San Nicola - Festa Patronale di La Thuile
Località: La Thuile
Gratuito
Sabato 3 maggio
- ore 23.00 - Discoteca DJ Grevix (sala manifestazioni Arly)
Mercoledì 7 maggio
- ore 16.30 - Aperitivo in Biblioteca con "Un Libro per... L'Associazione della Casa di Sabbia" e presentazione del progetto "La Commune à l'école" della scuola primaria di La Thuile
- Ore 21.00 - Teatro in patois "La Lemiéie" a cura della compagnia teatrale "Le Gantaléi" di Valgrisenche (Biblioteca Comunale)
Venerdì 9 maggio
- ore 07.30 - La Badoche inizia il tradizionale giro delle case
- ore 11.00 - Santa Messa
- ore 12.00 - Tradizionale badoche, aperitivo e consegna pouette e maturità civica (piazzetta Corrado Gex)
- A seguire pomeriggio in compagnia!
Sabato 10 maggio
- ore 14.00 - Torneo di fiolet "Baton d'Or de La Tchouille" (zona Faubourg)
- ore 21.30 - Serata danzante con l'orchestra "Erik e le Poudzo Valdoten" (sala manifestazioni Arly)
Domenica 11 maggio
- ore 14.30 - Torneo di palet a baraonda (zona Faubourg). In caso di maltempo l'evento subirà varizioni.
Contatti
La Thuile celebra il suo santo patrono con un programma di animazioni, musica e sport popolari che culmina con la tradizionale "badoche".
Quella della badoche è una tradizione che prende vita il giorno della festa patronale: si pensa che le origini di questa tradizione potrebbero risalire alle celebrazioni iniziatiche tipiche dei ceppi etnici primitivi, fra i quali troviamo i Celti. Protagonisti di questo rito sono un gruppo di giovani uomini e donne non sposati, vestiti con costumi tradizionali. Il primo badouchì, che dirige il gruppo, porta in mano un piatto ornato da fiori e nastri che serve per raccogliere le offerte, mentre un altro badouchì porta la tradizionale alabarda, un bastone ornato di nastri multicolori con i nomi dei bimbi nati nell’anno.
- Santo patrono del paese
- Tradizione popolare
- Allegria e musica