Rassegna delle Bande Musicali Giovanili
Località: Châtillon
Palazzetto dello Sport - Via Italo Mus, 20
Ingresso libero
Trattandosi della 25° edizione, il programma subirà alcune modifiche rispetto a quanto di consueto, prevedendo anche una continuazione al termine dei concerti con una serata in allegria.
La manifestazione si aprirà alle ore 14.30 con i concerti dei gruppi partecipanti presso il Palazzetto dello Sport di Châtillon, in strada Italo Mus n. 20.
Al termine dei concerti, verso le ore 19.00, le formazioni partecipanti si recheranno in sfilata presso il parco del Castello Gamba dove è prevista l’esecuzione, da parte di tutti i gruppi riuniti, della marcia convegno. Per l’occasione, trattandosi della 25° edizione, il Maestro Davide Enrietti, direttore del Corps Philharmonique de Chatillon, gruppo organizzatore dell’evento sin dal suo nascere nel 1998, ha scelto come marcia convegno non uno, ma due brani: Viva la vida, simbolo dell’entusiasmo caratteristico della gioventù e Mamma Mia, espressamente dedicato a tutte le mamme dei giovani musicisti.
In occasione della 25° Edizione, la manifestazione, si chiuderà con una grigliata mista e una serata di musica e giochi, aperta a tutti.
Partecipanti:
Alla Rassegna 2024, organizzata dal Corps Philhamornique de Châtillon con il patrocinio dell’Amministrazione regionale, con il contributo logistico del Comune di Chatillon e con il sostegno della Fédération des Harmonies Valdôtaines e di alcuni sponsor privati, interverranno ben 13 gruppi, per un totale di quasi 400 giovani musicisti (gli iscritti precisi sono 386):
- Banda giovanile Les Gamins de la Haute Vallée, diretta da Elena Bétemps e Eleonora Juglair
- Jeunensemble (gruppo composto da allievi dei gruppi bandistici di Nus e Quart), diretto da Livio Barsotti;
- Banda giovanile di Chambave e Fénis, diretta da François Philippot e Emanuel Laurenzio
- Banda giovanile di Châtillon, diretta da Davide Enrietti e Ivan Greguoldo
- Banda giovanile di Montjovet, diretta da Simone Berghino
- Banda giovanile di Verrès diretta da Noemi Bazzanella
- Banda giovanile di Hône e Arnad, diretta da Mathieu Challancin
- Banda giovanile di Donnas diretta da Marco Ozel Ballot
- Banda giovanile di Pont-Saint-Martin, diretta da Elisa Maccarrone
- Banda giovanile di Gaby e Issime, diretta da Giulio Faure Ragani
- Banda giovanile di Carema (TO), diretta da Matteo Bosonetto
- Banda giovanile di Quassolo, Quincinetto, Settimo e Tavagnasco (TO) diretta da Dino Domatti
- Banda giovanile di Peschiera del Garda (VR), diretta dal maestro di fame internazionale Andrea Loss. GUEST STAR
Contatti
La Rassegna delle bande musicali è un evento dedicato alle scuole di musica delle bande musicali valdostane.
La manifestazione, ormai giunta alla 25° edizione, vede esibirsi le formazioni giovanili del territorio regionale in un clima di confronto e scambio.
Un’opportunità per i giovani musici di fare un concerto e di conoscere altre realtà musicali.