Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
    • Sostenibilità
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
    • Sostenibilità
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • App e video
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
    • App e video
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
      • Sostenibilità
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
      • Sostenibilità
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • App e video
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
      • App e video
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

martedì 21 ottobre

martedì 21 ottobre - Mattina
Mattina
martedì 21 ottobre - Pomeriggio
Pomeriggio

mercoledì 22 ottobre

mercoledì 22 ottobre - Mattina
Mattina
mercoledì 22 ottobre - Pomeriggio
Pomeriggio

giovedì 23 ottobre

giovedì 23 ottobre - Mattina
Mattina
giovedì 23 ottobre - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Mele Vallée - Mostra mercato sulle mele

Artigianato/fiere/mercatini

Scopri

Mele Vallée - Mostra mercato sulle mele

Località: Antey-Saint-André

Centro storico

11 ottobre 2025 - 12 ottobre 2025

Sabato 11

  • Ore 10:30 Esibizione della banca musicale di Chambave
  • Dalle 10:00 alle 17:00 Piazza Cavalieri di V. Veneto
    Mercato delle mele con produttori locali che propongono non solo diverse varietà di mele fresche, ma anche prodotti derivati come succhi e confetture
  • Ore 11:30 spazio al gusto con lo Show Cooking a cura “diversamente catering”, verranno proposte tre preparazioni per le quali lo chef presenterà le ricette e racconterà il ruolo della mela e dei prodotti derivati nelle preparazioni, spiegando le tecniche e l’abbinamento.
  • Ore 20:00 una cena a tema mela, (30 euro, menù bambini a 15 euro) presso il Padiglione dell’area sportiva in fraz. Filey su prenotazione al n. di tel. +39 331 948 7330 entro il mercoledì 08. In fondo alla pagina il menù dedicato
  • Ore 21:00  serata Karaoke

Domenica 12

  • Dalle 10:00 alle ore 17:00 Piazza Cavalieri di V. Veneto Mercato delle mele e nel borgo e Mercatino km 0 e artigianato
  • Mostra laboratri bambini delle scuole presso sala conferenze della biblioteca
  • dalle ore 10:00 alle ore 11:30 c/o area verde parco giochi p.zza Cavalieri Vittorio Veneto (in caso di maltempo c/o la sala libri Biblioteca Comunale) “A tutta mela” laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni, su prenotazione al n. +39 3338047515 a cura delle due educatrici esperienziali in natura in natura Veronica Bossi e Selena Collé
  • alle ore 11:30 c/o Polo ricreativo (in caso di maltempo c/o la sala Conferenze della Biblioteca Comunale) spettacolo teatrale per bambini “Biancaneve e la Mela Renetta” a cura di Palinodie
  • dalle ore 15:00 alle ore 16:30 c/o area verde parco giochi p.zza Cavalieri Vittorio Veneto (in caso di maltempo c/o la sala libri Biblioteca Comunale) “Il melo della gratitudine” laboratorio per ragazzi dai 7 ai 12 anni su prenotazione al n. +39 333 8047515 a cura delle due educatrici esperienziali in natura in natura Veronica Bossi e Selena Collé

Intrattenimento giornaliero:

  • dalle 12:30 alle 14:30 “Trasporta la mela”, “La mela in un cucchiaio” e  “Canestro con le mele”

Intrattenimento con giochi in postazioni e giochi cooperativi finali (in caso di maltempo alcuni giochi potrebbero essere modificati sulla base degli spazi interni)

  • Gonfiabili c/o Area verde parco giochi p.zza Cavalieri Vittorio Veneto
  • Truccabimbi c/o zona Polo ricreativo
  • Esibizione folkloristica itinerante di “La Clicca”
  • Esibizione folkloristica del gruppo culturale folk “I Pignatari”
  • Esibizioni musicali di “Les Bandot”
  • Street Food  a cura del catering LeVelò

 

Trasporti garantiti dai parcheggi adibiti nella piana del Filey dal Servizio navetta e Trenino “Orient Express”

 

MENU CENA A BASE DI MELE IN DATA 11 OTTOBRE 2025.

Bis di Antipasti

  • Insalata di Pollo con Sedano, Mele, Noci e leggera Maionese alla Senape di Dijon
  • Spicchi di Mela con Speck Reinhold e Fonduta al Rebletzen du Vallée d’Aoste

Il Primo

  • Il Risotto Carnaroli al Bleu d’Aoste con Mela e Sue Chips

Il Secondo

  • Il Capocollo di Maiale Arrosto con Mele e Patate al Forno

Il Dolce

  • Strudel di Mele con Crema Inglese

Vini

  • Gamay “La Crotta di Vegneron”
  • Muller Thurgau” La Crotta di Vegneron”

Acqua Naturale e Gassata Lauretana. Caffè a Cialde

PREZZO A PERSONA 30,00 €

 

MENU BAMBINI

  • Affettati misti
  • Lasagna al Forno
  • Scaloppine al Limone con Patate al Forno
  • Strudel di mele

PREZZO A BIMBO 15,00 €

Contatti

Comune
(+39) 0166 548209 info@comune.antey-st-andre.ao.it

Le estati secche e ventose forniscono alle mele il clima ideale per maturare senza correre il rischio di malattie. E la quasi assenza di trattamenti anticrittogamici fanno sì che la mela, il frutto più coltivato in Valle d’Aosta, raggiunga qui altissimi livelli di profumo e di bontà.

Da anni ad Antey-Saint-André la mela viene celebrata nella Festa d’Autunno. È una vera apoteosi di colori, di profumi, di gusto.

Si va dall’esposizione e degustazione dei frutti ai laboratori tematici per bambini. Ma su tutto prevale il mercato, con frutti, alberi da frutto e prodotti derivati dalle mele che vengono venduti direttamente dai produttori.

  • Trovi tantissime varietà di mela
  • Laboratori e animazioni per bambini sul tema “mela”
  • Prodotti derivati dalla mela
Melevallée
Creazione di un "Tsaven"
Melevallée
Melevallée
Melevallée
Melevallée

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Vedi anche

Mele della Valle d'Aosta (renetta, golden delicious e starking)
Mele: Renette e Golden Delicious

Varie località

Frutta e derivati

In un frutto succoso, i profumi e i gusti del microclima alpino della Valle d'Aosta.

La mela è il frutto più coltivato in Valle d’Aosta che conserva, in ogni stagione, la sua freschezza originaria, perché invecchia molto lentamente e ha la capacità di …
Leggi tutto

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079