologica di Davide Camisasca, fotografo e guida alpina nato a Milano ma residente da oltre cinquant’anni a Gressoney-Saint-Jean, ai piedi del Monte Rosa. La mostra dal titolo Terre bianche raccoglie e documenta il ricco percorso di ricerca effettuato dall'artista nell’ambito della fotografia di montagna e del reportage.  

0125.833811
info@fortedibard.it
Street Art Revolution Banksy e compagni: itinerari d’arte

Bard | 21 giugno - 2 novembre 2025

Street Art Revolution Banksy e compagni: itinerari d’arte

Mostre - Bard

Il Forte di Bard, incastonato tra le pareti rocciose all’imbocco della Valle d’Aosta, diventa cornice simbolica di una mostra dedicata alla Street Art e alla sua evoluzione. Come l’imponente fortezza ha saputo imporsi in un contesto difficile, anche questo movimento artistico ha superato ostacoli e resistenze prima di ottenere il riconoscimento che oggi gli è ampiamente attribuito.

0125.804843
info@fortedibard.it
Stele. Donato Savin

Bard | 28 giugno - 31 dicembre 2025

Stele. Donato Savin

Mostre - Bard

L’ultima parte della strada interna che porta alla sommità del Forte di Bard si anima con le opere dello scultore valdostano Donato Savin. La mostra presenta una selezione di 30 opere del progetto Stele avviato dall’artista alcuni anni fa: si tratta di rocce posizionate su essenziali basi di ferro che ben si integrano con la maestosità delle grandi murature e creano un’inedita esposizione en plein air. La mostra, curata da Aldo Audisio in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard, propone un inedito allestimento dopo una serie di importanti esposizioni in Italia e all’estero.  

0125.833811
info@fortedibard.it
ControTorrente - Un costume e due sguardi

Bard | 15 luglio - 31 agosto 2025

ControTorrente - Un costume e due sguardi

Mostre - Bard

Il progetto ControTorrente, ideato da Gabriella Anedi e realizzato da AdArt, torna nell’estate 2025 con un evento unico negli spazi del Forte di Bard. ControTorrente è un’iniziativa che unisce arte, architettura, cultura, musica e natura per una rilettura dei contesti ambientali.

Grazie alla collaborazione con il Forte di Bard e il Walser Kulturzentrum di Gressoney-Saint-Jean, anche l’edizione di quest’anno propone l’arte contemporanea come strumento interpretativo delle tradizioni locali, con un focus speciale sul costume femminile tradizionale di Gressoney, emblema di sapienza artigianale e di profondi investimenti simbolici.

(+39) 0125.833811
info@fortedibard.it
Attraverso il bianco

Bard | 18 luglio - 21 settembre 2025

Attraverso il bianco

Mostre - Bard

Attraverso il bianco - L’arte contemporanea omaggia la montagna. Al Forte di Bard la montagna come spazio interiore, luogo di poesia e di riflessione. E’ il tema al centro del progetto artistico Attraverso il bianco, promosso dal gruppo di artisti dell’associazione culturale White View Gallery che sarà esposto negli spazi della Cappella del Forte di Bard. Ogni artista esplora – attraverso differenti modalità espressive, dalla figurazione simbolica all’astrazione lirica – nuove possibilità di rappresentazione di un contesto montano intriso di stratificazioni storiche, emozionali e culturali. il bianco richiama il colore delle cime innevate, ma anche il bianco come colore della sospensione, del silenzio, della potenzialità creativa. Gli artisti che hanno preso parte al progetto – Marco Bettio, Sophie Anne Herin, Sarah Ledda, Marco Jaccond, Chicco Margaroli, Massimo Sacchetti e Barbara Tutino Elter – hanno interpretato questa tensione attraverso linguaggi differenti: figurazione poetica, realismo simbolico, rarefazione formale. Il bianco diventa così metafora di un territorio interiore, eco silenziosa di un’emozione profonda, riverbero di un tempo che si fa spazio da abitare. Il risultato è sorprendente e spazia da atmosfere sospese alla matericità delle vette.
Con il patrocinio del FAI.

