Sport: Courmayeur

56 Risultati
Pagina 2 di 3

Funivia Val Veny

Impianti di risalita  -  Courmayeur

La funivia Val Veny parte dalla frazione Entrèves a 3 km da Courmayeur e arriva in Loc. Pré de Pascal a 1.912 m. di altitudine.

La funivia è aperta sia in estate che in inverno, sia ai pedoni che agli sciatori.

A Pré de Pascal, all'arrivo della funivia, si può godere di un ottimo panorama su tutta la catena del Monte Bianco, è un luogo di partenza di numerosi trekking, in estate, di varie piste da sci in inverno.

Si può trovare un bar ristorante, un noleggo sci ed una scuola di sci.

 

Partenza: Loc. Entrèves (1.288 m)
Arrivo: Pré de Pascal (1.912 m)

 

Estate 2025

  • aperta dal 28 giugno al 31 agosto 2025
0165846658
info@cmbf.it

Seggiovia Maison Vieille

Impianti di risalita  -  Courmayeur

La Seggiovia Maison Vieille è aperta sia in inverno che in estate per pedoni e sciatori.  Maison Vieille è un ottimo punto di partenza per panoramiche escursioni

Nelle immediate vicinanze sono presenti, un rifugio alpino e un posto tappa dove si può anche mangiare.

 

Partenza: Plan Chécrouit (1.704 m)
Arrivo: Maison Vieille (1.956 m)

Apertura estiva ed invernale.

 

Estate 2025

  • apertura dal 28 giugno al  31 agosto 2025 
(+39) 0165846658
info@cmbf.it

Skyway Monte Bianco

Impianti di risalita  -  Courmayeur

Skyway Monte Bianco: chiusa dal 22 aprile al 29 maggio 2025. Riaprirà venerdì 30 maggio 2025.

 

 

 

Natura e tecnologia per panorami da ricordare.

 

Skyway Monte Bianco è il moderno impianto funiviario che ti consente di intraprendere un viaggio incantevole sul massiccio del Monte Bianco.
Ruotando a 360°, le telecabine ti regalano una vista completa sulle montagne circostanti.

La stazione di partenza a Pontal d’Entrèves (1300 m s.l.m.), è una struttura accogliente, dotata di ampi parcheggi. All’interno trovi punti di informazione, bar e biglietteria.

Stazione intermedia: Pavillon

La stazione intermedia al Pavillon du Mont Fréty (2173 m) offre un panorama magnifico sulle valli Veny e Ferret. In estate puoi visitare il giardino botanico Saussurea ed usufruire di un solarium e un parco giochi, mentre in inverno trovi un campo ciaspole per avvicinarti a questa pratica.

All’interno della stazione trovi:

  • ristorante
  • bar
  • sala eventi e cinema da 150 posti
  • shopping center
  • cantina di vinificazione della Cave Mont Blanc
  • Hangar 2173, spazio espositivo sulla storia della funivia

Mont Blanc Infinity Room
Presso la stazione di Pavillon puoi vivere l'emozione di entrare in una grotta glaciale, di sorvolare la vetta del Monte Bianco o di perderti nella meraviglia in un bosco autunnale grazie alla 
Mont Blanc Infinity Room, un piccolo rifugio tecnologico dove splendide immagini ti fanno vivere il sogno della montagna per 9 minuti di esperienza immersiva. Puoi acquistare il biglietto online insieme a quello per la funivia.

Stazione finale: Punta Helbronner

L’ultima stazione è quella di Punta Helbronner. Qui puoi salire sulla terrazza panoramica circolare che regala una vista straordinaria sulle montagne più alte delle Alpi Occidentali.
All’interno della stazione trovi:

  • sala dei cristalli
  • bar
  • libreria laFeltrinelli
  • Sky vertigo per avere la sensazione di camminare nel vuoto
  • accesso al Rifugio Torino

Una volta in vetta, durante l'estate, da non perdere il giro in cabinovia Panoramic Mont Blanc sul ghiacciaio fino alla stazione francese Aiguille du Midi (3777 m).

L'intera struttura è accessibile alle persone con disabilità e ai passeggini ad esclusione della seconda terrazza di Punta Helbronner in quanto l’accesso è possibile solo tramite scala. In cabina sono presenti dei posti riservati per le sedie a rotelle mentre ti verrà richiesto di chiudere il passeggino in modo da occupare il minor spazio possibile in cabina.
Il rifugio Torino ha una camera accessibile.

