Guide escursionistiche naturalistiche: Morgex

10 Risultati
Pagina 1 di 1

Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne

Consorzi turistici  -  Cogne

Il Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne si occupa della promozione e del marketing turistico della località.

Grazie a una rete di strutture ricettive associate e alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il Consorzio organizza eventi volti a valorizzare il patrimonio naturalistico, storico e culturale del territorio, arricchiti da offerte promozionali dedicate.

Oltre a essere un punto di riferimento per l’ospitalità locale, il Consorzio fornisce assistenza diretta ai visitatori, aiutandoli a pianificare la loro vacanza con soluzioni vantaggiose e personalizzate.

Collabora con le guide escursionistiche locali nel confezionamento e proposta di singole uscite o pacchetti esperienziali.

Il Consorzio è aperto tutto l'anno con orari variabili a seconda dei periodi.

    (+39) 0165.74835
    info@cogneturismo.it

Alpenstock

Guide escursionistiche naturalistiche  - 

L' associazione di guide escursionistiche naturalistiche Alpenstock propone itinerari su misura per diverse esigenze e con diversi gradi di difficoltà con attività, giochi e approfondimenti tematici per tutte le età e per tutte le stagioni.

Zona prevalente di svolgimento attività: Valle del Lys
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

    349.8221293
    guidealpenstock@gmail.com

Guide escursionistiche La Genziana

Guide escursionistiche naturalistiche  - 

L’associazione La Genziana si compone di guide qualificate, personale disponibile ad accompagnare gli escursionisti alla scoperta delle numerose meraviglie naturali della Valle d’Aosta.
Le guide, unite in associazione dal lontano 1994, intendono valorizzare il patrimonio storico e culturale del territorio valdostano e il loro scopo è di far conoscere e ad apprezzare le ricchezze paesaggistiche della Valle d’Aosta.

Il trekking con l’associazione La Genziana si svolge prevalentemente nelle seguenti zone: Valli di Ayas, Gressoney, Champorcher, Champdepraz, Valtournenche, Parco Naturale del Mont Avic e paesi limitrofi, Riserve Naturali del Mont Mars, del Lago di Villa e dello Stagno di Holay.

Un’escursione in compagnia delle guide è sicuramente un valore aggiunto per chi soggiorna in Valle d’Aosta. Camminare insieme a un professionista permette di scoprire aspetti e particolari della natura che ci circonda, altrimenti destinati a rimanere nascosti. Un’escursione in compagnia di chi racconta la natura rende la vacanza ancora più gratificante, sia in estate che in inverno.

    (+39) .3409175734
    sergiogaioni@gmail.com

Guide Grand Paradis Randonnée

Guide escursionistiche naturalistiche  - 

Camminando sui sentieri in quota il ritmo rallenta e il pensiero si distende, si allarga come l’orizzonte sul respiro profondo della salita. 

Le guide dell’associazione Grand Paradis Randonnée organizzano escursioni in diverse zone della Valle d’Aosta, proponendo itinerari di più giorni e attività sulla neve in inverno. Insieme alle guide Grand Paradis si possono organizzare anche magnifiche osservazioni del cielo notturno in quota: un’esperienza indimenticabile. Ecco alcune delle attività proposte dall’associazione:

  • Tour du Mont-Blanc – uno dei più bei trekking d’Europa e del mondo. Un itinerario attraverso vallate e valichi percorrendo sentieri sempre ben segnalati.
  • Alte vie 1 e 2 - percorsi che sfiorano i giganti d’Europa, il Monte Bianco, la catena del Monte Rosa, il Cervino e il Gran Paradiso, per un totale di più di 300 km
  • Tour des Combins, Tour du Ruitor e Tour du Fallère – itinerari di durata inferiore percorribili da 3 a 7 giorni, per escursionisti esperti o per escursionisti di media capacità
  • parchi e aree protette – Parco Nazionale del Gran Paradiso, Parco regionale del Mont Avic e riserve naturali
  • escursioni con le racchette da neve - attività dove è necessario essere ben informati sulle condizioni della neve e dell’itinerario (e dove l’accompagnamento con la guida è quindi consigliato).

Lingue parlate: italiano e francese

    3408052649
    claudio.gressani@gmail.com

Guide Trek Alps

Guide escursionistiche naturalistiche  - 

Guide Trek Alps è un gruppo di guide escursionistiche appassionate di natura a 360 gradi.