 

0125.833811
info@fortedibard.it
Eroi. Evoluzione di un mito. Dal Giappone antico al contemporaneo

Bard | 24 luglio - 30 novembre 2025

Eroi. Evoluzione di un mito. Dal Giappone antico al contemporaneo

Mostre - Bard

Il primo supereroe della storia non è americano e non si chiama Superman ma è una supereroina giapponese, ed è nata nel 1848. La mostra Eroi. Evoluzione di un mito. Dal Giappone Antico e Contemporaneo allestita nelle sale delle Cantine del Forte di Bard, esplora questa sorprendente genealogia e attraverso un percorso inedito, tra stampe di Hokusai, Kuniyoshi e Kunisada, dipinti e arazzi, racconta l’evoluzione del concetto di eroe e le profonde differenze che emergono tra le figure eroiche della cultura mediterranea e quelle dell’immaginario giapponese, con i suoi antichi eroi e i suoi popolari supereroi contemporanei.

Otto sezioni che raccontano le imprese di figure epiche, gesta di uomini realmente esistiti che fecero l'impresa impossibile, guerrieri leggendari, eroine dalla spada impietosa, ragazze pronte a morire per testimoniare la potenza del proprio amore. Qui l’eroismo non è sfida, ma senso dell'onore, del dovere e spirito di sacrificio; non gloria personale, ma lealtà, dedizione, e – talvolta – vendetta giusta.

In mostra 86 opere fra capolavori dell'arte come l'universalmente noto scheletro di Kuniyoshi e i raffinati combattenti di Hokusai e di altri maestri dell'Ukiyo-e, immagini del Mondo Fluttuante che narrano di saghe leggendarie, drammi struggenti, romantici e supereroi manga che vanno dal 1800 al contemporaneo.

(+39) 0125.833811
info@fortedibard.it
Colori allo specchio: mostra personale di Frezio

Bard | 27 luglio - 10 agosto 2025

Colori allo specchio: mostra personale di Frezio

Mostre - Bard

Mostra personale di Frezio. Nato a Ivrea, vive e lavora a San Martino Canavese. E' l'inventore del famoso gioco di costruzioni per bambini "Monturello" il gioco più bello che aguzza il cervello, dove ha preso spunto per realizzare le sue grandi sculture che lui definisce con una parola di sua invenzione "Monture". Sono realizzate con tubi e sfere in materiale plastico smaltato e acciaio inossidabile. Nella pittura, sperimenta continuamente nuove strade, nuove tecniche espressive. Ha dipinto con tutti i materiali antichi e moderni, utilizzando quello che la tecnologia gli mette a disposizione, dipinge su faesite, tela, carta, truciolato forex, pvc, tela cerata, alluminio, usa pennelli, spatole, dita, spugne, gomme, bastoncini ecc. Gratta, aggiunge, soffia smalti, acrilici, olio e tutto ciò che è colore.

Frezio scrive: la pennellessa intrisa di colore, che scorre morbida e flessibile sulla tela con uno sciabordio sordo e umido, regala agli occhi della mente la bellezza della musica e un piacere quasi erotico. Il cuore desidera, la mente elabora, le orecchie ascoltano, il braccio esegue, l'occhio vede, le dita accarezzano, il cuore gioisce.

(+39) 348.5983668
maisonbleuebard@gmail.com
Massimo Ranieri al Forte di Bard. Tutti i sogni ancora in volo tour

Bard | 1 agosto 2025

Massimo Ranieri al Forte di Bard. Tutti i sogni ancora in volo tour

Musica - Bard

Dopo il successo del varietà “Tutti i sogni ancora in volo”, andato in onda a fine maggio 2023 su Raiuno, e dopo la fiction Mediaset “La voce che hai dentro”, Massimo Ranieri torna in tour con un calendario ricco di appuntamenti musicali nei teatri più prestigiose italiani in un’altra straordinaria avventura tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti. L’evento arriverà al Forte di Bard nell’ambito della rassegna Estate al Forte di Bard e dopo l’annunciata partecipazione dell’artista al Festival di Sanremo 2025. Anche questa volta ci sarà un Massimo Ranieri al cento per cento, che offrirà al suo pubblico tutto il meglio del suo repertorio più amato e prestigioso con brani intramontabili come Rose rosse e Perdere l’amore. Tra le tante canzoni ci sarà anche il brano vincitore del premio della critica a Sanremo 2022, Lettera di là dal mare. Inoltre, si potranno ascoltare dal vivo anche bellissimi inediti scritti per Ranieri da alcuni grandi cantautori italiani tra i quali: Pino Donaggio, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Giuliano Sangiorgi e molti altri, canzoni che fanno parte del suo nuovo album, che ha lo stesso titolo dello spettacolo, uscito lo scorso anno, che porta la firma della produzione musicale dell’artista internazionale Gino Vannelli.

