San Grato - Festa patronale di Valgrisenche
Località: Valgrisenche
Loc. Capoluogo
ore 10.00 Santa Messa nella chiesa parrocchiale a seguire Enchère, premiazione del concorso "balconi fioriti 2023" e aperitivo ore 12.30 Pranzo presso "Hotel Perret" in località Bonne Pomeriggio in allegria
|
Contatti
San Grato fu il secondo vescovo della diocesi di Aosta intorno alla fine del V secolo d.C. ed è patrono sia della parrocchia di Valgrisenche sia della città di Aosta.
Il 7 settembre di ogni anno le reliquie del santo, custodite presso la cattedrale, vengono portate in processione per le vie del centro storico. L’onore di scortare il reliquiario spetta ai giovani della parrocchia di Fontainemore vestiti in costume tradizionale ed armati di sciabola, perché nel Medioevo le reliquie, rubate, vennero recuperate e riportate ad Aosta dalla Savoia da un gruppo di muratori di quella parrocchia attraverso il colle sopra l’attuale lago di Saint-Grat, nell’alta Valgrisenche. Da qui il legame con la parrocchia di Valgrisenche, che lo festeggia ogni anno il 7 settembre e lo ricorda in occasione della storica processione di Notre-Dame-des-Neiges del 5 agosto proprio al lago Saint-Grat.
Per il pranzo è obbligatoria la prenotazionepresso l'ufficio Pro loco in Loc. Capoluogo 9 entro il 31 agosto 2023