Sali su una delle montagne più alte d’Europa! Acquista il tuo biglietto su Monte Bianco

016589196
info@montebianco.com

Telecabina Dolonne

Impianti di risalita  -  Courmayeur

La telecabina Dolonne è situata nella frazione Dolonne a circa 1 km dal centro di Courmayeur e porta a Plan Chécrouit a 1.704 m. di altitudine.

E’ aperta sia durante l’inverno che in estate, sia ai pedoni che agli sciatori.

A poche centinaia di metri dall’arrivo della telecabina, durante la stagione estiva, è possibile raggiungere la piscina alpina scoperta di Plan Chécrouit, percorrere vari sentieri immersi nelle verdi praterie, da cui poter ammirare dall’alto Courmayeur e la catena del Monte Bianco.

In inverno a Plan Chécrouit, all’arrivo della telecabina, si possono trovare bar, ristoranti, un baby club, noleggi e deposito sci, scuole di sci e molti altri impianti di risalita per esplorare il comprensorio sciistico.

 

Partenza: Loc. Dolonne ( 1.205 m)
Arrivo: Plan Chécrouit ( 1.704 m.)

 

Estate 2025

  • apertura dal 28 giugno al 31 agosto 2025
0165846658
info@cmbf.it

CheVal d'Aoste Mont Blanc A.S.D.

Maneggi (Accompagnatori turismo equestre)  -  Courmayeur

CheVal d’Aoste Mont Blanc con personale qualificato offre:

  • passeggiate a cavallo
  • battesimo della sella
  • trekking di mezza giornata o giornata intera
  • giri con pony
  • pensionamento cavalli propri.

E’ gradita la prenotazione.

Apertura estiva: da fine giugno a fine agosto.

Accompagnatore di turismo equestre: Sylvie Bruno

392. 3723761
chevaldaostemb@gmail.com

Bike Park MTB Monte Bianco

Mountain bike  -  Courmayeur

Il Bike Park è aperto a tutti ed è adatto a qualsiasi livello e servito da due tapis-roulants con due linee di discesa:

  • Fun Line e Air Line, con curve paraboliche, salti e drop
  • un’area di apprendimento, il Progression Skill Park con strutture semplici e divertenti per migliorare guida ed equilibrio.

Il Bike Park è a pagamento.

Orari: da inizio luglio 10.00-18.00 ( da metà luglio: 9.30-18.30)

+393488769005
mtbmontebianco@gmail.com

Palestra fitness c/o Courmayeur Sport Center

Palestre/Fitness  -  Courmayeur

La palestra fitness del Courmayeur Sport Center, situata nella  frazione di Dolonne, è stata  realizzata in partnership con Technogym e dotata di attrezzature di ultima generazione.

Si possono praticare tante attività, dalla pesistica ai corsi di pilates, yoga, kettlebell e spinning, per gli sportivi più esigenti vengono organizzate lezioni personalizzate, personal training e corsi di preparazione agonistica.

Yoga e indoor cycling su prenotazione.

(+39) 375.7740774
ernest@reebokcrossfitofficine.com

Baby Snow Park "Fun Park Dolonne"

Parchi gioco sulla neve  -  Courmayeur

Il Fun Park Dolonne di Courmayeur, incastonato nella meravigliosa cornice del Monte Bianco, è un parco giochi adatto ai bambini ed agli adulti

Situato ad 1 km dal centro di Courmayeur, può essere raggiunto, sia a piedi che con i mezzi pubblici. È un’area ricreativa aperta sia in estate che in inverno.

Durante la stagione invernale offre:

  • 3 tapis roulant per la risalita, ideale per muovere i primi passi sulla neve sia per adulti che per bambini
  • pista tubing e pista bob per discese sulla neve
  • area giochi dedicata, soprattutto, ai più piccoli con gonfiabili, tappeti elastici, giostrine e scivoli
  • possibilità di affittare la pista con illuminazione notturna dalle 17.00 alle 19.00 per eventi, feste per bambini.
  • possibilità di raggiungere il comprensorio sciistico di Courmayeur mediante la telecabina adiacente.
  • ristoranti, bar.