(+39) 0125.833811
info@fortedibard.it
Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Bard | 2 agosto - 25 ottobre 2025

Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Mostre - Bard

Il borgo di Bard si prepara a diventare epicentro dell’evento di arte contemporanea dedicato ai diritti umani più longevo al mondo. Alla sua 19° edizione, per il 17° anno consecutivo, HUMAN RIGHTS?, organizzato da CreActivity in collaborazione con AIAPI, Official Partner di UNESCO, curato da Roberto Ronca, porterà nel borgo 116 opere di 120 artisti provenienti da 36 Nazioni, trasformando il territorio in un laboratorio internazionale sui diritti umani attraverso l'arte contemporanea. HUMAN RIGHTS? rappresenta un'opportunità straordinaria di apertura al mondo; il borgo, già famoso per la sua storia e la sua bellezza, acquisisce una nuova dimensione culturale che lo posiziona sulla mappa internazionale dell'arte contemporanea in un melting pot culturale che arricchisce il tessuto sociale locale e stimola nuove forme di dialogo interculturale.

info@creativity.org
Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Bard | 2 agosto 2025

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Musica - Bard

La rassegna Aosta Classica al Forte di Bard ospiterà i Negrita in una formazione unplugged, in trio, e in compagnia di Gianmaurizio Foderaro che guiderà il racconto della storia della rock band italiana più longeva e importante degli ultimi 25 anni. Parole e musica per raccontare cinque lustri di rock suonato senza aver paura di dire le cose come stanno, di energia e di pensiero, con l’irruenza della gioventù, ma anche con lo sguardo di insieme della maturità.

Quella al Forte di Bard è una delle quattro date estive della band di Arezzo nel corso delle quali suoneranno e si racconteranno al loro pubblico. Il tour è seguito da Rai Radio Tutta Italiana e da Isoradio Rai. Con 17 album all’attivo (l’ultimo uscito a inizio 2025) e concerti un tutto il mondo, I Negrita hanno pubblicato a marzo un concept album, “Canzoni per anni spietati”.

0125.833811
info@fortedibard.it
Nek - Hits Live

Bard | 9 agosto 2025

Nek - Hits Live

Musica - Bard

Il cartellone di artisti di Estate al Forte di Bard 2025 si arricchisce di un nuovo protagonista: dopo un inizio anno straordinario, con il successo televisivo come conduttore della quarta edizione di “Dalla Strada al Palco” (in onda in prima serata su Rai 1), Nek farà tappa al Forte di Bard con il nuovo tour Nek Hits – Live 2025.

A salire sul palco sarà un vero e proprio Power Trio: Nek (che suonerà anche il basso) sarà accompagnato da Emiliano Fantuzzi alla chitarra e Luciano Galloni alla batteria, per un live dove l’essenza del suono e della musica saranno al centro di tutto. Nek ripercorrerà tutte le più grandi hit della sua carriera, da brani indimenticabili come “Laura non c’è”, “Fatti avanti amore”, “Lascia che io sia”, “Almeno stavolta”, “Se io non avessi te”, “Unici”, “Sei grande”, “Se una regola c’è”, la cover di “Se telefonando”, eseguita per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo nel 2015, e ancora “Sei solo tu”, “Uno di questi giorni”, “Ci sei tu” e “E da qui” e tante, tante altre.

0125.833811
info@fortedibard.it
I ghiacciai e la Valle d'Aosta, un approccio a 360°

Bard | 10 agosto 2025

I ghiacciai e la Valle d'Aosta, un approccio a 360°

Cultura - Bard

Sette incontri in tutta la Valle d’Aosta per esplorare il futuro dei ghiacciai tra scienza, ricerca, cultura, diritto e cambiamento climatico, nell’ambito dell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai.

0125.833811
info@fortedibard.it
Celebrazione 50 anni Unione Valdostana Guide di Alta Montagna

Bard | 11 agosto 2025

Celebrazione 50 anni Unione Valdostana Guide di Alta Montagna

Animazioni e spettacoli - Bard

Nell’ambito delle celebrazioni per i 50 anni di attività dell’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna, il Forte di Bard ospita la conferenza: “I Santi della montagna”. Una serata speciale con Padre Melchor Sánchez de Toca, introdotta dal Vescovo di Aosta, Mons. Franco Lovignana, che offrirà un’occasione di approfondimento culturale e di riflessione sulla professione delle guide alpine e permetterà di percorrere un tratto di storia dell’alpinismo, dai parroci pionieri del passato fino alle grandi figure dell’alpinismo di oggi. E si parlerà dello stretto rapporto fra montagna e spiritualità. Interverranno l’Assessore al Turismo, sport e commercio della Valle d’Aosta, Giulio Grosjacques, e il Presidente dell’Unione Valdostana Guide Alta Montagna, Ezio Marlier.