Tutti hanno bisogno di una passeggiata per boschi, una salita in montagna o di incontri improvvisi con la fauna selvatica. Le guide di Guide Trek Alps sono parte dell’ambiente che li circonda, lo conoscono a fondo e a loro piace raccontarlo per farlo scoprire a tutti. Alcuni di loro sono anche ricercatori in ambito ambientale-scientifico da diversi anni, con studi specifici di fauna selvatica in ambito alpino e appenninico, ma non solo. I loro lavori di ricerca li hanno spinti fino al nord Europa per lunghi periodi di studi, permettendo di allargare gli orizzonti conoscitivi, ambientali e culturali. Da sempre amano le specie elusive, più difficili da vedere e studiare, quelle sulle quali fino ad oggi sono stati fatti pochi lavori. Sono stati i primi a catturare e monitorare individui di lepre bianca e pernice bianca sulle Alpi e individui di gatto selvatico europeo in Appennino.

È con queste conoscenze che cercheranno di appassionarvi alla natura che ci circonda e che popola questo stupendo pianeta.

Guide Trek Alps propone: escursioni giornaliere e trekking alla scoperta della fauna selvatica locale; escursioni giornaliere, trekking di più giorni, safari fotografici per approcciarsi all'etica della fotografia naturalistica, escursioni giornaliere o di più giorni con racchette da neve durante l’inverno, trekking in lingua per imparare l’inglese divertendosi, viaggi in Europa e in Italia, challenge, team building aziendale e attività di orienteering, escursioni in e-bike, laboratori didattici e campi estivi dedicati ai più piccoli, visite guidate al sito minerario turistico di Brusson.

Passione, emozione, rispetto e divertimento sono le loro parole d’ordine!

Lingue parlate: italiano, inglese e francese.

Zone prevalenti di svolgimento attività: Valle d’Aosta ed in particolare: Valdigne e Monte Bianco, Valli del Parco Nazionale del Gran Paradiso, Valtournenche, Val d’Ayas, Parco Naturale del Mont Avic.

    340.8247725
    338.4510552
    info@guide-trek-alps.com

Patta Libra A.S.D.C

Guide escursionistiche naturalistiche  - 

Patta Libra asdc è un’associazione sportiva che si occupa di diverse discipline, tra le quali la mountain bike, l’escursionismo, lo yoga e gli sport fluviali.

Le zone prevalenti di svolgimento di attività sono la Val d’Ayas e la Valle centrale, ma si organizzano attività outdoor in tutta la Valle d’Aosta.

Lingue parlate: italiano, inglese, francese.

 

    (+39) 3475935314
    valelupano@gmail.com

Singoli professionisti - guide escursionistiche naturalistiche

Guide escursionistiche naturalistiche  - 

Professionisti abilitati all’esercizio della professione su tutto il territorio valdostano.

In alcuni casi è stata specificata la zona prevalente di svolgimento della attività.

Donato Arcaro
Cell. 339 8801526
guidavalledaosta@gmail.com
https://www.valledaosta-guidaturistica.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Parco nazionale del Gran Paradiso e Monte Bianco, valli del Monte Rosa e Cervino, Via Francigena, itinerari alternativi in zone meno conosciute
Lingue parlate: italiano, francese

Mirko Berriat
Cell. 333.4977900
mirko.berriat@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Nus, Valtournenche, Valle d’Aosta
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

Ronni Bessi
Cell. 338.4530940
ronnibessi@tiscali.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Gran San Bernardo, Aosta e comuni vicini
Lingue parlate: italiano, francese

Chiara Maria Bonin
Cell. 339.5312350
chiara.bonin153@gmail.com   https://www.facebook.com/discoverayas/  IG: Discover_Ayas

Zone prevalenti di svolgimento attività: Val d'Ayas, Valle d'Aosta
Lingue parlate: italiano, francese

Roberto Calcagno
Cell. 338.6608548
info@trekking-alps.com
https://www.trekking-alps.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Val di Cogne, zona Monte Bianco, Monte Rosa, Valpelline, Gran San Bernardo, Monte Avic, Valgrisenche, Val di Rhêmes
Lingue parlate: italiano, francese, inglese, spagnolo, thailandese.