Orario: dalle 9.00 alle 16.30

In veste estiva il Fun Park Dolonne propone:

  • tappeti elastici
  • acro-bungee (struttura per salti ed acrobatismi)
  • gonfiabili
  • vasca delle palline
  • carrucola tirolese
  • pista tubing per ciambelloni morbidi e sicuri
  • pista per mini quad elettrici
  • tante altre attrazioni

Orario: dalle 10.00 alle 19.00

Il Fun Park Dolonne è il luogo ideale per organizzare anche divertenti feste di compleanno.

  • adatto a bambini e adulti
  • divertimento e sport nella natura
  • a due passi dal centro

In estate aperto fino a fine agosto

366.2686776
funpark.dolonne@gmail.com

Parco giochi "Club des Sports" Courmayeur Val Ferret

Parchi gioco sulla neve  -  Courmayeur

Il parco giochi Club des Sports è un’area sportivo ricreativa situata nello splendido scenario della Val Ferret a Planpincieux dove il Monte Bianco sullo sfondo fa da cornice.

In inverno il parco giochi su neve si trova a pochi passi dalle piste di fondo della Val Ferret, è aperto da dicembre ad aprile, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e le attrazioni che offre sono molteplici:

  • pista di bob con volante e slittini
  • noleggio motoslitte per bambini
  • noleggio fat bike per adulti e bambini
  • noleggio e-bike con gomme da neve per adulti e bambini (con possibilità di aggiunta carrello per bambini)
  • noleggio sci di fondo
  • noleggio ciaspole
  • pista per i primi passi sulla neve
  • sdraio e solarium

Anche durante la stagione estiva il divertimento è assicurato tutti i giorni da maggio a settembre dalle ore 9.00 alle ore 17.00 con le attività seguenti:

  • acro-bungy (struttura per salti ed acrobatismi con tappeti e corde elastiche)
  • minigolf a 18 buche
  • 10 tappeti elastici
  • tiro con l’arco
  • ping-pong
  • calcio balilla
  • solarium
  • noleggio quad elettrici per bambini
  • noleggio mountain bike, e-bike, fat bike
  • noleggio i-walk / segway per bambini
  • parco giochi con altalene, scivoli e piccola parete di arrampicata
  • piscina di palline per bambini

Il Club des Sports garantisce, in ogni stagione dell’anno, divertimento, sport e relax, il tutto in un ambiente alpino molto curato. Nelle immediate vicinanze a disposizione, parcheggi, ristoranti e bar.

  • apertura estiva ed invernale
  • adatto sia ai bambini che agli adulti
  • sole, relax, sport ai piedi del Monte Bianco

La Val Ferret ti aspetta in tutte le sue stagioni!

Pagina Facebook
Pagina Instagram

(+39) 016589570
gestione.caramello@gmail.com

Climbing Center Courmayeur

Parete artificiale per arrampicata  -  Courmayeur

Climbing Center Courmayeur ssd gestisce il muro di arrampicata di Courmayeur sito all’interno del Courmayeur Sport Center. La palestra indoor di arrampicata con corda e Boulder offre anche corsi di arrampicata con le guide alpine per bambini e adulti. Si possono trovare circa 40 itinerari d’arrampicata dal grado 4a all’ 8b+ per potersi esercitare nella pratica della scalata sportiva.

 

In caso di maltempo verranno effettuate aperture straordinarie.

(+39) 379.2081326
climbingcentercourmayeur@gmail.com

Palaghiaccio c/o Courmayeur Sport Center

Pattinaggio su ghiaccio  -  Courmayeur

La pista di pattinaggio su ghiaccio si trova all’interno della struttura del Courmayeur Sport Center.

È un’arena del ghiaccio di 180 mq. di dimensioni olimpiche 60×30 m. e con tribune che possono ospitare fino a 3.000 persone, aperta al pubblico per:

  • lezioni individuali e collettive
  • stage di pattinaggio artistico

All’interno si può noleggiare l’attrezzatura per pattinare, sono presenti bar e ristorante con zona Wi-Fi. La struttura ospita gare di pattinaggio di livello internazionale.

- adatto a bambini e adulti
- divertimento su ghiaccio per tutta la famiglia
- a pochi passi dal centro di Courmayeur
- una valida alternativa al dopo sci

0165841612
scc.prenotazioni@gmail.com

Percorso pedonale su neve "Tor d'Entrèves"

Percorsi pedonali su neve  -  Courmayeur

Difficoltà: T
Periodo consigliato: dicembre - marzo
Partenza: Entrèves 1.306 mt
Arrivo: Entrèves 1.306 mt
Dislivello: 100 mt
Lunghezza: 1,5 km

Tor d’Entrèves

Nel punto dove si incontrano la Val Veny e la Val Ferret, ai piedi della montagna più alta d’Europa si trova questa piacevole passeggiata con una vista mozzafiato sulla catena del Monte Bianco.

