Gran Trail Courmayeur
Località: Courmayeur, La Thuile, Pré-Saint-Didier
Piazza Abbé Henry: partenze tutte le gare / Jardin de l’Ange: arrivo
Giovedì 10 luglio 2025
Mont Blanc Trail Fest
Venerdì 11 luglio 2025
Courmayeur Life Base (via La Villette)
dalle ore 12:00 alle ore 20:00, Mont Blanc Trail Fest Village
dalle ore 14:00 alle 18:00 distribuzione pettorali di tutte le gare
dalle ore 18:00 alle 20:00 distribuzione pettorali riservata agli atleti GTC100
Piazza Abbé Henry
ore 22:00 partenza GTC100
Sabato 12 luglio 2025
Courmayeur Life Base (via La Villette)
dalle ore 5:30 alle 6:30 distribuzione ultimi pettorali GTC55
Piazza Abbé Henry
ore 7:00 partenza GTC55
Courmayeur Life Base (via La Villette)
dalle ore 7:30 alle 8:30 distribuzione ultimi pettorali GTC30
dalle ore 8:30 alle ore 18:00, Mont Blanc Trail Fest Village
Piazza Abbé Henry
ore 9:00 partenza GTC30
Jardin de l'Ange
ore 12:00 arrivo primi corridori GTC30
ore 12:40 arrivo primi corridori GTC100
ore 13:00 arrivo primi corridori GTC55
ore 18:00 premiazione vincitori
Domenica 13 luglio 2025
Jardin de l’Ange
ore 11:30 premiazione categorie
Contatti
Tre corse a piedi in ambiente naturale, che percorrono i sentieri della Val Veny e Val Ferret con partenza ed arrivo nel comune di Courmayeur, passando nei comuni di Pré-Saint-Didier e La Thuile.
- Ultra Trail 100 km: Percorso di 100 Km con dislivello positivo di 7900 metri e tempo massimo di 33 ore, che si snoda lungo i sentieri del territorio di Courmayeur, Pré-Saint-Didier e La Thuile, sviluppandosi prevalentemente lungo la Val Veny e la Val Ferret. Gara qualificante Tor des Géants 2026: nel 2026 saranno messi a disposizione 100 pettorali per i finisher GTC100 2025, che potranno quindi iscriversi al Tor des Géants 2026 senza passare dal sorteggio.
- Ultra Trail 55 km: Percorso di 55 km con dislivello positivo di 3800 metri e tempo massimo di 18 ore, che si snoda lungo i sentieri del territorio di Courmayeur e Pré-Saint-Didier, sviluppandosi prevalentemente lungo la Val Veny.
- Trail 30 km: Percorso di 30 km circa con dislivello positivo di 2000 metri e tempo massimo di 8 ore, che si snoda prevalentemente lungo la Val Ferret.