Il 25 aprile 2025 si celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945–2025), una ricorrenza di profondo significato storico e civile.
Anche in Valle d’Aosta, terra che ha conosciuto la Resistenza e le sue voci più autentiche, sono in programma diverse iniziative per tenere vivo il ricordo di quel momento decisivo per la storia d’Italia e la futura autonomia della regione.
Naviga
Previsioni Meteo
Meteo
sabato 19 aprile


domenica 20 aprile


lunedì 21 aprile


Prenota la tua Vacanza
Aosta | 9 novembre 2024 - 8 giugno 2025
Allez voir là-haut. Témoignages 1943-1945 en Vallée d’Aoste
Mostre - AostaLa mostra si inserisce nell'ambito delle celebrazioni per l'Ottantesimo anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell'Autonomia.
Aosta | 22 aprile - 5 maggio 2025
Mostra fotografica sulla Liberazione in Valle d'Aosta
Mostre - AostaMostra fotografica che ripercorre l'atmosfera del periodo della Liberazione, in occasione dell'ottantesimo anniversario.
Pont-Saint-Martin | 22 aprile 2025
Quattro chiacchiere in biblioteca con... Gianni Oliva
Cultura - Pont-Saint-MartinAll'avvicinarsi dell'Anniversario della Liberazione ed in occasione dell'inaugurazione della mostra sulla liberazione di Pont-Saint-Martin, l'Amministrazione comunale e la Commissione di gestione della Biblioteca Mons. G. Capra invitano ad una serata con Gianni Oliva, scrittore e docente, autore del libro "45 milioni di antifascisti".
Pont-Saint-Martin | 22 aprile - 17 maggio 2025
80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin
Mostre - Pont-Saint-MartinIn occasione delle celebrazioni del 25 Aprile l'Amministrazione comunale e la Commissione di gestione della Biblioteca Mons. G. Capra organizzano una mostra per commemorare l'ottantesimo anniversario della Liberazione del paese di Pont-Saint-Martin. Inaugurazione della mostra e incontro con Gianni Oliva, storico e autore del volume "45 milioni di antifascisti".
Aosta | 23 - 27 aprile 2025
Bref Short International Film Festival
Cinema e teatro - AostaIl primo festival in Valle d’Aosta dedicato ai cortometraggi. Proiezioni cinematografiche, matinées scolastiche, laboratori e masterclass per promuovere i valori democratici e antifascisti attraverso il grande schermo e dare voce al cinema giovane ed emergente prestando grande attenzione alla rappresentazione e all'inclusività davanti, dietro e sullo schermo
Aosta | 24 aprile 2025
Presentazione del libro "Le pietre d'inciampo"
Cultura - AostaIn occasione della Festa della Liberazione presentazione del libro a cura dell'autore Federico Gregotti.
Bard | 24 aprile 2025
Concerto di Cisco Bellotti e gli ex Modena City Ramblers (MCR)
Musica - BardAlla vigilia delle celebrazioni dell’Anniversario della Liberazione, è in programma il concerto di Cisco Bellotti e gli ex Modena City Ramblers (MCR), Riportando tutto a casa 30 anni dopo. Il live prende il nome dell’iconico lavoro uscito trent’anni fa targato MCR in cui Cisco ha militato come front man per 15 anni.
Perloz | 25 aprile 2025
Festa della Liberazione
Feste tradizionali e processioni - PerlozQuest'anno per festeggiare gli ottant'anni dalla Liberazione, la Festa della Liberazione viene organizzata nel comune di Perloz-Marine.
I rappresentanti dei comuni di Donnas, Gaby, Fontainemore, Issime, Lillianes e Pont-Saint-Martin e dell'ANPI Mont Rose, dopo le commemorazioni che si tengono in ciascun comune, coinfluiranno nel comune di Perloz-Marine dove si tiene la cerimonia principale. Alla manifestazione è invitata tutta la popolazione e tutte le autorità.
Aosta | 27 aprile 2025
Chant libre - Ottanta voglia di ricordare
Musica - AostaUn concerto 80 anni dopo la liberazione della città di Aosta dal Nazifascismo.
Saint-Vincent | 27 aprile 2025
Chemin de liberté
Musica - Saint-VincentMusica, racconti e immagini della nostra storia: concerto per l'ottantesimo anniversario della Liberazione