Il percorso pedonale su neve battuta è situato nei pressi della partenza di Skyway Monte Bianco e si snoda nei prati innevati a valle dell’antico e caratteristico borgo di Entrèves, piccola bomboniera, che merita una visita tra le sue stradine, le sue fontane e la sua meravigliosa atmosfera alpina.
Il nome di Entrèves deriva da “entre les èves” che significa tra le acque, proprio perché simboleggia il punto di incontro dei due corsi d’acqua principali di Courmayeur, la Dora di Veny e la Dora di Ferret, che danno vita alla Dora Baltea.

I sentieri non sono custoditi e non si esclude la presenza di tratti ghiacciati.
Si consiglia l’utilizzo di scarponcini invernali da montagna e a seconda delle condizioni della neve potrebbero essere utili ramponcini e ciaspole.
I percorsi proposti si snodano in alcuni dei punti più suggestivi e panoramici di Courmayeur.
I cani vanno sempre tenuti al guinzaglio ed i rifiuti non vanno dispersi nell’ambiente.

(+39) 0165.842060
montebianco@turismo.vda.it

Percorso pedonale su neve "Val Ferret"

Percorsi pedonali su neve  -  Courmayeur

Difficoltà: T
Periodo consigliato: dicembre - aprile
Partenza: Planpincieux 1620 mt.
Arrivo: Lavachey 1640 mt.
Dislivello: 20 mt.
Lunghezza: 3,5 km
Durata andata: 1 ora

Il tracciato pedonale su neve battuta parte da Planpincieux e si snoda per 3,5 km lungo le piste di fondo fino a Lavachey.

Lungo il percorso si possono trovare:

  • bar
  • ristoranti
  • chalets

Magnifica vista sulla catena del Monte Bianco.

375.6618864

Percorso attrezzato Courmayeur

Percorso salute  -  Courmayeur

Altitudine 1.540 m. s.l.m.
Distanza da Aosta 43 km
Proprietà comunale
Vegetazione fustaia rada ed irregolare con larice largamente dominante e presenze di abete rosso e latifoglie. Sottobosco: ginepro, crespino, sambuco, rosa canina.

 

Il Percorso è costituito da un sentiero ad anello immerso nel bosco che costeggia la Dora di Veny. Lungo il percorso sono presenti delle  attrezzature sportive tra cui:  barre per trazioni.

Si trova circa a metà della Val Veny, sul lato orografico destro della vallata.

Laghetto pesca sportiva Lavachey

Pesca sportiva  -  Courmayeur

Laghetto di pesca sportiva con acqua sorgiva a Lavachey in Val Ferret, una delle più spettacolari vallate della Valle d’Aosta.

Posizionata ai piedi della catena del Monte Bianco, a circa 9 km dal centro di Courmayeur, la Val Ferret è il luogo ideale per passeggiate e attività sportive.

In questo magnifico scenario si trova la piccola tenuta di pesca alla trota. Grandi e piccini potranno provare l’emozione della pesca, passare una piacevole giornata nella natura e portarsi a casa il trofeo da gustare.

Nel laghetto si possono pescare varie tipologie di pesci: trota iridea, trota salmonata, salmerino, trota fario, storione

Aperto tutti i giorni da giugno a settembre con orario continuato dalle 9.00 del mattino fino alle 18.00

- Paghi quello che porti a casa
- Non è richiesto nessun permesso di pesca
- Pesca garantita
- Possibilità di comprare il pesce anche senza pescare

(+39) 3317338919

Piscina scoperta al Plan Chécrouit

Piscina  -  Courmayeur

Estate 2025: dal 28 giugno al 31 agosto 

A Courmayeur, durante i mesi estivi, fuggire dal caldo per un tuffo in quota con vista Monte Bianco è possibile!
La piscina alpina di Plan Chécrouit (1.750 m.), situata dove in inverno si scia, sul versante dello Chécrouit, è raggiungibile in due modi: a piedi seguendo il sentiero nel bosco che parte dalla frazione di Dolonne oppure prendendo la Telecabina Dolonne sempre dalla fraz. Dolonne.

