Anime sonore d'alberi invisibili - Performance musicale
Località: Aosta
Megamuseo - Area Megalitica di Aosta, Corso Saint-Martin de Corléans
Performance alle ore 17.00, 18.30 e 20.30
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Manuel Pramotton sax soprano
Marina Martianova violino
Massimiliano Gilli violino
Fulvia Corazza viola alto
Stefano Blanc violoncello
Marco Giovinazzo percussioni
Contatti
La rassegna Aostæ 2025 celebra i 2050 anni della fondazione della città di Aosta con una serie di eventi culturali e di intrattenimento.
Anime sonore d’alberi invisibili è il titolo delle performance musicali degli allievi della Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale (SFOM), partner di progetto, che arricchiscono la presentazione del progetto MAIA - Meraviglie archeologiche invisibili delle Alpi.
L’elemento vegetale che caratterizza abbondantemente i nuovi inserti visivi gioca il ruolo del termine medio, del minimo comune denominatore, di quell'unico essere vivente che radica la sua esistenza nel buio del sottosuolo per potersi lanciare, allo scoperto, a catturare la luce del mondo.
Coordinamento artistico di Enrico Montrosset
Musiche originali di Giovanni Sollima
Prenotazione obbligatoria al link https://eventsvda.it/anime-sonore-dalberi-invisibili/ oppure tramite e-mail segreteria@enjoyevents.it