Augusta Civitas - Giornate di studio
Località: Aosta
Mega Museo - Area megalitica
Il programma verrà definito a breve
Contatti
Due giornate di studio con esperti archeologi e storici italiani e stranieri che si confrontano sui temi e studi legati al periodo augusteo (fine I sec. a.C. – inizio I sec. d.C.) in Italia e nei territori limitrofi.
Tra gli argomenti trattati, il rapporto tra popolazioni indigene e Romani al momento della deduzione di nuove città, l’urbanistica e l’architettura delle colonie di fondazione augustea e lo sfruttamento del territorio e delle risorse naturali.
Particolare attenzione sarà riservata ai Musei archeologici, come quelli di Aosta, Aquileia e Torino, custodi e narratori di reperti e storie straordinarie.
L’evento è aperto al pubblico e alle scuole valdostane, per cui i temi trattati, pur nel loro rigore scientifico, verranno affrontati con linguaggi semplici e chiari.
Saranno inoltre disponibili visite guidate alla Mostra Aosta e Pompei e alla sezione romana del MegaMuseo.
Parte della rassegna Aostae 2025, per celebrare i 2050 anni della fondazione di Augusta Praetoria. Tutti gli eventi sono consultabili qui