La piscina alpina è lunga 20 m. e profonda 1,50 m. con l’acqua riscaldata tra i 27 e 30°, ed è immersa in verdi praterie. All’interno della struttura è presente un solarium ed uno snack-bar.

Gli ingressi giornalieri in piscina sono disponibili fino a esaurimento posti. L'uso della cuffia è obbligatorio.

Dalla piscina alpina il panorama che si può godere sul Monte Bianco lascia senza parole. La vista spazia sulle montagne circostanti e su Courmayeur dall’alto.
Una fitta rete di sentieri permette agli amanti del trekking di poter abbinare lo sport al relax in piscina, ad un pranzo in baita o rifugio alpino.

- relax in quota assicurato
- panorami ineguagliabili
- apertura estiva
- adatto ad adulti e bambini

Un’esperienza in quota difficile da scordare!

 

Guarda il video:

(+39) 3474517516
info@cmbf.it

Piscina scoperta c/o Grand Hotel Royal & Golf

Piscina  -  Courmayeur

La piscina esterna riscaldata del Grand Hotel Royal & Golf è situata nel centro pedonale di Courmayeur e gode di una vista impareggiabile sulla catena del Monte Bianco.

All’interno del centro benessere i clienti possono usufruire di:

  • un’area beauty riservata ai massaggi e ai trattamenti viso e corpo
  • un’area relax
  • un’area umida con sauna, bagno turco, vasca di reazione fredda, una piccola palestra panoramica.

La Royal Spa è dedicata ai trattamenti di coppia e dispone di:

  • Jacuzzi
  • sauna e bagno turco
  • lettini per massaggi
  • tisaneria, frutta fresca e piccola pasticceria

Accanto alla piscina riscaldata è presente anche una sauna a legna. Il Grand Hotel Royal & Golf è un hotel storico che risale al 1854. Ha da sempre ospitato personaggi illustri tra cui Margherita di Savoia, Regina d’Italia, ragion per cui venne dato il nome Royal alla struttura. È un punto di riferimento per coloro che cercano un ambiente discreto e raffinato nel cuore di Courmayeur.

(+39) 0165831611
ricevimento@hotelroyalegolf.com

Comprensorio Courmayeur Mont Blanc

Sci di discesa  -  Courmayeur

Al fondo di una conca sovrastata dalla catena del Monte Bianco, sorge Courmayeur (1.224 m) con il comprensorio sciistico della Courmayeur Mont Blanc Funivie.
Le piste si snodano su due versanti: Val Veny da una parte, e Plan Chécrouit dall’altra, per arrivare sino ai 2.755 m. della Cresta d’Arp.
Il comprensorio è raggiungibile grazie alle due funivie, situate rispettivamente nel capoluogo (funivia Courmayeur) e ad Entrèves (funivia Val Veny) ed a una telecabina che parte dalla frazione di Dolonne (telecabina Dolonne).
Una larga pista di rientro dotata di innevamento programmato collega Plan Chécrouit a Dolonne dove è funzionante un parco giochi dotato di tapis roulant a disposizione dei principianti e dei piccoli sciatori ( a pagamento).
L’innevamento artificiale, prodotto per oltre il 80% del comprensorio, assicura un innevamento di qualità su tutte le piste. Tra le piste più importanti, la pista Chécrouit, la pista Internazionale, nota anche come Bertolini, la Youla e la Gigante.

È possibile, anche per i non sciatori, godere del meraviglioso panorama utilizzando gli impianti abilitati al trasporto pedoni: i 3 impianti di arroccamento, la seggiovia Maison Vieille, la telecabina Chécrouit e le funivie Youla e Arp.

Per gli amanti del free ride, sono raggiungibili, nella parte alta del comprensorio, dei favolosi itinerari fuori pista con vista sul Monte Bianco; gli appassionati del fuoripista potranno inoltre cimentarsi in emozionanti discese in neve fresca lungo i numerosi percorsi. Avventure da vivere in compagnia di una guida alpina e dei dispositivi di sicurezza individuale.

La Funivia Courmayeur rimane aperta tutte le sere fino a mezzanotte per permettere agli amanti dell’après-ski di trattenersi in quota gustando un aperitivo o una cena, godendo il tramonto sulla neve e le luci del paese dall’alto.

