Saison Culturelle Danza: Golden days Aterballetto
Località: Aosta
Teatro Splendor
Platea intero 24,00 ridotto 20,00
Galleria intero 18,00 ridotto 15,00
Aterballetto
coreografia Johan Inger
musiche Tom Waits, Patti Smith, Keith Jarrett
scene Johan Inger
costumi Johan Inger, Francesca Messori e Carolina Armenta
Contatti
Golden Days presenta due opere già note di Johan Inger, Rain Dogs e Bliss, legate tra loro da un nuovo breve assolo, Birdland. Il concept alla base della serata, l’elemento che funge da collante, è ovviamente la colonna sonora: Tom Waits, Patti Smith e Keith Jarrett. Con la loro musica e la loro arte, questi artisti hanno influenzato e contribuito al cambiamento di un’intera generazione. Tutta l’opera è pervasa di un sentore di storia, di nostalgia, di un luogo del passato che sembrava essere (almeno a guardarlo con gli occhi di oggi) semplice e libero. La prima assoluta si è tenuta il 30 giugno 2017 nella suggestiva cornice del Teatro Romano de Itàlica nell’ambito del Festival Itàlica a Siviglia. Il nuovo corso che la Fondazione Nazionale della Danza - Aterballetto intraprende dal 2017 si basa su una rinnovata dinamica progettuale: produrre spettacoli appartenenti a universi artistici e coreografici diversi tra loro, rivolti a pubblici differenti e adattati, di volta in volta, a spazi teatrali di ogni sorta. Mantenendo e sviluppando, grazie alla nuova direzione, il peso artistico che le è riconosciuto, intende rivolgersi al panorama nazionale interpretando i tempi, favorevoli a un maggiore irraggiamento della danza in Italia, anche al di fuori del perimetro nel quale è solitamente confinata. In questa tensione volta a favorire lo sviluppo di un linguaggio contemporaneo e internazionale per definizione, la FND avvierà nuove partnership e collaborazioni, proponendosi come complice per la promozione e per la programmazione, indipendentemente dalle proposte legate al proprio repertorio. Lo sviluppo e l’articolazione del progetto produttivo passato e futuro sono ben evidenti guardando alla stagione 2017-2018, che armonizza grandi proposte di repertorio con uno sguardo a dimensioni più teatrali, senza smarrire la propria attenzione per i giovani interpreti italiani
Biglietti in vendita dal 30 marzo