Voilà - Disegnare la biodiversità
Località: Valsavarenche
Centro Acqua e Biodiversità, Rovenaud
Vedi programma allegato
Venerdì 31 maggio
"Il popolo migratore: laboratorio di monoprint, stampe e timbri" - Workshop a cura di Elisabetta Mitrovic
Dalle 10:00 alle 12:00
Per bambini da 6 a 15 anni (da 4 anni se accompagnati da un adulti); iscrizione obbligatoria
"Taccuini con le Ali – osservare e conoscere i migratori con il disegno in Natura" - Workshop a cura di Maria Elena Ferrari
Dalle 10:00 alle 12:00
Laboratorio per adulti (maggiori di 15 anni) anche alla prima esperienza; iscrizione obbligatoria
"Rotte interrotte: l'effetto delle attività umane sulle strategie migratorie degli animali"
Incontro di divulgazione scientifica nell'ambito della rassegna "Natura in evoluzione"
Attività adatta a tutti. Iscrizione consigliata
Sabato 1° giugno
"Disegnare in natura" - Workshop a cura di Elisabetta Mitrovic e Maria Elena Ferrari
Dalle 10:00 alle 17:00
Workshop di disegno per adulti (maggiori di 15 anni) anche alla minima esperienza; iscrizione obbligatoria
"Disegni acquatici!" - Workshop a cura di Carolina Grosa
Dalle 10:00 alle 12:00
Laboratorio per bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni; iscrizione obbligatoria
Per info tecniche su materiale, modalità di iscrizione, costi ed eventuali: prendere visione del link allegato
Contatti
Per avviare la stagione estiva del Centro Acqua e Biodiversità, per celebrare l’osservazione e lo studio della biodiversità e l’esplorazione della Valsavarenche, è organizzata nuovamente la rassegna di disegno interamente dedicata alla biodiversità, in collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso e la ProLoco di Valsavarenche.
3 giorni di formazione, attività e laboratori con protagonista il disegno naturalistico.
La rassegna si compne di più attività tra le quali scegliere quest'anno dedicate al fenomeno della migrazione in natura, il cui tema sarà anche esposto in un incontro con i ricercatori che studiano questo comportamento in uccelli e mammiferi. Una bellisima occasione per esplorare la Valsavarenche e la Valnontey e conoscere i Labs di divulgazione e ricerca presenti sul territorio, ovvero "Acqua e Biodiversità" a Valsavarenche e "Paradisia" a Cogne, imparando ad osservare e disegnare la biodiversità che ci circonda!
Attività per grandi e piccini!
Per molte attività la prenotazione è obbligatoria a questo link.
Evento nel contesto naturale e protetto del Parco Nazionale Gran Paradiso in cui l’osservazione si unisce allo studio ed alla conoscenza scientifica.
Per raggiungere il Centro è necessario parcheggiare a Rovenaud e considerare una passeggiata facile di circa 20 minuti. Se indicato, i materiali saranno forniti in loco. In caso di escursioni indossare calzature e abbigliamento adatto.