0125.833811
eventi@fortedibard.it
FantasyBard - Liberi di sognare

Bard | 15 - 17 agosto 2025

FantasyBard - Liberi di sognare

Animazioni e spettacoli - Bard

Il fumetto è un linguaggio universale, capace di emozionare e coinvolgere persone di tutte le età. Dalla  magia delle storie Disney all’azione delle avventure Bonelli, dai fumetti umoristici a quelli sperimentali,  questo medium riesce a raccontare mondi e storie che parlano a tutti, senza barriere. FantasyBard  celebra quest'arte come un ponte tra generazioni, uno strumento di espressione senza limiti: liberi di sognare.  
Partecipano e sono ospitati grandi fumettisti di case editrici italiane e internazionali, con sessioni di live drawing, laboratori per adulti e bambini, e incontri esclusivi di talk show. 

info@fantasybard.it
Federico Buffa: Number 23 – Vita e splendori di Michael Jordan

Bard | 20 agosto 2025

Federico Buffa: Number 23 – Vita e splendori di Michael Jordan

Animazioni e spettacoli - Bard

Un ritratto di Michael Jordan, grande campione di basket e giocatore iconico come pochissimi altri nella storia dello sport mondiale. Le sue prodezze sul parquet dal 1984 al 2003 sono state linfa e traino della sua narrazione una volta diventato imprenditore, proprietario di uno dei marchi sportivi più riconoscibili al mondo. A raccontarle è il giornalista sportivo Federico Buffa nello spettacolo Number 23 – Vita e splendori di Michael Jordan, in programma al Forte di Bard. Con lui sul palco al pianforte, Alessandro Nidi.

Quando arriva nella Lega, Jordan riesce sin da subito a far capire a campioni dello spessore di Magic Johnson e Larry Bird quale sia la sua pasta, nonostante la giovane età. Una cavalcata che lo porta a vincere sei titoli NBA e ad infrangere record individuali e di squadra: numeri che raccontano soltanto in parte però la grandezza di un personaggio difficile da limitare e restringere all’interno del recinto delle statistiche.

0125.833811
info@fortedibard.it
Voglio tornare negli anni ’90, una grande festa sotto le stelle

Bard | 23 agosto 2025

Voglio tornare negli anni ’90, una grande festa sotto le stelle

Animazioni e spettacoli - Bard

Uno show unico, incredibile, emozionante. Tutte le hits che ci hanno fatto ballare negli anni 90 tornano in un’unica grande notte. L’appuntamento al Forte di Bard in Piazza d’Armi nell’ambito della rassegna Estate al Forte di Bard. Voglio Tornare Negli Anni ’90® è lo spettacolo che sta conquistando tutta Italia, un viaggio emozionante attraverso gli anni ’90, capace di coinvolgere tutte le generazioni, dai più giovani agli adulti, fino a chi vuole rivivere i ricordi di un’epoca indimenticabile. Due ore di spettacolo e intrattenimento continuo, curate nei minimi dettagli per vivere l’atmosfera autentica di un decennio che ha rivoluzionato la musica.

DJ, frontman, animazione, mascotte e allestimenti innovativi sono parte dello spettacolo. Il live show quest’anno introduce diverse novità: nuovi effetti speciali, nuove performance. Adatto a tutte le età, lo spettacolo offre divertimento per grandi e piccini, coinvolgendo intere famiglie in un’atmosfera di festa. Durante l’evento verranno distribuiti gadget esclusivi marchiati Voglio Tornare Negli Anni 90®.

0125.833811
info@fortedibard.it
Umberto Tozzi al Forte di Bard

Bard | 29 agosto 2025

Umberto Tozzi al Forte di Bard

Musica - Bard

L’ultima notte rosa – The Final Tour, la tournée mondiale in quattro continenti di Umberto Tozzi arriva al Forte di Bard, nell’ambito della rassegna Estate al Forte di Bard.

Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, l’annuncio a sorpresa dell’addio alle scene di Tozzi è stato dato il 15 marzo 2024 al mitico Teatro L’Olympia di Parigi. The Final Tour diventa quindi l’ultima occasione per vedere live una vera icona della musica per un concerto imperdibile. Cantautore e musicista carismatico e creativo, Umberto Tozzi canterà tutti i suoi successi, da “Ti amo”, “Gloria”, “Si può dare di più”, “Gli altri siamo noi”, “Gente di mare”, “Dimmi di no”, “Donna amante mia”.

0125.833811
info@fortedibard.it