Musicastelle Outdoor - Concerto di Diodato
Località: Nus
Saint-Barthélémy - Località Champcombre
Solo 1.000 spettatori a concerto, esclusivamente su prenotazione, con accesso prioritario per chi abbina al concerto un pernottamento in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta.
Saint-Barthélémy - Località Champcombre
In auto:
superato l’Osservatorio Astronomico regionale in località Lignan, proseguire in direzione Porliod fino ad arrivare ai parcheggi.
Qui parte la strada di accesso al luogo del concerto (circa 1 ora a piedi), strada sterrata in piano che prosegue fino al Rifugio Magià.
In e-bike da Lignan (Osservatorio astronomico) in 1 ora previa prenotazione della bici elettrica ai seguenti contatti: 338.6743312 (preferibilmente via WhatsApp o messaggio) o barmasnc@gmail.com.
Contatti
Le montagne della Valle d’Aosta fanno da cornice a 4 concerti gratuiti all’aperto con artisti di fama nazionale:
- 4 luglio 2020, Diodato
- 11 luglio 2020, Brunori Sas
- 18 luglio 2020, Elodie
- 25 luglio 2020, Niccolò Fabi
Solo 1.000 spettatori a concerto, esclusivamente su prenotazione, con accesso prioritario per chi abbina al concerto un pernottamento in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta.
COME PRENOTARE IL CONCERTO
- da sabato 27 giugno alle ore 12 su Eventbrite fino al venerdì alle ore 12.00 sino ad esaurimento posti
- se hai prenotato un soggiorno in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta scrivici a diodato@turismo.vda.it, indicando nome e cognome di tutti i partecipanti (inclusi i bambini), recapito telefonico, provincia, copia della prenotazione presso una struttura ricettiva ufficiale (guarda qui l’elenco https://www.lovevda.it/it/dormire/dove-dormire-in-valle-d-aosta oppure prenota qui www.bookingvalledaosta.it
Per l’accredito saranno ritenute valide le prenotazioni effettuate entro il venerdì precedente il concerto entro le ore 12.00
In caso di pioggia i concerti sono posticipati alla domenica alle ore 15:00 nello stesso luogo.
Diodato, nato ad Aosta nel 1981, esordisce nel 2013 con il suo primo album di inediti E forse sono pazzo. Nel febbraio 2014 partecipa al suo primo Festival di Sanremo nella categoria Nuove proposte con la canzone Babilonia qualificandosi al secondo posto. A maggio 2016 è ospite del Concerto per il Primo Maggio di Taranto di cui diventa direttore artistico insieme a Roy Paci e Michele Riondino. Nel 2018, assieme a Roy Paci, partecipa al suo secondo Sanremo e nel 2019 torna sul palco dell’Ariston come ospite di Ghemon, con cui rielabora Rose Viola.
Nel 2020 Diodato vince il 70° Festival di Sanremo con il brano Fai Rumore e si aggiudica i premi della critica “Mia Martini” e “Sala stampa web, radio e tv Lucio Dalla” oltre al “Premio Lunezia” per il valore musical-letterario del brano, disco di platino. Il 14 febbraio esce Che vita meravigliosa (Carosello Records), il suo ultimo album di inediti che contiene il singolo omonimo parte della colonna sonora del film “La Dea fortuna” di Ozpetek, vincitore ai David di Donatello come Miglior Canzone Originale e candidato ai Nastri D’Argento. Il 16 maggio Diodato rappresenta l’Italia nello show Europe Shine A Light, esibendosi all’Arena di Verona con la sua Fai Rumore in una versione inedita arrangiata per l’occasione. Venerdì 22 maggio, esce il suo nuovo singolo Un’altra estate (Carosello Records).
Per la tua sicurezza:
- obbligo di mascherina nelle operazioni di afflusso e deflusso dall’area qualora la distanza minima di un metro non possa essere rigorosamente mantenuta;
- postazioni sull’erba, segnalate con bandierine, ampiamente distanziate l’una dall’altra