Musicastelle Outdoor - Concerto di Samuele Bersani
Località: Cogne
Cascate di Lillaz
Esclusivamente su prenotazione, con accesso prioritario per chi abbina al concerto un pernottamento in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta dal sito www.bookingvalledaosta.it
- Dall’abitato di Cogne si prosegue verso la frazione di Lillaz, dove si parcheggia. Lasciata la macchina si seguono le indicazioni per le Cascate di Lillaz. Si attraversa il ponte e l’abitato e si prosegue con una facile passeggiata sulla sinistra orografica del torrente Urtier fino alla base delle cascate. Da qui il sentiero che gira intorno alle cascate diventa un po’ più impegnativo e ripido ma regala la vista dei tre salti d’acqua. La location si trova alla sommità delle cascate. L’intero percorso a piedi ha una durata di circa 45 minuti.
- Chi ama camminare può lasciare la macchina a Cogne e raggiungere la frazione di Lillaz a piedi seguendo un piacevole sentiero pianeggiante. Da lì si prosegue verso le cascate. La durata intera del percorso a piedi, da Cogne fino alla location del concerto, è di circa 1h30.
Contatti
A causa delle previsioni meteo che annunciano deboli precipitazioni nel weekend, l’organizzazione ha deciso di anticipare il concerto alle ore 14.30.
Le montagne della Valle d’Aosta fanno da cornice a 6 concerti gratuiti all’aperto con artisti di fama nazionale:
- sabato 19 giugno 2021 - Concerto di Colapesce e Dimartino
- sabato 26 giugno 2021 - Concerto di Carl Brave
- sabato 3 luglio 2021 - Concerto di Samuele Bersani
- sabato 10 luglio 2021 - Concerto di Daniele Silvestri
- domenica 18 luglio 2021 - Concerto di Willie Peyote
- sabato 24 luglio 2021 - Concerto di Francesca Michielin
Samuele Bersani
Samuele Bersani comincia a suonare e scrivere le sue prime canzoni da giovanissimo. Il vero debutto artistico risale al 1991 quando Lucio Dalla fortemente colpito dal suo talento lo invita sul palco del tour Cambio, ad eseguire piano e voce “Il Mostro”.
Samuele si trasferisce a Bologna e, nel 1992, esce il suo primo album, “C’hanno preso tutto”, presentato dalla canzone-polaroid “Chicco e Spillo” che diventa in poche settimane un caso radiofonico e, a distanza di tempo, un vero e proprio cult. Nel 2000, arriva anche il primo Festival di Sanremo: la canzone che presenta, “Replay”, offre un’anticipazione del suo nuovo album “L’Oroscopo Speciale”. A distanza di dodici anni, nel 2012 Samuele torna al Festival di Sanremo con il brano “Un pallone”, metafora in musica dell’attuale momento storico del nostro Paese e, per la serata dei duetti, avrà accanto a sé Goran Bregović. Il brano, insieme a “Pysco”, altro prezioso inedito, sarà contenuto in “Psyco, 20 anni di canzoni”, un’antologia di 28 brani storici selezionati e restaurati per l’occasione da Samuele stesso, tra cui alcuni successi divenuti patrimonio della canzone italiana, da “Giudizi Universali” a “Spaccacuore”.
Il 30 maggio 2015, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Bersani è protagonista di “Plurale Unico”: un concerto-evento che, nel suo stesso nome, racchiude il senso dell’unicità della serata. Sul palco, insieme alla sua band storica, ospita amici e colleghi. *Dai suoi 25 anni di carriera nasce “La fortuna che abbiamo”, per oltre 2 ore di musica registrate on stage.
Dopo due tour di grande successo, nel 2020 esce il nuovo album “Cinema Samuele”*.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
- Concerto gratuito, esclusivamente su prenotazione
- Accesso prioritario alla prenotazione per chi abbina al concerto un pernottamento in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta soltanto tramite il portale www.bookingvalledaosta.it (il periodo del soggiorno deve ricomprendere la notte prima o la notte stessa dell’evento),
- Postazioni limitate sull’erba, segnalate con bandierine, ampiamente distanziate l’una dall’altra
COME PRENOTARE IL CONCERTO
- prenota un soggiorno in una struttura ricettiva della Valle d’Aosta dal portale www.bookingvalledaosta.it scrivici a bersani@turismo.vda.it entro e non oltre GIOVEDÌ 24 giugno alle ore 18:00, indicando:
- nome e cognome di tutti i partecipanti (per i bambini indicare l’età)
- recapito telefonico
- provincia
e allegando la copia della prenotazione.
Riceverai una email di risposta automatica che vale come conferma di ricezione; il VOUCHER per accedere al concerto ti sarà inviato il prima possibile, entro la settimana prima del concerto.
- da VENERDÌ 25 giugno alle ore 18:00 i biglietti residui saranno resi disponibili su Eventbrite sino all’esaurimento dei posti