Antoine Casarotto
Cell. 348.2524924
antoinechamois@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Chamois, Valle del Marmore, proposte in tutta la Valle d’Aosta
Lingue parlate: italiano, francese

Roberta Ceccon
Cell. 340.1544913
info@guidaturisticavda.com 
www.guidaturisticavda.com 
Zone prevalenti di svolgimento attività: Cammino Balteo e Bassa Via, borghi e villaggi rurali, tour vigneti, Valli del Parco Nazionale del Gran Paradiso, Valle del Lys villaggi Walser.
Lingue parlate: italiano, francese

Raffaella Cinti
Cell. 347 7692753
raffacinti@gmail.com
https://www.facebook.com/trekkiteasy 
Zone prevalenti di svolgimento attività: Val d’Ayas, Parco del Mont Avic, Valle di Gressoney, Valpelline, trekking in tutta la Valle d’Aosta
Lingue parlate: italiano, francese, inglese, spagnolo

Alberto Commod
Cell. 342.6902871   alberto.commod@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Valle d'Ayas e Valle d'Aosta
Lingue parlate: italiano, francese

Susanna Crisciani
Cell. 348.4787696
susie.crisciani@icloud.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: tutta la Valdigne
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

Luca Gamba Chiri
Cell.340.1090528
luca.gambachiri@gmail.com
www.lucagambachiri-weebly.com
Zone prevalenti di svolgimento attività:Pila, Gignod, Cogne, Courmayeur
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

Nicola Gerard
cell. 348.2308967
fax 0165 74147
info@trekkingcogne.com
www.trekkingcogne.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Cogne, Gran Paradiso, Piemonte, Parco Nazionale Gran Paradiso, Parco Regionale del Mont Avic, giardini botanici, riserve naturali
Lingue parlate: italiano, francese

Valeria Gherardi
Cell. 349.3620159
valeria.gherardi@hotmail.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Parco Naturale del Mont Avic, Val d’Ayas, Valle di Gressoney, Parco Nazionale del Gran Paradiso, Valle di Champorcher, Valle centrale
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

Stephane Gimel
Cell. 345.7065377
stephgimel@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: tutta la Valle d'Aosta, Val d’Ayas, Valle di Gressoney, Valtournenche.
Lingue parlate: italiano, francese, spagnolo.

Michela Giuliano
cell.349.3940140
michela1008@libero.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Val d’Ayas, Valtournenche, Valle di Gressoney
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

Marco Guala
Cell. 389.0414814
guida.mgnature@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Monte Bianco, Valli del Parco Nazionale del Gran Paradiso, Parco Naturale del Mont Avic, zona di Saint- Barthélemy, zona del Gran San Bernardo
Lingue parlate: italiano, francese

Fabrizio Herin
Cell. 330.444396
info@trekkingnatura.com 
https://www.trekkingnatura.com 
Zone prevalenti di svolgimento attività: 
Lingue parlate: italiano, francese

Angelo Lasagna
Cell. 349. 8432704
lasaang@tiscali.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Parco Nazionale del Gran Paradiso, Parco Naturale del Mont Avic
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

Silvia Li Quadri Cassini Finaurini
Cell. 379.2565925
silvia.finaurini@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Valle d'Ayas, Valle di Gressoney, Bassa Valle d'Aosta, altre località su richiesta
Lingue parlate: italiano, francese, inglese, spagnolo

 

Paola Michela Marciandi
Tel. 0165 841740 - Fax 0165 847861
Cell. 348.8769054
paolamarciandi@yahoo.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Valdigne

Stefano Massa
Cell. 338.2073326
stefano.massa97@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Breuil-Cervinia, Valtournenche, Valle del Cervino, zona Monterosa, Torgnon, Chamois
Lingue parlate: italiano, francese, inglese, tedesco

Jean Elisée Meynardi
Cell. 340.3904314
j.meynardi@hotmail.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Valle d’Aosta
Lingue parlate: italiano, francese

Lorenzo Mineo
Cell. 340.3130377
vdatrails@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Gran Paradiso
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

Franco Miniotti
Cell. 346. 1249038
franco.miniotti@libero.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Parco Naturale del Mont Avic, Valle di Champorcher, Valle di Gressoney, Val d’Ayas, Valtournenche, Centro e Bassa Valle
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