Comprensorio Mont Blanc Unlimited: 410 km di piste: Courmayeur Mont Blanc +Skyway+Valle di Chamonix

  • Comprensorio di Courmayeur: 100 km tra pista ( 43 km) e fuoripista.
  • Numero piste: 33 di cui: 11 blu - 17 rosse - 5 nere
  • Impianti di risalita: 4 funivie - 2 telecabine - 8 seggiovie - 3 sciovie - 1 tapis roulant.

 

  • Baby club 1 a Plan Chécrouit all’arrivo della Funivia Courmayeur e telecabina Dolonne
  • Arva check points: 2 a Col Chécrouit e Pré de Pascal
  • Snow Park: È situato in zona Aretù a 2.000 m. nel comprensorio sciistico. Completo di un’area progressive con rail facili da affrontare, perfetti per i principianti; un’area con rail più impegnativi per riders esperti, una linea di salti da 6-8 metri e varie strutture per il jibbing.

Inverno 2024/2025

  • apertura dal 30 novembre 2024 al 6 aprile 2025
(+39) 0165.846658
info@cmbf.it

Fuori pista - discesa del ghiacciaio del Toula

Sci di discesa  -  Courmayeur

Questa bellissima discesa fuori pista che si effettua dal Col di Toula permette di arrivare al Pavillon, e con condizioni di neve favorevoli, fino all’imbocco del tunnel del Monte Bianco, con un dislivello di oltre 2.000 metri. La discesa (12 km) è riservata a buoni sciatori e presenta le caratteristiche di percorsi di alta montagna su ghiacciaio. Svariati sono gli itinerari di discesa.

Al ghiacciaio del Toula si accede dall’impegnativo Canale del Tedesco, 200 metri con una pendenza di 45 gradi, riservato agli sciatori più esperti accompagnati da una guida alpina (non è più accessibile la scala metallica).

Dislivello: 2082 mt.
Durata: da 1 a 1.30 ore
Impianti di risalita: due tronchi della Funivia Skyway Monte Bianco
Livello minimo richiesto
Itinerario riservato a buoni sciatori, a loro agio su piste nere con gobbe e su tutti i tipi di neve, desiderosi di iniziarsi al fuori pista, oppure agli sciatori abituati a fuori pista, magari senza stile ma con buon controllo degli sci.

Equipaggiamento: ARVA, pala e sonda.

N.B.: I percorsi di alta montagna non sono né segnalati né controllati, pertanto sono da considerarsi percorsi alpinistici o sci-alpinistici e vanno affrontati con la necessaria preparazione e attrezzatura. Se vi avventurate su questi senza guida alpina, lo fate a vostro rischio e pericolo.

Fuori pista - discesa sul ghiacciaio della Vallée Blanche

Sci di discesa  -  Courmayeur

La favolosa traversata della Vallée Blanche: 24 km di discesa, di cui 18 su ghiacciaio si svolge in uno scenario di incomparabile bellezza. Si effettua partendo da Punta Helbronner (3.466 mt.) per giungere fino a Chamonix (1.000 mt.) sci ai piedi.

Per raggiungere Punta Helbronner bisogna prendere Skyway Monte Bianco

La discesa, non segnalata, si sviluppa lungo tormentati ghiacciai, tra guglie granitiche. Normalmente si impiegano 4-5 ore comprese le soste per raggiungere Chamonix.

A fine stagione il tempo è più instabile e la mancanza di neve può rendere necessario nell’ultimo tratto, per evitare una lunga camminata, l’utilizzo di un trenino per raggiungere Chamonix. Il rientro si effettua attraverso il Traforo del Monte Bianco.

Nei mesi di gennaio e febbraio le condizioni della neve e del tempo sono generalmente ottime su tutto il percorso con prevalenza di condizioni di neve invernale. Dai primi di marzo e per tutto il mese di aprile il manto nevoso è generalmente trasformato. E’ probabile in questi mesi dover percorrere un tratto a piedi o prendere il trenino di Montenvers per raggiungere Chamonix.

Livello: medi sciatori abituati alle piste rosse. Il livello può variare in funzione delle condizioni del ghiacciaio.
Per i più esperti vi è la possibilità di effettuare percorsi alternativi a quello classico.
Equipaggiamento necessario: ARVA, pala, sonda.

