"Un joà de notra tera: lo fiolet" - mostra
Località: Saint-Nicolas
Musée Cerlogne, Place de la Cure
Esposizione aperta dall'10 luglio al 31 agosto 2025.
Aperta dalle 15:00 alle 19:00.
Ingresso gratuito
Giovedì 10 luglio:
h 17:00 conferenza sul gioco del fiolet
h 18:00 cerimonia di apertura della mostra
Contatti
Il Centre d'études francoprovençales René Willen organizza la mostra "Un joà de notra tera: lo fiolet".
Per scoprire come il gioco del fiolet si è evoluto nel tempo: le attrezzature, l'abbigliamento, le regole, i campi e le squadre sono documentati attraverso oggetti, fotografie, testimonianze personali e parole chiave di una passione ancora viva.
Oggi il fiolet è un gioco tradizionale della Valle d'Aosta. Il gioco moderno affonda le sue radici in quello praticato dai pastori che trascorrevano il loro tempo libero giocando con gli oggetti del loro ambiente: principalmente bastoni e pietre. Come molti altri giochi di forza e abilità in tutto il mondo, il fiolet è nato e si è sviluppato utilizzando una pietra come base, la péra, un piccolo oggetto mobile, il fiolet, e una mazza, l'eima o massetta, per colpirlo.