Marzia Mosca
Cell. 340.7742819 - Fax 0125.305039
marziafly7@libero.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Val d’Ayas, Valle di Gressoney, Parco Naturale del Mont Avic, Valle di Champorcher, Valtournenche
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

Enrico Mosquet
Cell. 333.1187807
elenenrico@yahoo.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: media e alta valle
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

Gian Mario Navillod
Cell. 370.1003518
info@navillod.it
www.gian.mario.navillod.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Monte Cervino, Valle Centrale
Lingue parlate: italiano, francese

Federico Ottonello
Cell. 347.0838162 – bispybispy@gmail.com www.trekkingriviera.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Valle di Gressoney, Val d’Ayas e Champorcher
Lingue parlate: italiano, francese, tedesco

Luigi Pepellin
Tel. 0165 610080 - Cell. 329.2340614
luigi66ayma@libero.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Comunità Montana Grand Paradis, centro e alta valle
Lingue parlate: italiano, francese

Giovanna Prennushi
Cell. 339.8704764
gioprennushi@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Valle di Gressoney, Val d’Ayas, Valtournenche, Valle di Champorcher, Parco del Mont Avic, Courmayeur, altre valle su richiesta
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

Caterina Quarello
Cell. 338.9122841
cate.q@libero.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Parco Nazionale del Gran Paradiso, Parco Regionale del Monte Avic e tutta la Valle d’Aosta
Lingue parlate: italiano, francese, spagnolo

Anna Ravizza
Cell. 340.3438276
annaravizza@libero.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: Val d’Ayas, Valle d’Aosta.
Lingue parlate: italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo

Nicholas Ricciardello
Cell. 348.8447442
n.ricciardello@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: alta Valle, Parco Nazionale del Gran Paradiso, media valle, Parco Regionale del Mont Avic
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

Simone Ruffino
Cell. 333.1708187
cometatrek@gmail.com    www.facebook.com/cometatrek
Zone prevalenti di svolgimento attività: Valle d'Aosta
Lingue parlate: italiano, francese

Furio Sabatini
Cell. 347.2611517
furs88@gmail.com
www.trekitalia.it
Zone prevalenti di svolgimento attività: tutta la Valle d’Aosta, Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Lingue parlate: italiano, francese, inglese, spagnolo.

Angelo Vallet
Cell. 392 9053048
angelovallet@gmail.com
Zone prevalenti di svolgimento attività: Valtournenche, Breuil-Cervinia, Aosta, Pila
Lingue parlate: italiano, francese, inglese

 

Tracce Alpine Asd

Guide escursionistiche naturalistiche  - 

Lingue parlate: italiano, francese.

Località di svolgimento attività: Courmayeur, Arpy, Parco Nazionale del Gran Paradiso.

    338.4599714
    traccealpinevda@gmail.com

Trekking Habitat

Guide escursionistiche naturalistiche  - 

Trekking Habitat è un’ associazione di professionisti che si dedica esclusivamente all’attività di guida escursionistica naturalistica durante tutto l’anno.

Durante l’inverno vengono proposte gite con le racchette da neve sia di giorno che di sera alla scoperta del cielo notturno, mentre nel resto dell’anno Trekking Habitat è a disposizione per escursioni giornaliere e trekking di più giorni.

Le guide escursionistiche naturalistiche operano nel Parco del Gran Paradiso, nel Parco regionale del Mont Avic , nelle valli del Monte Bianco, de Cervino e del Monte Rosa, ma anche in altre zone della Valle d’Aosta.

Le guide della Cooperativa Habitat accompagnano lungo il percorso, garantiscono la sicurezza e forniscono spiegazioni sulle tracce degli animali, stimolano l’attenzione sulla vegetazione in qualsiasi stagione, sottolineando le particolarità delle montagne che circondano, narrano la cultura locale. Particolare attenzione viene posta nella scelta dell’itinerario, sia in termini di sicurezza che nell’evitare zone sensibili dal punto di vista faunistico, dove l’eventuale disturbo potrebbe essere dannoso per gli animali selvatici.

Zone prevalenti di svolgimento attività: tutta la regione, guide esclusive del Parco del Gran Paradiso.

Lingue parlate: italiano, francese, inglese.

    0165.363851
    335. 8118731
    info@trekking-habitat.com