N.B. I percorsi di alta montagna non sono né segnalati né controllati, pertanto sono da considerarsi percorsi alpinistici o sci alpinistici e vanno affrontati con la necessaria preparazione e attrezzatura. Se vi avventurate su questi senza guida alpina, lo fate a vostro rischio e pericolo.

 

 

Piste della Val Ferret

Sci di fondo  -  Courmayeur

Courmayeur non ha bisogno di presentazioni: località già famosa per lo sci alpino, offre magnifiche piste battute anche per gli amanti dello sci di fondo, nell'incantevole cornice della Val Ferret, che è con la Val Veny una delle due valli che si estende ai piedi del massiccio del Monte Bianco.

Agli appassionati dello sci di fondo la Val Ferret riserva splendide piste in un ambiente vivamente alpino, tra meravigliose foreste e magnifiche distese di neve da novembre fino a maggio.

La partenza delle piste di fondo è situata a Planpincieux ( 1.580 m.) raggiungibile in auto oppure in bus navetta.
Le piste di fondo si snodano lungo l’intera valle, fino alla località di Lavachey.
Le piste, sempre tracciate e battute, prevedono molte deviazioni con le quali si possono allungare, o diminuire, gli itinerari base, percorrendo un totale di 22 chilometri su terreno particolarmente adatto a questo sport.

A Planpincieux è presente il Foyer de Fond con biglietteria, spogliatoio, docce, scuola di sci e sede del servizio di soccorso, noleggi con servizio sciolinatora, baby snow park.

Tipologie piste di fondo:

  • Val Ferret - Anello 1 - Da Planpincieux a Le Pont - km 2,9
  • Val Ferret - Variante L - Le Pont - km 0,92
  • Val Ferret - Variante M - Planpincieux - km 0,68
  • Val Ferret - Anello 2 - Da Le Pont a Pra-Sec - km 3,7
  • Val Ferret - Variante A - Meyence/Neyron - km 2,085
  • Val Ferret - Variante B - Campo di Golf - km 1,17
  • Val Ferret - Variante H - Tronchey - km 0,7
  • Val Ferret - Variante I - Tronchey - km 0,42
  • Val Ferret - Anello 3 - Da Pra-Sec a Freboudze - km 3,58
  • Val Ferret - Variante C - Pra-Sec - km 1,67
  • Val Ferret - Variante D - Lavachey - km 0,83
  • Val Ferret - Variante E - Lavachey - km 0,955
  • Val Ferret - Variante F - Freboudze - km 1,28
  • Val Ferret - Variante G - Pra Sec - km 1,335

 

 

Biglietterie: Foyer de Fond cell. 375.6618864

 

 

Consulta il bollettino neve per sapere quali piste di fondo sono aperte.

 

 

(+39) 375.6618864
foyervalferret@gmail.com

Snowpark "Courmayeur"

Snowpark  -  Courmayeur

Lo Snowpark Courmayeur è situato a 2.000 m. in zona Aretù, nel cuore del comprensorio sciistico Courmayeur Mont Blanc ed ha come sfondo la catena del Monte Bianco.

L’area è attrezzata con:

  • 3 rail blu + 2 salti blu
  • 2 rail rossi + 2 salti rossi
  • 2 rail neri + 2 salti neri

Lo snowpark è adatto a rider di qualsiasi livello.

(+39) 0165.846658
info@cmbf.it

Voli panoramici in elicottero – Courmayeur - Monte Bianco

Sport dell'aria  -  Courmayeur

Courmayeur, vista dall’elicottero, è una magia che si scopre lentamente, salendo verso l’alto: boschi, prati, rocce, ghiacciai perenni e cime innevate.
Una varietà di colori che stagione dopo stagione non stanca mai. Volare sulla Val Veny e sulla Val Ferret, le più belle vallate ai piedi del Monte Bianco, offre uno sguardo unico sulla natura e gli ambienti di questi luoghi conosciuti a livello internazionale.

Bellezza assoluta, panorami mozzafiato, ebbrezza del volo e cime famose in tutto il mondo sono gli ingredienti che rendono unici questi voli.
Si scopriranno gli imponenti ghiacciai della Brenva, del Fréney e del Brouillard, il Monte Bianco, l’Aiguille Noire, il Dente del Gigante e molto altro ancora.

Scegli il tuo itinerario e sorprenditi.

Prezzi: a partire da € 195,00

(+39) 327.1957057
info@panoramic-flights.com